lunedì 1 marzo 2010

Le tortine di mele montate di Montersino...

mele

...ovvero dei muffin?!??
Dovete sapere che da poco ho comprato il mio primo libro (Croissant e biscotti) del famoso pasticcere salutista e devo dire che offre una proposta davvero affascinante, sia dal punto di vista creativo che per il versante degli ingredienti utilizzati.
Per partire con le cose semplici, avevo deciso di dedicarmi a queste "tortine di mele montate", che solo il nome mi faceva figo...il risultato? Dei soliti, banalissimi, buonissimi muffin alle mele.
Nella foto del libro, infatti, la parte superiore non forma la classica cupoletta, ma rimane bassa e piatta...che vi devo dire? Si vede che le mie tortine sono un po' sborone!!!


Le tortine di mele montate di Montersino


250g burro
200g zucchero a velo
80g tuorli
160g albumi
250g farina 00
7g lievito chimico
15g rum
2g scorza limone
1/2 bacello di vaniglia
250g mele

Montare il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli e il rum. Aggiungere la farina con il lievito e gli aromi. Incorporare gli albumi montati a neve. Versare il composto in stampi imburrati e infarinati, livellare la superficie e sistemarvi sopra le mele tagliate a cubetti.
Cuocere a 190 gradi per 12-15 minuti.

33 commenti:

  1. Che buoni questi muffins...poi io con le mele adoro tutto! Ma dimmi come si chiama questo libro di Luca Montersino? mi piacerebbe leggerlo non ho nulla di lui! Intanto mi segno questa di ricetta...a presto! ;)

    RispondiElimina
  2. Chiamali come ti pare, sempre buoni rimangono :-)

    RispondiElimina
  3. Io dico che dei muffins fighi avrebbero dovuto avere dei pirottini fighi

    RispondiElimina
  4. Adoro tutti i dolci con le mele. Deliziosi e bellissimi questi muffin; quello che ci vuole per una sana colazione o una pausa caffè.
    Piacere di conoscerti Virginia, buona giornata e a presto
    Federica
    http://notedicioccolato.blogspot.com/

    RispondiElimina
  5. Ecco, io ho appena postato i suoi croissants, i primissimi croissants che finalmente sono venuti sfogliati e "leggeri" (se fà pe dire eh?).
    Già con quelli mi ero ripromessa di comprare il suo libro, perché sono strepitosi, ma ora che ne parli anche tu e che mi schiaffi lì queste tortine... Mi istighi!
    P.s: posso usarti come parafulmini quando dovrò giustificarne l'acquisto con la dolce metà? :D

    RispondiElimina
  6. Ciao, piacere di conoscere te e il tuo bellissimo blog, questi muffins sono semplicemente magnifici!!!!
    A presto!!
    Laura, http://unmondodifarina.blogspot.com/

    RispondiElimina
  7. che bellezza queste tortine, sembrano così soffici! Montersino è un grande eh? ci piace ci piace! buona giornata, baci!

    RispondiElimina
  8. Virgi ma il libro qual è? Pasticcere salutista...mi son persa qualcosa?
    Cmq a me con quella bella cupoletta piacciono anche di +!
    Castagna

    RispondiElimina
  9. Pensa che a me una volta è successo esattamente il contrario: dovevano essere muffin alle mele e invece mi sono venuti bassi e piatti come tortini... se proprio il risultato dev'essere a sorpresa, meglio una sorpresa come quella che hai avuto tu!!!

    RispondiElimina
  10. Ciao! son splendide queste tortine!! con le mele devono avere un sapore dolce al punto giusto e tutto coccoloso!!
    un bacione

    RispondiElimina
  11. Belli belli. E golosi, con tutte quelle mele...copio!

    RispondiElimina
  12. Una vita che non sentivo la parola "sborone"!! Che forza, ci volevano queste tortine a farmela tornare in mente...
    troppo ridere

    RispondiElimina
  13. Muffin o tortine rimangono comunque dei docletti semplici e buonissimi ;)

    RispondiElimina
  14. adoro monterisono epr la sua chiarezza e nel suo modo di proporre le sue ricette che sono tutte favolose come questi muffin da tenere come bomboniera per quanto sono belli oltre che golosi!!baci imma

    RispondiElimina
  15. mmm che carini!!!!
    buoni, che fame che mi è venuta
    ciao
    vale

    RispondiElimina
  16. Sono stupende queste tortine! con tutte quelle mele sono una coccola per il dopopasto! un bacione!

    RispondiElimina
  17. Io sono in fissa con Luca Montersino. Programmo in agenda le sue nuove puntate su Alice Tv come se fossero i nuovi episodi di Lost o CSI. E rimango impallata a guardare con tanto di quaderno e penna...
    Son momenti..

    RispondiElimina
  18. beh comunque tu li voglia chiamare sono splendidi e di sicuro ottimi, chissà che profumo...adoro tutti i dolcetti in monoporzione, ti invitano sempre a fare il bis!!!
    baci!

    RispondiElimina
  19. mi sto trattenendo fortemente dal'azquistare i due libri....ma fortissimamente.attendo.attendo che blogger generose faciano le sue ricette:DDD

    RispondiElimina
  20. wow. anche a muffin devono essere buoni,pero'!!
    ora che ho l'estratto di vaniglia, lo metterei dappertutto. Secondo te, cheffa, se ci metto un tsp di estratto anzichè mezza stecca di vaniglia, va bene lo stesso?

    ;-)

    RispondiElimina
  21. be', per essere dei "banalissimi" muffin hanno un aspetto molto chic, come del resto tutto quello che trovo qui da te

    RispondiElimina
  22. Belle e scenografiche....ma sicuramente anche buonissime, complimenti!!!! un bacione Luciana

    RispondiElimina
  23. Wiggi, concordo con la mia amica aristoricca....e i pirottini fighi?????

    Io di Montersino vorrei comprare il libro sui dolci per intolleranti...me ne parlano tutti benissimo!!

    Un sorriso griffato,
    D.

    RispondiElimina
  24. Il nome è molto figo, ma sono fighissime anche le tortine fidati ;) Ci devo fare un pensierino a quel libro di Montersino, perdona la rima, non era voluta :)

    RispondiElimina
  25. Leggendo la ricetta avrei giurato che la mela si sarebbe abbronzata assai, ma dalle foto sembra proprio di no. Dentro ti sono venute cotte giuste?
    PS - Sboroni ma splendidi

    RispondiElimina
  26. Quel libro mi ha colpito sfogliandolo ci sto facendo un pensierino!
    intanto ottima riproduzione di questi dolcetti!:)

    RispondiElimina
  27. Una tazza di té e una tortina ... non chiedo poi molto, vero? Notte :-)

    RispondiElimina
  28. dalla quantità di burro non possono che essere una bomba!

    RispondiElimina
  29. Che belle! Con il tè stanno benissimo! Complimenti!

    RispondiElimina
  30. Un piccolo capolavoro...bravissima! :-)

    RispondiElimina
  31. incursione di cortesia ...io adoro i dolci alle mele e questo mi sembra possa ricevere l'oscar per il più "stiloso". Complimenti a te e a Montersino. Di sicuro non mi farei problemi di nomi! In assoluta par condicio (v. tzatziki)e per giocare, ti propongo un abbinamento (alternativo al the che rimane il migliore): Gewurtztraminer, ma raccolta tardiva, di S. Michele Appiano in onore di Cecio. un abbraccio a pois.

    RispondiElimina
  32. Una ricetta davvero eccellente per dei muffin alle mele davvero particolari. HAnno tutta l'aria di essere estremamente soffici!
    Un bacione e buona giornata
    fra

    RispondiElimina