mercoledì 8 aprile 2009

Tartellette al cacao con marmellata di limoni e fiori di rosmarino

Tartellette al cacao con marmellata di limoni e fiori di rosmarino

Intanto che vedo passare la carrellata delle vostre deliziose preparazioni SottoVetro (grazie per le vostre già numerose adesioni!), ne approfitto per farmi un bocconcino che utilizzi la marmellata di limoni che ho fatto.
Cioccolato & limone è uno dei miei abbinamenti preferiti (ricordo ancora il primo amore con un'ottima tavoletta De Bondt) e riprodurlo in questa versione croccante, mi è piaciuto tantissimo.
Anche la frolla al cacao è stata un'esperimento...e devo dire decisamente riuscito (a parte che me le sono scordate qualche minuto di troppo in forno...)!


Tartellette al cacao con marmellata di limoni e fiori di rosmarino

Per 6 tartellette:
-pasta frolla al cacao:
1 tuorlo
85g farina
15g cacao
45g zucchero
50g burro morbido
un pizzico di sale
un cucchiaio d'acqua fredda
Lavorare velocemente e fare riposare almeno 1 ora in frigo. Rivestire gli stampini e
cuocere in bianco per 10-12 minuti a 180 gradi. Una volta fredda, farcirla con la marmellata.

41 commenti:

  1. concordo con l'accoppiata cioccolato e limone...
    ho preparato scorsette di cedro candite ricoperte di cioccolato qualche tempo fa e devo dire che le oho trovate assai più deliziose di quelle all'arancia....

    Ps Quando scade il concorso sotte vetro???

    Vale

    RispondiElimina
  2. Cioccolato e limone, ma potrei dirti in generale con gli agrumi, è un abbinamento che piace molto anche a me, trovo che i due sapori si equilibrino a vicenda.
    Queste tartellette sono favolose Virginia!

    RispondiElimina
  3. IL CONCORSO SOTTO VETRO SCADE IL 31 MAGGIO .


    Che delizia per il palato queste tartellette !

    RispondiElimina
  4. M perchè il mio rosmarino non fa i fiori???Ve beh...mi accontento già che sia l'unica mia pianta sopravvissuta...hahaha
    Belle queste tartellette!Non amo la marmellata di limoni ma l'abbinamento con il cioccolato mi ispira

    RispondiElimina
  5. Che belle così colorate!!
    e la marmellata è proprio particolarissima!bacioni

    RispondiElimina
  6. Deliziose... La frolla al cacao te la copio subito perchè la tua versione è leggera e mi piace molto

    RispondiElimina
  7. Ciao:) Che prelibatezza!!! Limone e cioccolato, anche se mno polpolare dell'abbinamento arance-ciocco mi ingolosisce molto.

    P.s. Accetti questa ricettuzza per la tua raccolta?

    http://deliziando.blogspot.com/2009/04/la-scatola-di-latta-e-la-pate-de.html

    RispondiElimina
  8. Di nuovo io :(
    come al solito la fretta mi porta a scrivere male:

    Volevo dire: Limone e cioccolato, anche se meno popolare dell'abbinamento arance-ciocco mi ingolosisce molto.

    RispondiElimina
  9. Valentina, il concorso scade il 31 maggio.

    Camomilla, grazie!

    Mary, grazie!

    Marta, è al sole??? Comunqie è ancora un po' presto...

    Manu e Silvia, grazie.

    Kitty, ho semplicemente modificato la base di frolla normale che sono solita utilizzare.

    Sweet, purtoppo per il concorso non posso accettare la tua meravigliosa ricetta...ma se vuoi mandarmi un barattolo, molto volentieri!!

    RispondiElimina
  10. Ottima abbinata.
    Poi i fiori di rosmarino son così carini pure.
    ciao cara
    Buona Pasqua.

    RispondiElimina
  11. Ops. scusa tanto, non avevo letto bene il regolamento :(
    Dai, non fa niente, magari mi inventerò un'altra ricetta nel frattempo :)
    Scusa ancora.

    RispondiElimina
  12. Favoloso l'abbinamento!E raffinatissima la foto, come sempre!Enchantè!
    bacione

    RispondiElimina
  13. Michela, grazie! Anche a tutti voi!

    Sweet, no, no, sono io che non mi sono espressa bene. Scusa tu! Ora avado a meglio specificare il tutto.

    Saretta, grazie...

    RispondiElimina
  14. ecco che hai saputo trovare uno splendido impiego per la tua meravigliosa marmellata. a me la frolla al cacao piace molto anche con le pere, ho fatto comprare al moroso un barattolo di apposita marmellata (dice di averla cercata per tutto il supermercato) :)

    RispondiElimina
  15. mmmmmm che delizioso abbinamento! complimenti!!!
    Roby

    RispondiElimina
  16. Cioccolato/limone.... fantastico abbinamento!

    RispondiElimina
  17. Ho sempre sperimentato sul cioccolato/arancia ma mai sul cioccolato/limone, forse perchè mamma e il mio ragazzo non amano l'aspro del limone...però questa tartelletta è molto invitante e la foto elegantissima!

    Ps. ti ho lasciato una domanda da me circa la questione "cannoncini rossi" :-D

    RispondiElimina
  18. eh..ma questa è chiccheria allo stato puro..

    RispondiElimina
  19. Bellissima la foto, i firi di rosmarino sembrano così delicati e fragili..Deve essere buona buona quella tartelletta

    RispondiElimina
  20. mamma mia che delizia...riesci sempre a tentarmi!!

    RispondiElimina
  21. ...Ehilà! Ma qui siamo sul bello! Splendida la foto, col contrasto fra la tartelette scura, ruvida, consistente e i delicatissimi, eterei fiori azzurri del rosmarino...complimenti! :-D

    RispondiElimina
  22. sono bellissime!!! dev'essere ottima la marmellata che hai utilizzato!!!

    RispondiElimina
  23. che bellissima foto! invoglia a dare un morso!

    RispondiElimina
  24. Sai che ho proprio voglia di un dolce al limone...e se c'é di mezzo il cioccolato ancora meglio.
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  25. queste tartellette sono fantastiche,cioccolato e limone che goduria

    RispondiElimina
  26. Ciao Wiggie, ciao tutti,
    Scusate se mi intrometto, voglio solo segnalarvi che anch'io ho aperto un blog. Dategli uno sguardo, siete i benvenuti.
    http://corradot.blogspot.com/

    RispondiElimina
  27. Allarme rosso! mai provato cioccolato e limone, sono cioccolato e arancia! urge rimediare!!!!
    buonissime dalla foto!
    fragranti!
    coccolanti!
    le devo provare!
    ciao
    Ju

    RispondiElimina
  28. sei tornata in piena forma ..che belle ricette che ci stai lasciando!

    RispondiElimina
  29. eheh, si si, Milano.. a dire il vero vicino Milano, ovvero dove abito io (poco più fuori, venti minuti circa). Io cerco di fare un gioco di luci particolari, con dei piccoli accorgimenti.. come cartoncini di polistirolo bianco solitamente, ma questi li uso perlopiù negli interni (in casa, ecc., quando l'illuminazione non mi soddisfa... quelle foto invece le ho fatte direttamente alla luce del sole, la migliore :) Posterò quanto prima la ricetta dei biscotti ai fiori di tarassaco! Promesso! E complimenti per le tue foto, sono davvero splendide!

    Ma ora veniamo a questa ricetta... oh-mio-dio! Ma quanto saranno buone!?!? La tartelletta già di per sé, da sola, sembra così invitante... dev'essere proprio una buona frolla, mi basta guardarla..! Complimentissimi, ottimo abbinamento e ottime foto, brava!

    RispondiElimina
  30. Meravigliosa questa ricetta e anche la foto ! Ciao
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    RispondiElimina
  31. Bellissime tartellette, meravigliose, e fantastica foto come sempre! un bacione

    RispondiElimina
  32. Bellissime! Mi hai dato un'idea per usare la marmellata di arance di mia zia (per quella al limone, mi sa che provvederò a farla io stessa a breve)... del resto, la ricetta della tua frolla (anche se in bianco) l'ho già usata ed è una garanzia... solo che quando l'ho fatta mi sono venute tre crostatine da dodici. Queste tartellette invece quanto sono grandi? (dato che ne vengono 6)

    Gabriella

    RispondiElimina
  33. Io l'accoppiata ciocco-limone non l'ho mai provata, ma la tua marmellata di limoni, invece ,devo proprio testarla.
    Bella anche l'idea del concorso "sottovetro"... cercherò di partecipare! grazie :-)

    RispondiElimina
  34. Virginia, te lo devo proprio dire: io non sono per natura invidioso, ma quando vedo le tue fotografie....
    Ma come fai? Che macchina hai? Preferisci luce naturale o artificiale?
    Prego, aiutami a non essere invidioso... :)

    RispondiElimina
  35. Ha un aspetto meraviglioso, complimenti!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  36. Lise, hai ragione! Frolla al cacao e pere è la fine del mondo!

    Roby, grazie!

    Mariù, grazie!

    Arietta, molla mamma e ragazzo e prova...sient'ammè!!!

    Sciopina, ci si prova...

    Elga, confermo...

    Denise, bene, Mi fa piacere!

    Romy, come sempre hai la capacità di cogliere l'essenza delle cose.

    Micaela, grazie.

    Babs, grazie.

    Mariluna, che aspetti, allora???

    DolceD., grazie!

    Federica, grazie.

    Juls, ma come??? Corri!!

    Giò, ci si prova...

    Fiordivanilla, grazie! Ho visto i tuoi biscottini...

    Fairyskull, grazie e ciao!

    Pupille, grazie.

    Gabriella, allora le mie tartellette sono larghe 5cm alla base e 8cm in alto.

    K, se tu riuscissi a contribuire al concorso mi farebbe molto piacere...

    Corrado, innanzitutto complimenti per il blog!! Ero certa che avresti fatto il grande passo...
    Per quanto riguarda le foto ho una macchina digitale normale (Canon SX100 IS) e, ahmè, non ancora una reflex! Per quanto riguarda la luce, fotografo per lo più con luce naturale.
    Ad ogni modo, tutto quello che ho imparato è stato grazie ad un utilissimo post pubblicato da Staximo. Hai presente? l'ho segnalato molte volte.

    Aiuolik, grazie!

    RispondiElimina
  37. Quindi il rabarbaro è già pronto in Alto Adige. Bene, vado a vedere come sta la pianta del mio amico trentino che non l'ha mai usata per cucinare e vuole provare. Un paio delle tue bellissime foto su Flickr le ho messe nella serie rabarbaro su FriendFeed. Foto tue e de La Tartine Gourmand.

    RispondiElimina
  38. Elegantissima questa tartelletta, adoro i fiori di rosmarino, e la foto le rende assolutamente giustizia :)

    RispondiElimina