martedì 21 aprile 2009

Piccoli cakes con fragole e pepe lungo

Piccoli cake con fragole e pepe lungo

Fragole e pepe: esiste connubio più riuscito? Le povere fragole che si trovano sui banchi oggi hanno decisamente bisogno di una spintarella in più...e cosa c'è di meglio di un buon pepe (anche se "falso") che le esalti come il pepe lungo?
Non ne serve tanto, non si deve sentire. E' una spolverata che accentua i toni della fragola più che apportare nuovi sapori.
A tutto questo si aggiunga il guscio di zucchero che si forma tra le pareti esterne di questo semplice cake e, con pochi, basilari ingredienti, si ottiene una vera chicca da gustare assolutamente in formato mignon.


Piccoli cakes con fragole e pepe lungo

Per 6 stampini
200g farina 00 setacciata
120g zucchero semolato
180g fragole
75g burro fuso
2 uova
una spolverata di pepe lungo
2 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale alla vaniglia

burro e zucchero di canna per lo stampo

Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti. Lasciarle macerare per il tempo di preparazione dei restanti ingredienti insieme ad un cucchiaio di zucchero.
Nel frattempo, lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso, la farina, il lievito, un'abbondante spolverata di pepe (io utilizzo la grattugia della noce moscata) ed il sale.
Il composto deve risultare abbastanza compatto. Aggiungere le fragole e distribuire il composto in sei stampini imburrati e zuccherati con zucchero di canna.
Cuocere a 180 gradi per 15-18 minuti. Prova stecchino.

Un'altra ricetta giocata sul connubio fragole-pepe, la potete trovare qui.

Piccolo aggiornamento: visto che mi state già ripetutamente chiedendo dove trovare questo pepe, vi lascio qualche dritta su Milano:
- First of all: La Spezieria di via Garigliano, di cui avevo già parlato qui e in altri mille luoghi (si vede che ne sono innamorata?);
- Supermercato Sisa di via Solari, 6;
- La Rinascente in Duomo;
- Kitchen in via De Amicis, 45.

Ulteriore aggiornamento: vi invito a leggere la puntuale risposta di Dario Bressanini alla follia dei servizi che stanno andando in onda su Striscia la notizia in questi giorni. Ma perchè dobbiamo sempre fare 'ste figure misere???

45 commenti:

  1. Sono affascinata da questo pepe (mi stregò già quando vidi il tuo cake di fragole dell'anno scorso) che spero di acquistare al più presto.
    Mi piace l'idea di spolverare lo stampo con lo zucchero di canna ed è un accorgimento che voglio provare, mentre il sale alla vaniglia è uno dei miei ultimi esperimenti, non ancora utilizzato :-))

    RispondiElimina
  2. ma dove l'hai trovato il pepe lungo? in una serata "le spezie nella medicina ayurvedica" c'era questo medico che ha parlato delle proprietà di varie spezie, tra queste il pepe lungo che fa benissimo non ricordo a cosa (ma ho preso appunti eh), solo che non so dove comprarlo :-)

    RispondiElimina
  3. Che sciccheria...
    Niente da fare, il talento si vede.

    RispondiElimina
  4. Che rafinatesssss!!!Questo pepe sa da scovare!!
    bacione

    RispondiElimina
  5. pepe nero mai visto o assaggiato ma che curiosità...che differenza c'è con quello nero per esempio?

    RispondiElimina
  6. Bellissime queste tortine Virginia!!many compliments....

    RispondiElimina
  7. Devo andare a cercare.. il pepe lungo: questi cake sono talmente deliziosi!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Ragazzuoli, ho aggiunto qualche indirizzo per chi ne fosse interessato!

    RispondiElimina
  9. è la prima volta che sento parlare del pepe lungo, lo devo trovare perchè i tuoi cake sono meravigliosi!
    ma che sapore ha???

    RispondiElimina
  10. molto interessante questa ricetta!

    RispondiElimina
  11. Ciao, che sapore ha il pepe lungo?non ne avevo mai sentito parlare.
    Volevo fare le tue treccine all'olio ma non ho il lievito madre come posso rimediare?
    Grazie

    RispondiElimina
  12. deliziosi, stavo giusto pensando a qualcosa di morbido con fragole....

    RispondiElimina
  13. Virginia...farti i complimenti mi sembra d'obbligo!
    Le tue ricette sono tutte splendide.
    Devo fare un salto a Firenze, per comprare il pepe nero sarawak...spero di poter trovare anche il pepe lungo, così provo i tuoi cake.
    Aurelia

    RispondiElimina
  14. Sono completamente d'accordo sul fatto che le fragole ancira non siano del tutto eccezionali....
    io aspetterò ancora un pochino...
    e poi assolutamente proverò mi incuriosisce proprio!!
    Brava...

    RispondiElimina
  15. Complimenti per l'abbinamento davvero originalissimo!!
    bacioni

    RispondiElimina
  16. Veramente un tocco di classe, Virginia! A parte che dal basso della mia ignoranza manco sapevo che fosse il pepe lungo, ma devo confessarti di non aver manco mai associato pepe e fragole....e ora mi hai incuriosita parecchio tessendo le lodi di questo connubio! Favolosi, come al solito, i tuoi recipienti: quegli stampini farebbero la mia gioia *_*

    RispondiElimina
  17. Anche a me piace tanto sfornare in quegli stampini! il minicake è una forma che mi commuove! :))

    RispondiElimina
  18. Che bellezza!! Affascinante il connubio pepe e fragole!

    RispondiElimina
  19. Anche io sono una fedele cliente di quella che era "La spezieria" di via Garigliano, che ora è "Tè e spezie" e che purtroppo a breve sarà... chiusa...
    :-((
    Un altro pezzetto di quartiere Isola che se ne va, un altro negozio indipendente, e interessante, soffocato...

    RispondiElimina
  20. Tutti, grazie!

    Vanessa, Furfecchia e Ily, come faccio a spiegarvi il sapore di una spezia?? Il pepe lungo sa...di pepe lungo!!!

    Ily, per le treccine, prova ad usare 10g di lievito di birra e ad accorciare un po' i tempi.

    Lisa, noooooooo!
    Cosa mi dici??? Ma perchè?

    RispondiElimina
  21. Anche io ci sono rimasta malissimo quando l'ho saputo :-(
    Non conosco i motivi precisi, anche se temo di intuirli...
    Mi sono permessa di inoltrarti l'email ricevuta da Emma.

    RispondiElimina
  22. E' proprio vero, il talento si vede!!!! Brava!!!!
    Ciao virgikelian

    RispondiElimina
  23. fragole e pepe lungo?
    non avrei mai pensato a quest'abbinamento

    RispondiElimina
  24. beh Virgi, qui mi vuoi indirre in ultra tentazione!! Non vedo l'ora che arrivi la tua pagina del calendario di Gz per vedere l altro cake con le fragole, e ora mi tenti con questi:)) Bravissima sono meravigliosi, ma anche io voglio quel pepe!!!!

    RispondiElimina
  25. pensa che a me il pepe lungo la signora della spezieria l'ha regalato quando le ho detto che mi piace fare i dolci, dicendomi che nei dolci è strepitoso. che carina. mi mancava solo la ricetta adatta e hai provveduto tu.
    mi spiace proprio leggere che sta per chiudere, proprio ora che l'avevo scoperto (grazie a te): un posto così delizioso! :(((

    RispondiElimina
  26. Io questo pepe non lo troverò mai, già lo so, ma intanto me lo gursto virtualmente quì sul tuo blog in questi strepitosi cake:)

    RispondiElimina
  27. gnam gnam i miei osno in forno ora
    senza pepe nero lungo perchè non lo avevo, ma o messo della vanillina....fanno tanto profumo!!
    3 minuti e li sforno

    RispondiElimina
  28. una bella ricetta complimenti mi incuriosisce il binomio fragole-pepe

    RispondiElimina
  29. io non so il sapore del pepe lungo, però pensavo a come verrebbero questi fantastici cake con zucchero di canna anche nell'impasto e un po' di succo di lime...tipo caipiroska!proverò!

    RispondiElimina
  30. Belli gli stampini... e questi dove li hai trovati?

    RispondiElimina
  31. Sembrano davvero squisiti! Un saluto Dual.

    RispondiElimina
  32. Tutti, grazie.

    Lenny ed Elga, ma che memoria! E' vero, mi avete ricordato che l'anno scorso aveva fatto un altro cake con fragole & pepe. Però la volta precedente si trattava di pepe di Sichuan.

    Giovanna, embè? Com'è andata??

    Fantasie, gli stampini vengono dal Coin.

    RispondiElimina
  33. Questo cake sì che mi incuriosisce...il pepe lungo non l'ho nemmeno mai sentito nominare, ahi che ignoranza, e questo connubio mi fa subito venire voglia di provarlo. Mitica come sempre! Baci

    RispondiElimina
  34. Ciao Virginia,
    a parte i complimenti che non posso evitare di farti per questa e per tutte le ricette che pubblichi, volevo ringraziarti anche per il chiarimento sui servizi di Striscia.
    Mi stavo infatti chiedendo cosa ne pensasse il mondo dei food bloggers e avevo intuito che i servizi in questione fossero, come dire, una verità parziale e abbastanza distorta.
    Per cui, grazie ancora per il rimando a quel blog che non conoscevo.
    Ciao
    Emanuela

    RispondiElimina
  35. Pupille, grazie.

    Emanuela, il servizio di Striscia mi sta facendo imbufalire anche perchè, IN CONCRETO, COSA hanno dimostrato? Nulla.
    Dario Bressanini è una persona molto competente in materia (il suo blog è una lettura fissa per me) e mi auguro riesca a far arrivare la sua voce anche in televisione.

    RispondiElimina
  36. oh, questo ce l'ho! l'avevo trovato da castroni un po' di tempo fa e ovvio, pur non sapendo cosa ne avrei fatto, l'ho raccolto subito. L'associazione con le fragole è sciccheria e ti invidio un poco gli stampi mini...

    RispondiElimina
  37. ECCOMI ECCOMI!!
    devoancor apostare la foto nel mio blog.
    li ho fatti nello stampo per muffin 6 perfetti!
    mentre li cuoci fanno un profumo delizioso....gnamgnam!!
    in cottura ci ho messo 20 minuti prova stecchino...
    non so come siano venuti quelli al pepe ma i miei alla vaniglia SONO SUPER!
    davvero buoni , uno lo abbiamo mangiato subito ancora caldo....buonissimo.. altri due a colazione buoni davvero grazie ancora per la ricetta!

    RispondiElimina
  38. Maite, quanto tempo che non passo a mettere il becco da Castroni...

    Cibou, io ho i raggi infrarossi!!!

    Giovanna, sono felice di sentirti così soddisfatta!

    RispondiElimina
  39. L'ho comprato da poco il pepe lungo e ancora non l'ho usato. E oggi ho trovato già due ricette con queso pepe particolare! Tocca provarlo per forza ora, con le fragole mi ispira proprio. Anche se devo dire che ieri ho beccato delle fragole dolcissime che sono finite dritte dritte in bocca.
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  40. Virginia il pepe lungo per me è davvero una novità, grazie per aver scritto dove trovarlo, vedrò di fare qualche ricerca qui a Bologna perchè non può assolutamente mancare nel mio cassettino delle spezie ;)
    Favolosi i mini cakes, un abbraccio!

    RispondiElimina
  41. davvero originali!!non avevo mai sentito il popo lungo!! sei davvero brava!!! complimenti!!!buona giornata!!

    RispondiElimina
  42. Arrivo in ritardo, e mi scuso...
    Sono rimasta affascinata da questo "pepe lungo" che da perfetta ignorante (chiedo perdono) non conoscevo proprio... Vergogna!
    Però il lato positivo del mio essere ritardataria è che non ti chiederò dove trovarlo, perché mi sono beccata l'aggiornamento!!! Forse ho in mente un negozietto a Firenze dove potrebbero averlo... Farò un tentativo!
    Passando di qua scopro spesso qualcosa di nuovo, di cui non ero a conoscenza... È bello! Grazie.
    Buona serata!

    RispondiElimina
  43. Alex, beata te!!

    Katty, grazie!

    Carolina, mi hai detto la cosa più carina che potessi. Grazie. Per me è una grande soddisfazione.

    RispondiElimina
  44. ECCO IL LINK AL MIO POSTO DEI MIEI DOLCETTI!!!
    BUONI BUONI!



    bellissima anche l'ultima ricetta che hai postato!!
    ciao Giovanna

    RispondiElimina
  45. idea favolosa, accostamenti stupendi e foto meravigliose! = bravissima, senza parole! :)

    RispondiElimina