Il ripieno di queste zucchine appartiene alla filosofia "no eggs" già espressa nel post sulle polpette. La combinazione ricotta e carne dà un risultato che a me piace particolarmente (se ricordate, l'avevo già proposta con i peperoni).
Il connubio zucchine e limone (declinato, in questo caso, in timo-limone), invece, è ormai più che assodato.
Gli ingredienti sono "di massima", quindi procedete passo passo, valutando l'impasto che avete sottomano (ricotta più o meno morbida, purea di zucchine più o meno asciutta, ecc.).
Noi l'abbiamo mangiate come piatto unico assieme ad un po' di riso integrale.
Zucchine ripiene al profumo di timo limone
4 zucchine tonde
200g macinato di carne (manzo o vitello)
90-100g ricotta
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
timo limone
olio evo
sale e pepe
Lavare le zucchine, tagliare via la calotta e svuotarle con l'aiuto di uno scavino. Recuperare il ripieno e metterlo in padella con un cucchiaio d'olio, sale e pepe finchè non si è ben asciugato.
Nel frattempo, mescolare insieme la carne, la ricotta, il parmigiano, sale, pepe e abbondante timo limone. Una volta raffreddata la purea di zucchine, aggiungerla al ripieno e distribuire il tutto dentro le 4 zucchine vuote.
Versare un filo d'olio e coprire con i rispettivi "coperchi". Adagiare le zucchine in una teglia rivestita di carta forno, distribuirvi sopra un altro filo d'olio e infornare a 180 gradi per una trentina di minuti.
Servire, a piacere con del riso integrale.
il timo limone ha un aroma assolutamente fantastico.Dovrei procurarmelo al più presto!
RispondiEliminabacione
Ciao Virginia! Sono proprio appetitose queste ucchine l'idea di aggiungere il timo e il limone le rende più profumate e delicate! Brava! Buona giornata
RispondiEliminaElisa
Saranno buonissime!io le ho preparate qualche settimana fa con la ricotta ma proverò anche le tue!!Ciao Virginia
RispondiEliminaDevo trovare il timo limone!
RispondiEliminasono curiosa di sentirlo e annusarlo e stropicciarlo tra le mani... già il timo di per sè lo adoro, mi immagino cosa non sia il timo - limone!
Il ripieno sembra molto delicato e la foto è spaziale davvero!
baci
bella così posso usare il mio timo limoncinoche ho in giardino..ah no!il mio cane ha pensato bene di mangiarselo es estirparlo!:DDDma credi che mi fermisolo questo! e poi rientra anche nelle ricette leggere....che male non fa!!:DD
RispondiEliminaChe immagine idilliaca, queste zucchine dicono solo una cosa...mangiamimangiamimangiami :D
RispondiEliminaAHHHH ! (in video si vedrebbe un sorriso di soddisfazione) Una ricetta "quasi-zero-grassi" !
RispondiEliminaGrazie, grazie, grazie, non sapevo piu' cosa inventarmi. Ottima ricetta, e l'uso di timo limone da' un tocco di grazia. Niente da fare, il tocco femminile ha la sua importanza.
Ma che bella ricetta!! così delicata e invitante!!
RispondiEliminaCiao,queste zucchine mi piacciono molto...trovo la loro forma molto simpatica..e il tuo abbinamento...è...da provare!
RispondiEliminaGrazie...Virginia!
che piattino gustoso e al profumo di primavera!
RispondiEliminammm,lo proverò con l'arrivo delle zucchine del mio orto!!:-)
RispondiEliminaAnche io approvo la filosofia no eggs..mi piace molto mescolare la carne alla ricotta, sia per la consistenza che per il sapore. Queste zucchine urlano MANGIATECI!!!
RispondiEliminaOttima questa versione di ripieno per le zucchine!!! Non posso non provarla! Un abbraccio.
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre UNICHE!!! Complimenti!
RispondiEliminaBellissima ricetta , come sempre d'altronde :)
RispondiEliminaSembrano veramente deliziose e profumate!!!!
RispondiEliminaMolto bella anche la foto, baci!!!!!
E' vero timo e limone per condire le zucchine é un ottimo connobbio e ricotta e carne io ci faccio i cannelloni...le zucchinette sono belle come presentazione ma purtroppo sono la sola a mangiarle in casa...é una verdura che non riesco ancora a far apprezzare alla mia famiglia...tranne se le riduco a purea...Ciao Virgi e buona giornata:-)
RispondiEliminaMa che belle queste zucchine! il ripieno poi sembra molto saporito e sicuramente profumatissimo!!
RispondiEliminabacioni
Ciao Virginia!
RispondiEliminaChe bella ricetta!! Il timo limone non l'ho mai usato, me lo procurerò quanto prima!
Bel blog, davvero complimenti e grazie per la visita.
A presto!
Mi piace molto il fatto che tu abbia sostituito il limone col profumatissimo timo/limone! Davvero buone, queste zucchine, ed anche belle...così panciute e verdi, fanno tanta allegria, sulla tavola! Un abbraccio :-D
RispondiEliminabuona questa ricetta 1 domanda ma la carne non la fai rosolare un po? la metti cruda????
RispondiEliminastuoende e buonissime queste zucchinele foto poi spettacolari!!baci imma
RispondiEliminaottima rivisitazione di un ripieno classico. sono d'accordo con te sull'uovo, la ricotta è un ottimo legante e non altera i sapori!
RispondiEliminabella idea! le zucchine col timo le adoro... il timo limone ce l'ho, ma fino ad ora lo avevo usato solo per il pesce!
RispondiEliminaIl timo limone è fantastico. Bella ricetta... voglio provare! E molto bella la foto :-)
RispondiEliminaTutti, grazie! Sapete dove ho comprato il timo limone l'ultima volta? All'Ikea (di Corsico).
RispondiEliminaPerò in questo periodo credo lo tengano quasi tutte le serre.
Silvanausa, esatto! La carne la metto proprio cruda (tanto sta in forno un bel po', altrimenti si asciuga troppo).
Come al solito le tue immagini sono incredibilmente stupefacenti! Timo e limone si sposano divinamente e trovo l'accoppiata con le zucchine azzeccatissima!
RispondiEliminaA presto
Non amo molto la carne nei ripieni con le verdure, ma sono certa che il connubio con la ricotta ed il timo limone ne fanno una farcia gustosa e delicata :D
RispondiEliminaBellissimi queste zucchine! Mi sembrano ottimi al aroma del timo-limone, e ripiene di ricotta... mamma che bonta!
RispondiEliminaGrzie mille per queste ricetta leggera!
Che belline :-)
RispondiEliminaAvevo una "siepe" di timo limone grazie alla rigogliosa crescita della piantina. Poi un giorno mi ha lasciato ... per il paradiso delle piantine odorose troppo annaffiate :-(
E' ora di una nuova storia?
le zucchine tonde sono buonissime, perché tenere tenere. e ripiene di carne, così, semplicmente.. con il timo al limone che addolcisce e inasprisce leggermente il tutto, rendendo il piatto ancor più tenero e saporito...
RispondiEliminache bella ricettina..
e la foto: a dir poco stupenda.
Première visite ici, et une seule question: comment ai-je pu passer à côté? je crois que je vais y passer plus de temps à l'avenir.
RispondiEliminaRagazze, grazie a voi di tutto!
RispondiEliminaDominique, merci et bienvenu!
Che buone le zucchine tonde! L'anno scorso le avevo preparate con un ripieno al basilico davvero delicato! Quest'anno proverò l'accoppiata carne e ricotta!!!!
RispondiEliminaAltro piatto che rientrerà tra i miei preferiti, adoro proprio tutto qua: zucchine -in particolare quelle ripiene-, il timo, il limone, la ricotta... che dire? Saranno mie!
RispondiEliminaBaci!