Una sera in cui vagavamo al freddo e al gelo per Soho in attesa che la lunga fila per la miglior pizza di New York si esaurisse, ho avuto la magnifica idea di proporre un aperitivo da Starbucks per colmare la voragine dello stomaco e placare l'imminente muta (sì, sì, ci stavamo trasformando in pinguini!) che si stava impossessando di noi.
Una volta entrati, mi era caduto l'occhio su una particolare confezione di patatine: quelle fatte con le patate dolci!
E' stato amore al primo assaggio (che è un eufemismo per dire che me le sono sbranate) e la voglia di riassaporare quel gusto si è fatta viva da subito.
Ovviamente non potevo permettermi di friggere (signori, io devo entrare in un vestito da sposa!) così ho deciso di affidarmi al solito metodo cracchiano dell'essicazione che, devo dire, non delude mai!
Ho anche scoperto che le patate dolci (che è la prima volta che acquisto in vita mia) con il loro bel colore arancione, sono una ricca fonte di vitamina A.
Sweet potato chips
patate dolci
sale
Mondare le patate. Affettarle molto sottilmente con una mandolina e asciugarle bene con l'aiuto di un canovaccio.
Stendere le fettine su una placca rivestita di carta forno e mettetele a seccare a 80 gradi per circa 2 ore.
Salare e servire.
Eccole qua queste famose chips!!! ;)
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato le patate dolci, ma la cosa mi incuriosisce non poco.
Peccato che da queste parti mi sembra di averle viste solamente una volta...
Buona giornata!
Il più è trovarle le patate dolci rosse o arancioni..qui si trovano solo quelle biancastre bruttine, dolcissime, che si anneriscono subito....
RispondiEliminaBellissima questa idea da aperitivo.
che belle!
RispondiEliminaPer me e' stata la stessa cosa con le chips di mela!
Che dici si puo' provare il metodo cracchaino anche con le mele??
buoan giornata
maia
queste mi mancavano...ma quanto devono essere golose preparate cosi??????e si ti copio la ricetta nn si puo resistere!!!!baci imma
RispondiEliminasono bellissime! e se hanno pure la vitamina A possiamo benissimo fingere che siano salutari e mangiarne un sacchissimo!:DDDD
RispondiEliminammmmm... mia figlia dopo le varie feste di carnevale ha una passione per le patatine.
RispondiEliminaProverò queste fatte in forno!!!
Noooo, le chips di patate dolci sono troppo avanti. Io adoro le patate dolci, non sopporto molto il fritto, quindi meglio di cosi'....
RispondiEliminaE poi quelle scodelline a pois, non posso fare a meno di notare quanto sono chic! Ribadisco, altro che Chanel....
: )
ma non sapevo la bella notizia! che bello poter entrare decentemente in un vestito da sposa.... vabbè ma ora io non mi sposo più quindi il sacrificio è tuo :-))) le ho viste ieri al super e non sapevo però come cucinarle ora lo sò! ottima merenda da sbranare in un attimo :-) baci! Ely
RispondiEliminaBuonissime!!!Le proverò di sicuro!!!E auguri per il matrimonio =)!!!
RispondiEliminaqueste devo provarle assolutamente! devono essere da delirio!
RispondiEliminaMa quanto ci piaccino le patate dolci! così però non le abbiamo mai provate!!1
RispondiEliminabaci baci
Non trovo mai le patate giuste e mi mangio le mani in mancanza di altro, immagino siamo buonissime!!!!
RispondiEliminaBelle e buone, e poi il metodo dell'essicazione mi piace molto.. ma stai per sposarti?!
RispondiEliminaeh! Si le aspettavo! Fantastiche!
RispondiEliminameravigliose le chips, meravigliosa la foto
RispondiEliminatesoro quando il grande giorno?Oddio che emozioneeeeeee
RispondiEliminaBellissima idea, spero di replicarla!
bacione
Devo assolutamente provare questo metodo di cottura, destesto friggere, ma l'aspetto di queste chips è assolutamente favoloso. Purtroppo anche io come elga ho il problema di trovare la giusta qualità di patate dolci, mi sa che proverò con un altro tipo di tuberi ;)
RispondiEliminaUn bacione
fra
punita per la latitanza... io scompaio per un po' e tu ti sposi... quando?!? AUGURI!!!
RispondiEliminaFantastico il metodo dell'essiccazione: non lo conoscevo e per una che non frigge di principio (anche senza abiti da sposa in cui entrare) è un'ottima alternativa! Grazie dell'idea!
RispondiEliminaA trovarle qui da me le patate dolci arancioni!
RispondiEliminaniente!!!
ufffff!!!
ste chips son troppo stuzzicose!
bella idea!
Che foto splendida!...e splendido sfizio, og course.
RispondiEliminavisto che bel colore arancione hanno le patate dolci??
RispondiEliminaanche io le ho scoperte da poco...
bella e buona la tua idea!
Non avevo mai pensato all'essiccazione, decisamente da provare!!!
RispondiEliminaSul matrimonio, tutti mi dicevano "lascia perdere, non farlo, lascia perdere", pero' dopo tanti anni non sono ancora pentito di niente.
E se non avrai il vitino di vespa a cui pensavi guarda che lui non se ne accorgera' nemmeno (frastornato come sara'...)
:-) :-)
we love it.
RispondiEliminaBelle belle...
RispondiEliminaDomanda: ma il sale rimane sulla patatina oppure non essendo unta scivola via?
B
e brava!!! senza friggerle..... ma se sei un figurino!!!!! puoi anche permetterti il lusso di qualche patatina fritta :-) :-) :-)
RispondiEliminaciao virginia!
Tutti, grazie! Vi faccio presente che le patate dolci le ho prese banalmente all'Esselunga...e che mancano ancora un paio di mesi al grande giorno...(non mi mettete l'ansia!!!)
RispondiEliminaMaia, Cracco, per la frutta utilizza lo stesso metodo solo che prima di inserire le fettine in forno, le passa in uno sciroppo di acqua e zucchero.
Gaia, è vero! Però le tue erano gigantesche!!!
Barbara, purtroppo quello che dici è vero: il sale tendenzialmente scivola via. Però quelle poche volte che riesci a pescarne un chicco (ho usato sale maldon) crea un contrasto godibilissimo!
BUONissime! son proprio curiosa di sentirle.. be a me piace un sacco la cottura al forno!
RispondiEliminaciao
vale
Ciao sembrano molto veloci...ma davvero escono così belle???? sono perfette...bravissima..un bacio Luciana
RispondiEliminaHo comperato 2 patate dolci per curiosità e tu l'hai soddisfatta,grazie, grazie!!
RispondiEliminaGuarda il caso! Stasera abbiamo prenotato il viaggio per questa estate,meta,New york,e tu nel post di che parli? o già capito mi vado scaricare la tua guida di sopravvivenza!!!
RispondiEliminaChe buone le chips, non sapevo però che si facessero anche quelle con le patate dolci che, tra l'altro, non ho mai provato. Dai non sapevo che ti stessi per sposare,che bello :-)
RispondiEliminama nemmeno un goccino d'olio? però son davvero geniali e non mi sentirei troppo in colpa nel divorarle!
RispondiEliminaWiggi, stupende!
RispondiEliminae come ti dicevo io ho provato a fare anche quelle di barbabietola e pastinaca.
Per il sale, quando hai le tue fettine di vegetale asciugale bene ma poi lasciale all'aria un po' cosi' perdono ulteriore acqua. Poi mettile in una ciotola con un velo d'olio (giusto per ricoprirle) e salale. Con le mani mescolale e via in forno. A volte oltre al sale, oggiungo pepe o peperoncino o altre spezie.
Un sorriso crisp,
D.
Solo te riesci cosi' bene a darmi voglia di chips (ancora ricordo quelle viola). Grazie per questo croccantino :-)
RispondiEliminagrazieee le farò alla mia compagna che sta sempre a dieta ma è ghiotta di patatine fritte!!!
RispondiEliminale patate dolci le ho provate in tutte le salse, ma così mai! devo rimediare!
RispondiEliminaeccerto adesso basta, mi hai convinto poi ti manderò il conto enel
RispondiEliminaOgni volta butto un occhio dal fruttarolo e sono li, nella loro bella cassettina che mi guardano... mi dicono friggimi, friggimi! E io imperterrita passo oltre, che non dovrò entrare in un vestito da sposa ma... ma.
RispondiEliminaLa prossima volta saranno mie, gliela faccio vedere io! ;)
Grande idea davvero!! Mi piacciono molto le patate dolci e anche io quando posso evito di friggere. Davvero un ottima soluzione!!;-))
RispondiEliminaIo ormai compero solo quelle, non sono per nulla stoppose come quelle che si trovano di solito e non nauseano...alle patate dolci arancioni 10+
RispondiEliminatroppo belle!
RispondiElimina