Sì, lo so, con questo pesto non ho inventato nulla (però quanto è buono!) ma di questi tempi, oltre alla sbadataggine, è proprio il tempo che mi manca.
Contrariamente a quanto pensassi (mi ero infatti illusa di aver risolto la maggior parte delle decisioni scottanti), i miei appuntamenti matrimoniali si stanno sempre più intensificando e confesso che una certa ansietta si sta lentamente insinuando tra sterno e gola...
Prevedo tempi duri per questo mio blogghino ma spero che porterete pazienza insieme a me!
Pesto rosso
per 4 persone:
50g pomodori secchi
25g mandorle
25g grana
una acciuga
olio d'oliva q.b.
Mettere i pomodori in ammollo in acqua per almeno due ore, poi frullarli con le mandorle, l'acciuga e il grana aiutandovi con l'olio d'oliva.
Servire a piacere come condimento per una pasta o spalmato su crostini oppure conservare in frigo ricoprendone la superficie con un filo d'olio.
44 commenti:
I love it! Solo a vederlo lo mangerei a cucchiaiate, hai finito di tentarmi?
Buona giornata
lo adoro...! Traquilla, capiamo perfettamente impegni e stati d'animo.
E questa ricetta sprint è buonissima
Ti capisco benissimo...tranquilla...anche le preparazioni sprint sono super!!! baci, Paola
Mi fa impazzire!
ottima la presentazione, troppo carina!:)
Non avrai inventato nulla ma mi torna parecchio utile per tuuuuutti i pomodori secchi che ho da parte ;)
Per il matrimonio... A me vien l'ansia ora che manca più di un anno, vedi tu!
per me hai inventato assolutamente qualcosa! da profanissima in materia, nel mio immaginario il pesto rosso era l'aggiunta di pomodoro al pesto verde (in perfetto stile Barilla ahahah)! Mentre invece...pomodori secchi e acciughe! Ma cosa c'è di meglio??
Complimenti per tutto!! E in bocca al lupo...:D
che buonoQ saporito e deciso! mi piace :-) ciao Ely
Troppo buono il pesto rosso. Brava che me l'hai ricordato :) ah, bella foto.
non hai inventato niente ma hai fatto una foto spettacolare!!!!
Che bella idea questo pesto, non lo conoscevo proprio..
ciao
vale
buonissimo questo pesto... secondo te si può conservare anche fuori dal frigo? pensavo di farne in abbondanza e conservare i barattolini in dispensa!!!
L'avevo fatto anche io tempo fa ma senza acciuga... è godurioso! :)
Senti Virgi, ma dove le trovi tutte queste ideuzze per le fotine?? Sei troppo avanti tu :)
Le tue foto sono sempre meravigliose! Ovviamente anche le ricette!
Commento poco ma ti seguo molto spesso.
Un abbraccio,
Federica.
lo devo provare!!!!!!!!!!!!wow!!fantastico!!!!!!!!!
che foto, sei sempre bravissima! anche la ricetta è super. Secondo me un po' di ansia prematrimoniale ci sta, è il bello dei preparativi, cerca di goderti anche quelli (la cosa peggiore sono "tutti" che ti chiedono se sei nervosa e ti rendono davvero nervosa....)!
Francesca
Invece i non l'ho mai fatto, vedi? dovrei provare. E' geniale l'idea della foto così!
io lo spalmerei direttamente su una fetta di pane, non farebbe in tempo ad arrivare sulla pasta!
ma dai non ti fare colpe...sarà un perido speciale pr cui tranqulla!!!
La scatolina con la tua delizia é tentatrice...buonissimo :)
Concordo: questo è il pesto più buono del mondo, con buona pace dei genovesi! In bocca al lupo per gli annessi e connessi alle nozze!!!
Forza Virginia...un bel respiro profondo e non pensarci troppo, vedrai che andrà tutto benissimo ;)
Questo pesto è uno spettacolo...la foto ancora di più!!!
Un abbraccio
e no eh? niente ansie, niente timori niente di niente.
come non capirti?
oggi si gioca a "facciamo finta di niente".
il giorno più bello del matrimonio è quello dopo.
il commento sul pesto è a parte.
un profumo in più: origano secco sbriciolato ma appena un'idea sennò diventa prepotente e antipatico.
A me sembra che te la cavi alla grande!
Anch'io non l'ho mai fatto, per cui lo proverò molto volentieri.
Un paio di domande:
- usi una marca in particolare di pomodori secchi?
- ovviamente non si tratta di pomodori secchi conservati sott'olio, giusto? Sono quelli al naturale...
Grazie e buona serata!
be', ma non è obbligatorio inventare qualcosa di nuovo a tutti i costi, l'importante è che sia buono e questo lo è di sicuro (mangerei pomodori secchi anche alle otto del mattino).
in bocca al lupo per tutti gli aspetti organizzativi e pensa solo a essere felice!
amo alla follia i pomodori secchi... la pizza che mangio sempre, e dico sempre, è pomodori secchi e origano. c'est tout!
Troppo buono il pesto rosso.
dev'essere fantastico questo pesto!!!!!
per il resto: Forza, coraggio Auguri, sono momenti bellissimi
Marg
Sono agitata per te che bellooooooooooooo!!!Il opesto rosso è sempre spettacolare, Siclia mon amour!Bacione e sangue freddo!
l'ho gia' salvato nelle ricette da provare!!
ciao
hmmm....buoni i pomodori secchi!!
non preoccuparti per il tuo blog, saremo tutti pazienti di sicuro!!!
Era ora!!! Scherzo tesoruccio...la ricetta la copio sono piena di pomodori secchi ogni volta che vado al paesello mia mamma me ne rifila un vagonata.
Un abbraccio pazza!
Eh si, ma quanto è buono questo pesto! con colaune varianti, ma ce lo prepariamo spesso anche noi! Perfetto per una pasta, come condimento epr la carne o con altre verdure, dentro una torta salata o un antipasto...insomma perfetto con tutto...per non parlare poi del calssico crostino!
baci baci
mmmm...che bontà!!!
no, non ti sei inventata niente.. ma la tua fantasia galoppa lo stesso!!
In bocca al lupo per i preparativi.
Non ho idea di quanto stress venga... ma in tal casi, uno, ce la fa a sbattersene?
;-)
Ma e' sempre la stessa scatoletta dell'altra volta? O le compri all'ingrosso? LOL
OK, OK, l'importante e' il contenuto :-)
beh, organizzare un matrimonio dev'essere davvero impegnativo...ma la cucina può sicuramente aiutare a rilassarsi un pò!
non sarà una nuova idea...però io non l'ho mai preparato e mi hai fatto venire voglia di provarlo!
Wiggi, sempilce ma super come sempre!!!!!!!!
Un sorriso inscatolato,
D.
Anche io non capisco come mai questo periodo sia così incasinato...comunque ben vengano queste ricettine fast, perchè se il risultato è questo tuo pesto non ci si può proprio lamentarsi ;) ha davvero un aspetto delizioso!
Un bacione
fra
La ricetta è ottima, e la foto è semplicemente strepitosa! Dà l'idea del sapore, della freschezza...Bravissima! :-)
Come fai a sapere che ho fatto scorta di pomodorini secchi e cercavo applicazioni sfiziose?
Leggendaria Virgi :-)
Ciao Virginia,
non ho commentato ancora niente ma ti seguo da un bel pò. Mi piace molto il tuo bellissimo blog e le foto ( anche sul Flickr;))......
Questo pesto veramente buonissimo e come dice Dada:"....lo mangerei a cucchiaiate...."!!!!
A presto!
Per me è nuova ...e mi cattura molto grazie
Sembra molto buono, non ho mai avuto l'occasione di assaggiarlo!
il tuo blog mi piace un sacco!! che brava e che foto! sei per forza nei miei link preferiti sul mio blog, spero farai lo stesso !! =)))) un abbraccio e felicissimo 2011, a presto! Mozza
www.mozzaincarrozza.com
Posta un commento