lunedì 20 aprile 2009

Cannoli con asparagi, robiola ed erba cipollina

Cannoli con asparagi, robiola ed erba cipollina

Riguardando i posts degli ultimi giorni, mi sono resa conto che vi sto proponendo dolcetti su dolcetti. In effetti faccio fatica a lavorare le verdure di stagione in modo originale. Sono così ricche di gusto che amo mangiarle preparate nel modo più semplice possibile e condite da un filo d'olio buono.
Il massimo della "trasgressione" ve la propongo con gli accostamenti di oggi: asparagi+robiola+erba cipollina. Questa è una triade che utilizzo spesso, nei risotti, nella pasta (proprio ieri ci ho condito gli stringozzi), nelle torte salate e oggi come ripieno per questi semplici finger food...


Cannoli con asparagi, robiola ed erba cipollina

Per 10 cannoli:
120g pasta brisèe (o mezzo rotolo)
6 asparagi grandi cotti al vapore
100g robiola
2-3 steli d’erba cipollina
latte
sale e pepe

Creare delle strisce di pasta brisèe larghe circa 2cm e avvolgerle su degli stampi per cannoli ben imburrati. Cuocere a 180 gradi per 12-15 min. Far raffreddare e prelevare.
Lavorare la robiola con un cucchiaio di latte, sale e pepe. Aggiungere l’erba cipollina tagliuzzata e gli asparagi tagliati a piccoli cubetti.
Con l’aiuto di una tasca da pasticcere, riempire i cannoli col ripieno d’asparagi e servire.

E, a proposito di asparagi: guardate che meraviglia di asparagi selvatici che abbiamo trovato in Istria. In caso capitassero sottomano anche a voi, può essesre utile pretrattarli con una sbollentatina in acqua zuccherata, dato il loro spiccato sapore tendente all'amaro.

Asparagi selvatici

Ultima nota (mannaggia a me, quanto sono rinco!): oggi scade il concorso di Lost in kitchen Ci piace un sUcco! ed io, tra le tante ricette, ho deciso di partecipare con la mia Millefoglie di arance e olive nere.

27 commenti:

  1. Oddio!! Che foto, che candore, che delicatezza ... L'unica cosa che potrebbe calmarmi un attimo èmangiare uno di questi bei cannoli:)

    RispondiElimina
  2. Come sempre le foto che fai sono eccellenti! Fanno venire subito fameee! LA presentazione è favolosa e la ricetta sfiziosissima!

    RispondiElimina
  3. In queste ultime settimane sono riuscita a gustare spesso gli asparagi selvatici, raccolti personalmente da un caro amico (zuppe, frittate, risotti, in tutta goduria), ma non conoscevo l'accorgimento di cui parli.
    Lo proverò :-))

    RispondiElimina
  4. OT ho visto la tua ricetta dei carciofi con le fave sul In Pausa, bellissimo!

    RispondiElimina
  5. che bello ieri ho comprato 1Kg di asparagi e 1 di asparagina...
    oggi mi metto all'opera...
    ciao e buona settimana....
    V

    RispondiElimina
  6. Che bella idea questi cannoli! me la segno subito! brava!

    RispondiElimina
  7. Ma la raffinatezza di questa presentazione?!
    Virgi sei top!!!!
    Concordo con te sul trattare il meno possibile le verdure:un buon olio ed avrai il massimo!
    Bacioni

    RispondiElimina
  8. ma ma ma ma... sono perfetti!!!! Ma come fai???? sembrano finti!
    Sei spettacolare, sia come cuoca sia come fotografa.
    Continua così. Buona giornata Isabel

    RispondiElimina
  9. Adoro gli asparagi e in stagione li preparo almeno due volte la settimana, poi vicino a casa mia in campagna c'è un campo incolto dove cresce l'aspargina...
    bella, segnata!
    Grazie e anche per le foto, rimango sempre incantata dalla tua bravura.
    buona giornata.

    RispondiElimina
  10. Ma che belli questi cannoli! non avevamo proprio pensato ad abbinare l'erba cipollina agli asparagi...davvero fantastici come finger food e come antipasto!!
    un bacione

    RispondiElimina
  11. Ti seguo da molto ma non ho mai scritto ti volevo fare i complimenti per le ricette ed anche per le foto sono così pulite che esaltano in modo eccellente le ricette.
    .....però dovresti mettere anche gli indirizzi di dove poter acquistare alzatine posate ecc.xchè sono carine da morire io poi sono fissata!!!

    RispondiElimina
  12. non sai quando mi piace questa foto dei cannoli!! ahh, che fame!!
    non ho mai provato a fare i cannoli con la pasta brise... uhm, da provare assolutamente.

    RispondiElimina
  13. sono praticamente perfetti! sia per la forma che per il contenuto..bella l'idea di fotografarli sull'alzatina come fossero dolcetti da tè!

    RispondiElimina
  14. Che bella questa foto!! Complimentoni!

    RispondiElimina
  15. Devono essere deliziosi, carinissima anche la foto!!!!
    ciao a presto.

    RispondiElimina
  16. e come non darti ragione? gli asparagi al vapore con un filo d'olio sono da urlo. ma anche questi cannoncini non sono da meno!

    RispondiElimina
  17. Tutti, grazie!

    Comida, grazie per la segnalazione!! Non lo sapevo nemmeno...

    Ily, mi ha fatto davvero piacere leggere il tuo commento. Ti ringrazio tantissimo!
    E per gli indirizzi, basta chiedere che fornisco tutte le dritte del caso!

    RispondiElimina
  18. Bellissimo come antipasto, i cannoli ti sono venuti perfetti, come la foto, semplice, pulita e romantica...il fiocchino è il giusto tocco!Brava

    RispondiElimina
  19. Questi cannoli sono bellissimi, ideali per una cenetta tra amici! Per quanto riguarda la verdura di stagione in effetti anche a me piace mangiarla al naturale condita con del buon olio d'oliva!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  20. Ultimamente le tue ricette sono semprempiù invitati, intriganti, golose, con foto spettacolari, quasi a poterli assaggiare...questi canoli sono stupendi se poi hai usato gli asparagi selvatici....prendo l'aereo e aspettami uno ti prego lasciamelo da parte.
    Intanto ti mando n bacio ed un grandisio BRAVA!!!!!

    RispondiElimina
  21. Che meraviglia quel mazzo di asparagi selvatici (oh, senza nulla togliere ai cannoli!). Ma io quelli selvatici non li ho mai provati e hanno una fortissima attrazione su di me :-)
    Baci
    Alex

    RispondiElimina
  22. Questi cannoli sono il genere di fingerfood che piace a me, sfiziosissimi e anche molto delicati!

    RispondiElimina
  23. Devono essere delicatamente squisiti!
    Davvero golosi!

    RispondiElimina
  24. Fantastica foto come sempre, e bellissima ricetta, molto fresca e primaverile. Leggerti è sempre uno spettacolo! un bacione

    RispondiElimina
  25. La perfezione non è il mio forte per cui non posso che farti i complimenti per questi bellissimi cannoli. Come ti è già stato detto... sembrano finti.
    La foto poi spettacolare. La scelta del bianco è azzeccatissima!

    Ciao ciao
    Rorò di Papaveri&Ginestre

    RispondiElimina