giovedì 23 aprile 2009

Cheeseburger?

Panino di ricotta- Ricotta bread

Inutile dirvi che la genialità di questa idea non è farina del mio sacco, ma del grande Pietro Leemann.
Questo "panino" è stato il mio pranzo di ieri. Davvero una gioia per gli occhi, oltre che per la bocca.
Nella versione di Leemann il procedimento per ottenerlo è un po' lunghetto (lui parte dai pomodori freschi che poi essica), io mi sono limitata ad utilizzare del triplo concentrato e della buona ricotta compatta.
Lui lo farcisce con asparagi e burrata e un sacco di altre cose, io l'ho gustato semplicemente su un letto di valerianella condita con qualche goccia di buon balsamico, ma sarebbe divertente crearne una versione finger da adagiare su dei mini crostini di pane abbrustolito.
La ricetta? Assolutamente ad occhio!


Panini di ricotta

ricotta vaccina compatta
triplo concentrato di pomodoro
semi di sesamo bianco e nero
insalata per accompagnare

Lavorare la ricotta col concentrato di pomodoro fino ad ottenere il colore desiderato.
Adagiare il composto dentro degli stampini a cupola leggermente oliati (per me è stato sufficiente, ma se avete dei dubbi, usate anche uno strato di pellicola). Lasciate riposare il tutto per qualche minuto in frigo, poi sformate e costruite il "panino" completando con una pioggia di semi di sesamo.

26 commenti:

  1. originalissimo!!!da copiare assolutamente!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. A primo acchito sembra un "vero" panino alla ricotta ... anche se anomalo è il colore ...
    La lettura della ricetta svela poi l'arcano ...
    I pomodori secchi come vengono utilizzati? Pestati ed emulsionati a crema con un filo d'olio evo?
    Incantevole il nuovo header: lo preferisco agli altri :-))

    RispondiElimina
  3. credo che Lerman sia un grande....
    ho giusto in questi gg ripescato il suo librone perchè mi ricordavo aveva tanti piatti con gli asparagi e non mi ha deluso affatto!!!
    Complimenti.
    Vale

    RispondiElimina
  4. devo dire che è proprio una bella idea, è un genio leeeman piace molto anche a me

    RispondiElimina
  5. Che carina questa idea!
    Non so me è la versione di Leeman che personalmente adoroc ome chef! Ma la tua è favolosa.
    Baci
    Elisa

    RispondiElimina
  6. anch'io come lenny all'inizio ho preso l'abbaglio... ma guarda che bella crosticina croccante e che che lievitazione perfetta, ho pensato tra me e me... poi la lettura della preparazione e la caduta della mascella... ma guarda che figata di ricetta, ho esclamato tra me e me... che bello venir sorpresi ;-)))

    RispondiElimina
  7. Tieni conto che l'abbia già fata ^_^ Non vedo l'ora;)

    RispondiElimina
  8. immagino che buon sapore che ha questo panino alla ricotta!

    RispondiElimina
  9. Proprio bello questo sformatino di ricotta e pomodoro! anch ela tua versione semplice dev'essere da provare!!
    poi serando nell'arrivio del bel tempo...questi piatti leggeri sono l'ideale!
    un bacione

    RispondiElimina
  10. carina questa... moooolto carina, anche se su Leeman resto perplessa, sono stata al Joia a cenare e nn è che mi abbia fatto impazzire (il conto quello si!) nonostante apprezzi molto la cucina vegetariana e ben costruita, cmq, brava, bravissima!
    ciao
    babs

    RispondiElimina
  11. Che figata!!! E pasami i termine:))
    Bellissima idea, a rifare assolutmente casa o da portare al lavoro, si si aggiudicato!

    RispondiElimina
  12. bellissimi e veramente originali questi panini!!!! complimenti

    RispondiElimina
  13. Mi consola il fatto di non essere la sola, ad aver preso un abbaglio :-)
    Ho pensato...ma guarda che bel panino ha fatto Virginia...poi ho letto che la ricetta era ad occhiometro e mancava la farina...e la cosa non mi quadrava affatto ;-)
    Ho anche pensato...Virginia è ha dieta...nel panino ha messo solo l'insalata!!!
    Ma sai che è una ricetta bellissima?
    La copio subito...
    Grazie di cuore
    Aurelia

    RispondiElimina
  14. ma sai che non avevo capito che erano fatti di ricotta? fortuna che ho letto tutta la ricetta, davvero interessanti! anche x chi è a dieta come la sottoscritta...
    :((

    RispondiElimina
  15. Leemann è un cuoco con cui mi trovo in sintonia.
    Eh, anch'io mi ero fatta fregare dall'effetto ottico, prima di leggere la ricetta!

    RispondiElimina
  16. Un bell'hamburgerone formaggioso! Sarei curiosa di vedere la versione finger food.
    Bello quel tagliere.
    Baci
    Alex

    RispondiElimina
  17. Ciao ho letto il tuo commento per alex, anch'io mi ricordo i biscotti da sparare ecco dove li avevo già visti!! Grazie per avermi riportato il ricordo!!! Ciao!

    RispondiElimina
  18. o è un tromp l'oeil mangereccio!!!!

    RispondiElimina
  19. Tutti, grazie! Sono contenta che il trucchetto vi sia piaciuto!

    Lenny, grazie per il tuo apprezzamento sull'header. I pomodori, da crudi, vengono spellati, dissemati ed essicati in forno per 3 ore a 75 gradi.
    Poi li mischia direttamente con la ricotta (emulsionarli con l'olio renderebbe il composto troppo morbido).

    La frenk, mi hai detto la cosa più bellache potessi, grazie.

    Barbara, sul giudizio su Leemann in generale, posso essere parzialmente d'accordo con te. Ho sperimentato alti e bassi. In generale, però il mio giudizio è positivo.

    Lydia, come lo dici tu non lo dice nessuno! Sei proprio una pereta...

    RispondiElimina
  20. Stupendo il tuo panino...e bellissima la foto, complimenti davvero!

    RispondiElimina
  21. trompe-l'oeil meravilioso virgi, a me sta venendo voglia di fare esperimenti... ci penserò domani che mi zuppo 5 ore in treno.
    baci

    RispondiElimina
  22. Bellissimo momento per un pranzo alternativo, veloce e saporito!!! Ma quante ne sai??? :) UN bacione!

    RispondiElimina
  23. ma che bello il tuo blog...lo aggiungo subito ai miei preferiti!
    e complimenti per le foto!

    RispondiElimina