Quando si ha la fortuna di avere tra le mani dei frutti così buoni, c'è proprio poco da fare: le ricette più elementari sono sempre le migliori!
Un po' per caso ho scoperto l'abbinamento con gli amaretti (che avevo sempre e solo pensato in coppia con le pesche). Ne avevo inserti un po' tra la frolla e i mirtilli giusto per tentare il più possibile di salvaguardare il guscio dall'umidità dei frutti una volta cotti. Alla prova assaggio con grande sorpresa ho trovato che i sapori si sposassero alla grande ricreando in bocca una reciproca esaltazione di sapori.
Crostatine con mirtilli e amaretti
per 6 crostatine:
200g farina
2 tuorli
90g zucchero
100g burro
un pizzico di sale alla vaniglia
6 amaretti
mirtilli
Lavorare velocemente insieme gli ingredienti per la frolla. Tirare l'impasto e suddividerlo in 6 stampini (o cerchi).
Riporre gli stampini in frigo.
Nel frattempo, accendere il forno a 180 gradi e tritare gli amaretti.
Quando il forno avrà raggiunto la giusta temperatura, suddividere la polvere di amaretto tra gli stampini e riempirli di mirtilli.
Cuocere per 15-20 minuti.
20 commenti:
la foto e' bellissima!
Provero' il tuo abbinamento!
ciao
Bellissime!
devono essere davvero buone! a volte per caso scopriamo delle super ricette! :)
che delizia, adoro i mirtilli!!! ultimamente sto riscoprendo anch'io la bontà dell'abbinamento frutta-amaretti...non mi resta che provare le tue crostatine, anche se qua da me non è così faciel trovare dei mirtilli così belli! ;)
ricettina sprint!!
allora non sono finiti tutti in guazzo!!
;-)
bacio
bellissime tortine,complimenti!
semplice ma efficace! bella l'idea degli amaretti!eneut
devono essere semplicemente favolose!
Concordo pienamente sull'utilizzo di ricette semplici quando si hanno ingredienti di qualità ;)
La foto è meravigliosa complimenti
Un bacione
fra
Che bei bocconi!!
Di una semplicità disarmante, ho anche della brisée in frigo e potrei provare quest'abbinamento vivamente consigliato :)
A presto
dolcissima preparazione e foto meravigliosa!! Sei d'ispirazione...
ciao fico&uva
Wow!Sembra di sentirne il profumino!Bellissime!:)
Le tue foto sono sempre così belle...e queste crostatine devono essere la fine del mondo!!!!
Gli amaretti da soli non mi piacciono, ma trovo che accostati alla frutta ci stiano sempre bene, l'abbinamento con i mirtilli mi manca ed è sicuramente da provare. Complimenti anche per la foto!
anche io conoscevo solo l'abbinamento amaretti/pesche. Devo dire che questo nuovo abbinamento mi incuriosisce e mi piace molto anche l'utilizzo nella frolla :)
Ciao cara, le tue crostatine devono essere ottime. Brava in tutto, come sempre !!!!
Un bacio.
Che dolcezze queste crostatine! Sono piccolissime e di sicuro molto gustose!
Ti seguo.
Adoro la crostata di mirtilli!!!
Ciao! Ho provato a fare le tue crostatine ai mirtilli! Buonissime!!
Ecco il link, se vuoi darci un'occhiata
http://lartedellozucchero.blogspot.com/2012/01/iniziamo-con-dolcezza-crostatine.html
Marianna
Posta un commento