Che voglia di cuccia in questi giorni, di caldino, copertine e coccole...voglia di camino acceso, di risotti avvolgenti e di zuppette corroboranti.
E poi tanta voglia di frutti invernali. Di arancione e di verdure verdi.
E di forno acceso. Di pane.
Di pasta fatta in casa e di patate.
No, non sono incinta, è solo arrivato l'autunno.
Zuppetta autunnale di cavolfiore e castagne
per 4 persone:
1 cavolfiore
una ventina di castagne
alloro
burro
sale affumicato
sale alla vaniglia
latte caldo
noce moscata
pepe lungo
Bollire le castagne in acqua salata con una foglia di alloro per 30 minuti.
Lavare il cavolfiore, dividerlo in cimette più piccole e cuocerlo in un recipiente contenente una foglia di alloro, 2/3 di acqua bollente e 1/3 di latte (il tutto per tanto liquido sufficiente a ricoprirlo appena). Salare (con sale alla vaniglia), pepare (con pepe lungo) e non stancarsi di aggiungere noce moscata. Una volta cotto (20 min. circa), frullare il tutto.
Riprendere le castagne, sbucciarle e passarle per qualche minuto in padella dove avrete precedentemente sciolto una buona noce di burro con del sale affumicato. Completare il piatto e godersi la coccola!
Questa zuppetta è dedicata a due che le coccole se le sono fatte per quarantatre anni: i miei genitori.
L'anno scorso ho fatto anch'io la zuppa di cavolfiore ed era la prima primissima volta..l'ho trovata molto delicata. Siccome voglio rifarla credo proprio che opterò per questa tua versione con le castagne...TROPPO BUONA!!
RispondiEliminaCastagna
questa foto è splendida..colorata d'autunno..bellissima!!io stavo pensando alla zuppa di castagne e zucca...troppo banale?:D un abbraccione
RispondiEliminaCome hai ragione, qui piove a dirotto e con il freddo che fa viene proprio da starsene sul divano al calduccio... E' un vero comfort food questa zuppa avvolgente, mi piace :)
RispondiEliminaChe meraviglia di foto e di ricetta!
RispondiEliminaPer la cronaca, se vuoi l'autunno tutto l'anno, fatti un giro per SF
: )
La foto è stupenda!!!
RispondiEliminavoglie voglie... mi hai fatto venire voglia di fare questa zuppetta! Un'alternativa alle oramai consuete zuppette serali! Che meraviglia l'autunno!
RispondiEliminache tenerezza i tuoi genitori.
RispondiEliminaper le zuppette io impazzisco, sono le nove e venti e me la mangerei adesso
come ti capisco!
RispondiEliminain questo periodo preparerei solo zuppe, forse perchè da piccola le odiavo!
Questa è proprio invitante :)
Margherita
wow davvero coccolosa questa zuppa e la foto è spettacolare!
RispondiEliminaUn bacione
fra
Buongiorno Virginia!
RispondiEliminaUna coccola calda piena di calore e colore!
Foto autunnale stupenda :-)
Più che una foto mi sembra davvero un quadro con tutti i colori più belli che l'autunno ci può regalare!
RispondiEliminaTrovo che sia un acconstamento fantastico!
Proprio ieri leggevo la ricetta di una zuppa di castagne che mi sono ripromessa di provare, non appena comprerò i farinacei frutti marroni ed oggi al tua ....
RispondiEliminaAuguri ai tuoi genitori :))
P.S.: i complimenti per le foto ormai sono sottintesi .....
complimneti per la foto è magnifica a torto si gurda più quella mentre inevce ho trovato più bella la zuppa
RispondiEliminaStupenda foto e very inspiring la zuppa (in questo momento ho quella di zucca sul fuoco per stasera). Personalmente odio l'autunno, stare chiusa in casa, le raffiche gelide di tramontana... però dal punto di vista cuciniero, tra zuppe cakes ecc ci vado a nozze!
RispondiEliminacome hai ragione! anch'io sento il bisogno di calduccio e le zuppette profumate e calde sono l'ideale...baci
RispondiEliminaMolto bella. Mi e' piaciuto l'uso dell'alloro e le castagne aggiunte dopo. Complimenti :-)
RispondiEliminaMi hai fatto pensare a come potrebbe essere questa zuppetta preparata in dolce, ossia con l'uso dello zucchero al posto del sale (ma magari lasciando poco pepe dolce). Che ne pensi? Azzardato?
Buonissima. Anche io l'ho fatta l'anno scorso, ma senza le castagne, che mi sembrano davvero goduriose in questa preparazione. Ma il sale affumicato dove lo trovi???
RispondiEliminaMi sento esattamente come te in questi giorni! Ho il forno rotto e questo mi rompe non poco l'atmosfera ma una zuppetta così la potrei proprio fare. E anche se non ti piacciono troppo i complimenti melensi io te lo dico lostesso che sei bravissima! ciao
RispondiElimina"non sono incinta.." ma mica sei normale pure eh!!! ma quanto mi piacciono ste foto che fai, me le stemperei tutte e me le appenderei in casa, davvero, sono bellissime.
RispondiEliminadetto questo. ho qualche problema con le castagne, ma forse non è vero, non sono le castagne che non mi piacciono perchè le caldarroste le mangio volentieri,sono i marron glacè che mi hanno rovinato il rapporto con le castagne. come rimedio? un abbraccio cara
Siam tutti copari in questo periodo..mbè vorrei dire...Pereò che zuppa signori!
RispondiEliminaHai detto bene: voglia di zuppe!! Ho di recente usato il broccolo romano per una vellutata e mi è piaciuto moltissimo. Proverò anche il cavolfiore con le castagne...ormai non mi ferma più nessuno, mangerei zuppe un giorno si e uno no ma a casa non le apprezzano quanto me :(
RispondiEliminahai ragione c'è proprio voglia di coccolarsi con le zuppe belle buone e calde come questa appena presentata!!che buona!!baci imma
RispondiEliminaChe meraviglia questa tavola imbandita d'autunno!
RispondiEliminacoccole e una coperta calda, un po' di zuppetta e poi sì che si sta meglio. Non bastava il freddo e la pioggia, ieri avevo anche la caldaia rotta, brrrrrrrrr
RispondiEliminaAnche io sono pronta per le castagne. Con questo "fresco" autunno posso solo immaginare di mangiarle (anche caldarroste) davanti ad uno scoppiettante camino. Bello l'uso alternativo dei sali e quello importante delle spezie, che in questa stagione sono perfette !! Per me anche le spezie hanno una stagionalità ...
RispondiEliminaEh si che voglia di cuccia hai prorpio ragione, questa zuppetta è l'ideale:))) non mai sentito la zuppa di cavolfiore, son curiosa
RispondiEliminacomplimenti anche per la foto.. bellissima!
ciao
vale
Cosi' pero' ci fai amare anche l'autunno! Sulla foto conosci già la mia opinione ;-).L'accostamento dei sapori mi ha proprio convinta, brava. Buona serata!
RispondiEliminazuppetta delizioso, e la foto è bellissima!
RispondiEliminaSplendido blog complimenti,lo aggiungo subito tra i links perchè merita davvero!
RispondiEliminaMa che buona questa zuppettina e la foto è un amore!
RispondiEliminache foto meravigliosa!!!!!!!!!!!1
RispondiEliminache brava che sei!!amo tutti gli ingredienti che hai usato!!la proverò,ciao
RispondiEliminaEh, che aggiungere: detto di là (Flickr) e ribasisco qua che la foito è splendida....e d'altronde condivido ogni pensiero espresso nelle righe introduttive, tipologie di pietanze comprese (son 4 giorni che vado a zuppa....)
RispondiEliminaCiao Virgi, bellissima la foto che rappresenta l'autunno e da assaggiare la zuppetta con questo abbinamento che non avrei mai pensato....
RispondiEliminaTanti Auguri ai tuoi genitori.
Virginia
ma quanto mi piacciono queste tue foto...anche le ricette ovvio!
RispondiEliminaperfetto io sono incinta ho tutto e una grandissima voglia di tutto.
RispondiEliminaragazza tanto di cappello.
Foto più che fighetta : )))) e ricetta ottima. Non è la misura di cui si parlava qualche giorno fa???!!!!
RispondiEliminaAnch'io zuppa... ma viola!
ma mi sono persa qualcosa o hai fatto un superbo cambio look? non sto a dire nulla della zuppetta perchè ho già la bava alla bocca tipo homer simpson..... tutto bello! ciao
RispondiEliminaAdoro le creme e il cavolfiore. E una crema di cavolfiore la faccio anch'io, ma differente. Dunque non mi faccio scappare questa tua, con le castagne (che lusso...) che mi piace già solo all'idea. Dedica ai tuoi genitori compresa. Grazie!
RispondiEliminaSabrine
Chapeau!!
RispondiEliminaLa zuppa invoglia, la foto ancor di più.
Baci
Alex
che meraviglia di foto
RispondiEliminaAnch'io oggi mi son riscaldato con una bella zuppetta di castagne.
RispondiEliminaIl cavolfiore non lo adoro moltissimo però, che siano brutti ricordi dell'infanzia ? Mah.
Albertone
p.s.: adoro le foto che fai Virginia, sono davvero bellissime.
Grazie a tutti!
RispondiEliminaio ho postato ieir una zuppa di cavolfiori e broccoli...adoro queste zuppe autunnali!
RispondiEliminadeve essere deliziosa pure la tua!
...e poi amo questa foto con i colori dell'autunno! bellissima!