
Il clima mangereccio (o per meglio dire, di "magna magna") che si è instaurato in questi giorni mi ha ispirato una sana voglia di scopiazzamento.
Che bello, non aspettavo altro! Sì perchè era da parecchio tempo che volevo provare il cake al latticello di Alex...e il risultato è stato davvero particolare: sì perchè il vero problema è che non è un cake e nemmeno un pane, ma un ibrido dalla consistenza sorprendente. Ecco perchè ho deciso di ribattezzarlo pan-cake...
Copincollo paro paro da Alex, che colgo l'occasione per ringraziare:
Pan-cake al latticello
450 gr di farina
2 cucchiai di zucchero di canna (tipo muscovado)
3 cucchiaini di lievito per dolci (per me, cremor tartaro)
1 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata (per me, zenzero)
2 cucchiai di semi di papavero
2 cucchiai di semi di sesamo o di lino
2 cucchiai di semi di girasole o di zucca (ho fatto 1 e 1)
1 cucchiaino di sale
500 ml di latticello
burro per lo stampo
Riscaldare il forno a 200°C. Setacciare la farina in una terrina capiente, aggiungere gli altri ingredienti secchi e mescolare il tutto. Versare pian piano il latticello mescolando fino ad ottenere un impasto morbido. Imburrare uno stampo da cake, mettere l'impasto nello stampo. Infornare per 30 minuti, abbassare poi la temperatura del forno a 150°C e cuocere ancora per 30 minuti (a me sono stati sufficienti 15). Fare la prova dello stecchino prima di estrarre il pane dal forno. Togliere il pane dallo stampo e lasciarlo raffredare su una griglia.
36 commenti:
ehllalla! sono la prima???? buongiorno virginia :-) mi aveva ingolosito già da alex, ora mi trovo davanti all'imbarazzo della scelta, il tuo con lo zenzero mi stuzzica parecchio..... alla fine li proverò entrambi!
buona giornata :-)
mmmhhh, ottima idea per la colazione. grazie, stavo giusto cercando qualcosina da preparare per sostituire il solito plum cake al cioccolato :)
ello proprio..trovassi il latticello o un negozio naturasi:D
ecco, io l'ho fatto ed è rimasto un mattone illievitato...:(
Mi è venuto il dubbio che non fosse corretta la farina: tu quale hai usato? 0 o 00?
Babs, ciao!
GIorgia, che bello che sei passata!
Genny, ma sì che lo trovi...
Sarah, io ho usato una 00 e l'ho trattato proprio come se fosse un cake.
bellissimo!! io ho uno stampo da 25x11 cm....cm modifico le dosi??
Ebbrava Wiggi...quasi quasi copio anche io...magari pero' in versione salata e...vediamo quel che ne viene fuori!
Un sorriso copione,
D.
Valina, secondo me il tuo stampo va bene.
Dile, ma guarda che in realtà pure questo non è dolcissimo, anzi...è come un pane! Mi piace proprio per quello!
Mi incurioscisce non poco questo pan cake, mi sa che lo provo anch'io:) Ciau^_^
interessante e poi senza uova: lo voglio proprio provare. chissà se alla coop ce l'hanno il latticello
bellissimo!! lo segno..da provare!
è veramente un cake buonissimo e adesso che ho scoperto il latticello al Naturasì lo faccio spesso...ho provato ad arricchirlo con le banane...stratosferico!
Un bacione
fra
Bello PAN-CAKE (il nome) e bello il tuo pan-cake (da vedere) e sicuramente buono e molto sfizioso da mangiare!!!
Infatti la mia mente si e' soffermata sullo zucchero di canna ma non sulla quantita' che e' proprio esigua...l'ho pensato "salato" perche' voglio usare la paprika che negli ultimi tempi e' il mio chiodo fisso!!!
Sweet, Lise, Fede, provatelo!
Cibou, stavi parlando della TUA nuova foto, vero???? Fichissima!!!!!!!!!
Fra, buono con le banane!!
Fantasie, grazie!
Dile, l'importante è che tu sia passata sulla retta via del non-cumino...
Ma lo trovi con facilità il latticello in Uk?
ecco, questo lo assaggio volentieri anche con i semi di papavero!!
Buono e aggiungerei bello!!!!Ciao e buona giornata
Wiggi, abbastanza facilmente in determinati periodi tipo questo e fin dopo natale. Xo' Sainsbury's ce l'ha quasi sempre.
D.
PS: io resto comunque una fan del cumino... :)
ma il "copio al quadrato" vale? perché mi ispira parecchio anche a me, da quando avevo visto le foto su Flick...
Sono felice che ti sia piaciuto. E a me piace molto come lo hai ribattezzato. Lo faccio sempre per colazione quando ho ospiti e si mantiene a lungo. Ultimamente ne ho fatto una versione speziata.
Sarah, mi dispiace che non ti sia venuto bene. Mi stupisco un po' perchè è una delle mie ricette + collaudate che mi è sempre venuta bene con queste dosi. Hai usato il lievito per dolci (il baking powder, per intenderci)? Io ho usato la farina 00.
Ciao
Alex
Buono!!!Voglio provarlo ma non trovo il latticello! uffi...
Mi state facendo venire troppa voglia di cake salato! lo preparo anche io..cosi speriato poi.. complimenti
vale
Ho fatto le capriole per entrare qui...e non sono riuscita neanche a visualizzare la ricetta completa arrrrgh...(beh vado da Alex)...
baci
Chissà se riuscirò mai a scovare da qualche parte questo latticello per provare questa delizia che avevo già notato e che tu dolcemente mi hai rinfrescato la memoria....
La foto è estremamente comunicativa e mi piace il suo carattere ibrido. E poi qui latticello a gogo!!! (per una volta che posso non lamentarmi ;-)
Buona serata!
No, come osi?? Il MIO pane dolce al latticello? Come osi scopiazzarlo prima di me?
Sai che, non esagero, è un anno che praticamente un paio di volte a settimana mi ripeto che devo fare questo pane dolce... e puntualmente mi dimentico?
Butto via il latticello scaduto, mi dimentico di comprare i semi di papavero... per un motivo o per l'altro questo sogno proibito di pane dolce è rimasto ancora nel cassetto.
Ti raggiungerò presto.
Un bacione cara!
m.
Godurioso questo Pan cake!! Foto bellissima! Copierò te...che hai copiato Alex...Grazie Ciao Arianna
a saperlo cos'è sto latticello....oh e non mi guardate così!!non lo so!!
Si vede che l'amore fa bene! Tra foto pazzescheeeee e ricette very good, anche se copia-incollate, sei in ottima forma ragassa!
L'avevo segnato quando l'ha pubblicato Alex e moh... lo risegno :)
Chissà che mi decida a rifare un po' di caciottine (le ultime salate erano troppo buone) così mi avanza del latticello e ci provo.
Albertone
come vorrei aver fatto colazione con una fettina del tuo pan cake stamattina!!!sono una tua nuova sostenitrice!ciao!!
Grazie a tutti e soprattutto ancora grazie ad Alex!
Moleskine, il latticello è la parte liquida (il siero) che rimane dalla panna nella formazione del burro (il quale equivale alla parte grassa).
il siero!!!aaaaaaah :-)) appena mia zia fa il formaggio me ne faccio dare un pò
Ma come si fa a mangiare una cosa tanto bella? Tu sai che se lo avessi fatto io avrei avuto dei sensi di colpa nel farlo fuori? ;) Deve essere buono da matti oltre che stupendo! Baci
Ecco. Anch'io ho usato la 00, ed il mio dubbio era che fosse da trattare come un pane e quindi che avrei dovuto usare la 0.
Riproverollo, non capisco cosa posso aver sbagliato: sgrunt!
capito qui tramite diletta dello scief scientifico, e così mi mettete in imbarazzo! mica posso fare cake al latticello... ora vado anche da quelle dell'altro mondo, e vediamo che viene fuori!
buonissimo sembra questo!
e bel blog!
Posta un commento