martedì 20 ottobre 2009

Ho scoperto l'acqua...fredda!

Pesto a cubi

Portate pazienza, ma quando scopro le cose stupide e scontate per il 99% delle persone, mi esalto ancora di più!
Questo mese mi è arrivato il numero di Donna Hay e, verso la fine, c'è una bellissima foto di pesto di basilico fatto a cubi e surgelato...al di là del fatto che i puristi lo troverebbero uno scempio, ho pensato: "mica stupida st'australiana"!! E siccome ho acquistato una quantità industriale di finocchietto per fare scorta di pesto per l'inverno, ho deciso di porzionarlo così anch'io (che poi è un po' quello che Gatto goloso aveva fatto "con i pomodori).
E ora divertitevi a prendermi in giro...
La ricetta? E' sempre la stessa.

42 commenti:

  1. ...io lo faccio da sempre...non pensavo che fosse un 'idea geniale..mi hai galvanizzato!!:DDciao bella! e bello l'header nuovo!:D

    RispondiElimina
  2. ma io penso che sia una genialata!!!!vuoi mettere avere del pesto pronto anche in piccole porzioni sempre di scorta nel freezer!!??bellissima idea te al copio:-)baci imma

    RispondiElimina
  3. io lo congelo nei contenitori domopack tipo muffins, li trovo al super con il loro bel coperchietto individuale! Per noi 3 è la dose perfetta per condire in abbondanza la pasta.
    Peccato che quest'anno ogni volta che ho fatto il pesto l'abbiamo consumato al volo e me l'hanno pure chiesto in dono i vicini, per cui la scorta invernale è magrella.
    Se mi serve ti faccio un fischio?

    ;)

    RispondiElimina
  4. Sisì, il pesto lo faccio anch'io... però venendo da te e vedendo le tue splendide foto, mi è venuto in mente che lo stesso sistema si potrebbe usare per tutte le "erbette". Chessò un bel pesto di aglio e mentuccia surgelato, pronto per le zucchine alla scapece oppure rucola, pomodorini e ricotta marzotica per una bella crudaiola fuori stagione!
    Vado subito a "procedere".... Grazie mille, come sempre sei STIMOLANTE!!! Un bacione,
    Ornella

    RispondiElimina
  5. io surgelo di tutto, siamo in due e se non facessi così butterei tanta di quella pappa dell'orto!
    surgelo anche le vellutate se avanzano e le riutilizzo come condimento di pasta &c. Ora grazie alla tua idea la surgelo a cubetti per un uso più modico
    (visto che lo facevo in ingombranti contenitori!)

    RispondiElimina
  6. oh vabbè nemmeno io lo sapevo che si poteva fare...!è grave? :) ci posso provare pero, se lo dici tu...! baci cara

    RispondiElimina
  7. Ciao, non è per niente un'idea ridicola!!!! Anche io lo faccio sempre; però per la surgelazione preparo il pesto quasi senza olio che aggiungerò poi al momento dell'uso. Questo perchè i grassi in freezer tendono comunque a irrancidire.
    Però non mi torna una cosa di quello che hai postato.... FINOCCHIETTO PER IL PESTO? immagino che sia BASILICO!!!! :-)))) oppure è una ricetta che non conosco e allora sono curiosa... :-)
    Buona giornata

    RispondiElimina
  8. Concordo sul fatto che sia geniale. Anche io mi ero troppo esaltata la prima volta che ho scoperto questo barbatrucco.

    Attenzione pero', perche' fra un po' ti ritroverai il freezer pieno di cubetti di colori diversi....

    RispondiElimina
  9. Tutti, avete finito di prendrmi in giro???

    Vitto, la ricetta è proprio di un pesto di finocchietto. La ricetta la trovi qui.
    P.S.: è sempre un piacere sentirti!

    RispondiElimina
  10. A me piace molto l'header nuovo.
    Ho mandato il link a Pier...

    RispondiElimina
  11. io non l'ho mai cubettato,faccio parte dell' 1%, hai visto? mi sembra un'ottima idea!!!

    RispondiElimina
  12. Bè congelare il pesto è davvero una cosa pratica... Certo il pesto che hai congelato tu è favoloso!

    RispondiElimina
  13. maca stupida no! io così ci faccio i dadi "di brodo di carne", poi, una volta congelati li riunisco in un sacchetto, ma anche delle deco a freddo che i sciolgono nelle vellutate. ora anche il pesto! ciao virginia!

    RispondiElimina
  14. anche io lo congelo in cubetti...è troppo comodo!
    Castagna

    RispondiElimina
  15. no ho capito una cosa però: hai congelato il finocchietto solo frullato, oppure è proprio il pesto congelato?
    cmq tu te non ti preoccuparti ;) che questi trucchetti "scemi" vanno bene alle sceme come me :p

    RispondiElimina
  16. nessuna presa in giro e che a volte ci dimentichiamo dell'acqua fredda :-)))) io non lo adotto come metodo perchè con le bocce che ho in casa farei fuori l'intero porta ghiaccio
    baci Ely

    RispondiElimina
  17. mi pare un'ottima idea e invece il basilico mi è morto... :(
    (vabbe', il prossimo anno)

    RispondiElimina
  18. Io lo porziono nei bicchierini di plastica da caffè...comodo e sempre pronto all'uso!!
    Faccio la stessa cosa con gnocchi, strozzapreti e tutta la pasta fresca che produco in casa...perfino con il ragù.
    e ora con questa mania di surgelare, perchè è troppo comodo, sto pensando di acquistare un secondo piccolo freezer da tenere nello sgabuzzino!
    Bellissimo il nuovo header e che dire delle foto??

    RispondiElimina
  19. Io ho una scorta pazzesca di pesto a cubetti in freezer!Ogni anno ne faccio per la stagione fredda ;)
    Mia mamma usava i bicchieri di carta(più adatti alla dose famiglia)
    Non si finisce mai d'imparare dai!
    Baci

    RispondiElimina
  20. io di solito congelo le vaschette ma credo che queste monoporzioni siano molto più pratiche!
    Baci
    fra

    RispondiElimina
  21. anche per me è un'idea geniale... che carini:) piu che il solito sacchettino che uso io

    ciao
    vale

    RispondiElimina
  22. Ogni riferimento è puramente causale, ma questo è di solito lo stratagemma dei tanti milanesi che passano le vacanze da noi e che tornano a casa carichi di scorte di pesto "vero" per l'inverno.Anch'io, comunque, consiglio la stessa cosa della vitto- meglio congelarli senza l'olio.
    Bellissima foto, ciao
    ale

    RispondiElimina
  23. e perchè? io faccio così nei biccherini il pesto di cavolo nero.
    e poi ebbasta con i talebani che questo no questo che orrore questo non si fa...questa cosa è pratica comoda e senz'altro DA FARE!!!

    RispondiElimina
  24. Io non sono una purista e lo faccio già dall'estate scorsa. E' un metodo perfetto per mantenere certi profumi! Bellissimo scatto, si percepisce la consistenza dei cubetti!

    RispondiElimina
  25. anche io lo faccio così, è comodissimo!!!

    la foto è proprio bella :-)

    lisa

    RispondiElimina
  26. he he he...non importa quando hai scoperto il trucco, sentiti geniale ugualmente!!io il trucco l'ho imparato dal babbo.

    RispondiElimina
  27. ahaha!!io la trovo davvero geniale st'idea altro che;-))

    RispondiElimina
  28. Ammetto che lo trovo geniale anch'io!!!!!Ciao bacioni

    RispondiElimina
  29. Io ho comprato i porta ghiaccio individuali con il coperchio e faccio ormai così da anni. E' una figata!!!

    RispondiElimina
  30. Penso che si può surgelare tutto: salse, brodi, albumi, ecc. Ma ogni tanto queste cose utili si scordano, o da fare o da tirare fuori dal freezer! :-)) Bisogna ricordarlo, si!

    RispondiElimina
  31. Ieri ho raccolto le ultime foglioline del mio basilico sul balcone. Credo non bastino :-))) Questa è una delle pochissime cose che odio della stagione fredda: non avere a disposizione abbastanza basilico fresco. E quest'anno non ci ho propio pensato a conservarlo. L'idea dei cubetti di pesto é ottima. A me servirebbe un mega freezer, mannaggia!

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  32. Io una volta ho congelato il fumetto di pesce nelle buste per fare il ghiaccio e l'ho torvata un'idea più che geniale (ogni volta che l'usavo me ne vantavo un sacco), però ammetto che non ho mai pensato ai cubetti di pesto... Copio subito la tua scoperta! ciao
    Gloria

    RispondiElimina
  33. E invece è un'ottima idea! Complimenti per il tuo blog, le tue ricette sono particolari, gustose e le foto sono veramente belle e creative.

    RispondiElimina
  34. Hai fatto una fotografia bellissima, mi verrebbe voglia di congelare perfino il caffelatte in modo così elegante.

    RispondiElimina
  35. Io direi l'acqua gelata ;-) E non l'ho fatto mai quindi non ti sentire sola. La foto è stupenda, molto fresca appunto :-) Buona serata

    RispondiElimina
  36. Anche io congelo in questo modo. Per occupare meno spazio, una volta ben solidificati, stacco i vari cubetti dal suo contenitore e li ripongo in un sacchetto di palstica che ripongo sempre in freezer.
    un Sorriso...

    RispondiElimina
  37. Noi di solito più che il pesto mettiamo a congelare le foglie del basilico, per poi usarlo nelle cotture.
    La foto è bellissima, Virginia.
    Albertone

    RispondiElimina
  38. Anch'io lo faccio da sempre, anche quello con la rucola, il sapore resta invariato cosa che con le altre conservazioni non succede.
    Ciao Anna.

    RispondiElimina
  39. Virginia, lo sai che Marcowebmaster è ligure. Mia suocera lo conserva surgelato, ed io ho usato il metodo cubetti di ghiaccio per anni. Uno a porzione ed è fatta! Vai tranquilla! Non inorridisce nessuno. Baci.
    Su CI ci manchi.

    RispondiElimina
  40. Ciao! Se ti può consolare IO LA TROVO UN IDEA GENIALE. Io faccio i "cubetti" di dado... (frullo fine fine carote cipolle sedano basilico salvia... metto nella vaschetta del ghiaccio et voilà e sono molto + buoni e sono eccezzionali sia per i brodi che per fare sughi - mi raccomando, niente sale!)
    Un bacione
    Anna

    RispondiElimina
  41. vedi che mi ero scordata te lo volevo scrivere ..anche i contenitori di plastica per le uova va n bene per riporre...ben lavati...ci metti il pesto o il sugo freddo o quel che vuoi..il sughetto dell'arrosto per esempio chiudi e congeli...

    RispondiElimina