Chi non muore a quanto pare si rivede...
E' un periodo così, portate pazienza. Che poi non è che non stia cucinando, anzi...finalmente mi sto divertendo ad organizzare le merende per Chiara e i suoi amici, che è la cosa che più sognavo quando l'avevo nella pancia e che finalmente ora riesco a realizzare.
Sì, questo blog sta prendendo un tono mammoso sdolcinato, ma che ci devo fare?
Ebbene, questo cake ci (a me, a Chiara, alla sua amichetta Viola) è particolarmente piaciuto e quindi andava per forza fissato su carta (o su PC, insomma).
Eccolo qui, velocissimo e rusticissimo:
Grazie a mammà per avermi dato l'ispirazione!
Cake al semolino
300g semolino (ho fatto un mix di semola fine e rimacinata)
160g zucchero di canna
100g burro morbido
mezza bustina di lievito
3 cucchiai di marmellata di arance
3 uova
sale alla vaniglia
qualche cucchiaio di latte
Mescolare insieme la semola, lo zucchero, il lievito setacciato e il pizzico di sale. Aggiungere le uova e il burro e mescolare fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere ora la marmellata e 2-3 cucchiai di latte.
Imburrare uno stampo da plumcake e versarvi l'impasto. Cuocere a 180 gradi per 40 minuti circa.
15 commenti:
Evviva le mamme grandi e piccine!
:-)
Insomma un cake che piace a tutti!
E piace anche a me mi sa!
Bellissima la foto, come sempre.
adoro i cake al semolino! Replicherò sicuramente! un bacio
Comunque concordo: foto stupenda!
Ecco, ho già in stand by il semolina cake di Ottolenghi, ora ti metto in coda con questo.
Noi ti aspettiamo sempre cara, quindi non preoccuparti!! :D Questo cake è delizioso! Da un bel po' non uso il semolino, mi sa che mi ci metterò!! Un bacino a te e alla tua bimba!
tornimo tutti un po bambini :-)
prendo appunti ;)
questo cake ha una consistenza molto invitante, con la mollica fitta fitta come piace a me.. tutto semolino non ho mai provato, ma mi fido assolutamente del tuo giudizio.
e ti assiucuro che queste ricette vanno benissimo anche per le merende dei grandi!
adoro le mamme sdolcinate! :-)
Bello questo cake al semolino!! mi piace questa ricetta!!
mai provato un cake al semolino!!!devo assolutamente sperimentare e.....ben tornata!!!!
e...approfitto per augurarti buona pasqua!!!
un bacio Azzurra
Ciao sono passata per caso e devo dire che il tuo blog è molto carino.
se vuoi passa a trovarmi a http://lacucinaeconomica.blogspot.it/
Un saluto da Ale
In termini di riciclo, i ritagli degli gnocchi alla romana l'ho convertiti accidentalmente in dei pasticcini a dir poco squisiti! Perciò, benvenga il cake al semolino e ghiottonerie affini! sarà certamente una bontà! :)
Ciao Virginia!
Ci conosciamo da poco ma mi piaci molto.
Quindi, visto che ho avuto questa possibilità, ti ho riservato una piccola sorpresa!
Vieni a leggerla qui: http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/04/super-sweet-blogging-award.html
ciao
elisa
Posta un commento