Ehm, ehm...
No, non è un miracolo...è pura follia.
Come potrete immaginare, la sottoscritta non si è tramutata nel nuovo Lazzaro, bensì, dopo una gioiosa giornata a digiuno (da cibo e acqua) in ospedale, è stata rimandata a casa per sciopero del personale (il tutto, ovviamente dopo aver ricevuto visite su visite, la fatidica scritta a pennarello indelebile 'sì' sulla gamba da operare e 'no' su quella sana, il camice operatorio e il letto di degenza).
Così il tutto è rimandato al 25...
Incredibile, ma vero!
Vi lascio alla ricetta, perchè sono ancora senza parole...
Con questa crema, ho riempito dei cannoli fatti come quelli qua sotto.
Rillettes di sgombro
100g sgombro sott'olio (ovviamente si può usare anche quello fresco)
3 cucchiai di creme fraiche
la scorza di un limone bio grattata
qualche stelo di erba cipollina a piacere
una acciuga sott'olio
pepe di Sichuan
Frullare lo sgombro (se usate quello fresco, aggiungete anche un cucchiaio di olio) e l'acciuga, mescolarlo con la creme fraiche, la scorza grattugiata, l'erba cipollina finemente tagliata e il pepe di Sichuan pestato.
Fate riposare il tutto in frigo per un'oretta almeno e servitela con dei crostini di pane (o come farcia per dei bocconcini salati).
bellissima foto, viene la voglia di prendersene una bella cucchiaiata..
RispondiEliminaVirginia, però così non vale... che fai le false patenze? qui diventa la novella dello stento, però chissà magari così riusciamo a mandarti il fotografo in pacco celere tutto incartato...
RispondiEliminaehi..spero che tutto vada bene per l'intervento, ti faccio i miei auguri..ma nel frattempo avremo una settimana di ricettine nuove!
RispondiEliminache bella ricettina!!! e soprattutto la foto è meravigliosa!!
RispondiEliminaahhh sti ospedali!! dove andremo a finire??? baci
foto bellissima!
RispondiEliminaRicetta da provare, complimenti
beh, che dire, fino al 25 non lavare il segno, eh?
RispondiElimina(sono un po' sconvolta anche io, certo che le tue foto cmq non fanno una piega! ;))
Però potevi rimanere lì fino al 25 già che c'eri...
RispondiEliminaè una bella idea per fare un antipasto
RispondiEliminaVirginia ..... mi piace un sacco il tuo blog!
RispondiEliminaSilvia
bella bella bella e anche buona!!!
RispondiEliminae allora aspettiamo il 25 incrociamo le dita e speriamo che questa volta sia la buona!!! capisco l'insofferenza, la grande ansia e tutto lo scombusolamento di questo ritardo, siamo putroppo nelle loro mani ed é un grosso problema dappertuto!!!
RispondiEliminacmq...dai che c'é la farai
intanto ci gustiamo molto volentieri questa rilletes davvero delizosa!*___*
ps:le foto belle belle! avevo proprio necessità di dirtelo e complimenti per aver vinto su flickr
Sulle vicende ospedaliere no comment: ne so qualcosa ...
RispondiEliminaLa ricetta è interessante, anzi mi hai fatto ricordare che è da un pò che non compro sgombri.
Devo confessare, però che sono sempre di più abbagliata dalle tue foto:))
bella ricettina, veloce e semplice come piace a me!
RispondiEliminaSulla questione dell'ospedale ti ho già commentato...............
che meraviglia!per ilr esto..imboccallupo!
RispondiEliminabesos
Accidenti ero passata di qua per sapere come stavi e leggo addirittura che ti hanno rimandata a casa... non posso che rinnovarti il mio in bocca al lupo per il 25, speriamo che questa volta sia quella buona!
RispondiEliminaLa prima foto, come la ricetta del resto, è a dir poco stupenda... un bacione!
ma la crème fraiche si trova anche in italia?
RispondiEliminaLe rillettes di sgombro mi tentano assai...
:-D
Cara Virginia, che ne dici di farmi un bel corso di fotografia? Ma sul serio... Io ne avrei veramente bisogno e tu sei così brava!!! Io muoio tutte le volte che vedo le tue foto. Abbi pietà!
RispondiEliminaIl cucchiaino è delizioso.
Buona settimana!
Ma che buona questa cremina... mi vien voglia di leccare il cucchiaio... posso? Un abbraccio!
RispondiEliminaHo giusto dello sgombro sottolio acquistato da Eataly e non sapevo cosa farne! Grazieee
RispondiEliminaPS se poi provi il CARVi mi prometti che se non ti piace non te la prendi con me? :)
Dimenticavo... quanto si conserva tale cremina in frigo? 24ore o più?
Anna
Tutti: Vi ringrazio, per i complimenti e per gli auguri...sperèm, sperèm!
RispondiEliminaRadicchio, che ti credi?? CI stiamo evolvendo pure noi...(pian pianino)
La creme fraiche io l'ho trovata all'Esselunga nel banco frigo.
Cuochetta, io l'ho fatta un giorno per l'altro (diciamo che forse fino a 48 ore ce la fa, ma non di più!).
Per il carvi, sono sicura che mi piacerà (io non sono una dai gusti difficili...è solo il cumino che non tollero!!)...
ciao! è la prima volta che passo di quà... il titolo del tuo bel blog mi fa venire in mente quello di un libro che ho acquistato recentemente che si chiama "l'arte del pilucco"...
RispondiEliminacomunque, ti faccio gli auguri per l'intervento e i complimenti per le tue gustose ricette e per le foto bellissime!! brava!;)
ora ti metto tra i miei link, passa a trovarmi...
mannaggiaaaaaaaa! :((((
RispondiEliminaQuanto mi dispiace cara.. Che posso dire??!!
Intanto che questa rillettes è da urlo e me ne mangerei un kg tutta sola soletta.
Un abbraccio grandissimo e su con il morale cara
:-***
Che foto bellissima....quel cucchiaio inserito è un invito a rubarne un po....ricetta prticolar e adatta per antipasti....buoan settimana Luisa
RispondiEliminaNooooo, ti hanno fatta tornare a casa?! Ben per noi, ma che fastidio per te!
RispondiEliminaIl cibo è sempre ottimo per consolarsi. E io mi consolo quasi sempre con il salato ... quindi questa ricetta fa proprio a caso mio.
Cioa
Alex
Heidi, benvenuta! Non conosco il libro che citi...ora vado ad informarmi!
RispondiEliminaSandra, grazie!
Soleluna, infatti! E' un ottimo antipastino...
Alex, scordatelo!! Sono io che mei devo consolare...non vorrai mica rubarmi la rillettes da sottoilnaso???
Un bacio e bentornata!
Virginia, mi spiace per l'accaduto (leggi ospedale) tieni duro ancora un po'.quanto ci manchi su ci..... INBOCCALUPO!!! diana
RispondiElimina