giovedì 12 febbraio 2009

Cannoli con broccoli e pinoli

Cannoli con broccoli e pinoli

Signori miei, ormai ci siamo. Dopo mesi e mesi di trascinamenti, di clausure e stampelle, domani vado a farmi rimettere in sesto. Anche se so di aver davanti ancora quattro mesi di riabilitazione, sento che la strada inizia finalmente ad andare in discesa…
Sì, perché è da metà novembre che giro con un ginocchio dannatamente sfasciato (e le mie infermierine lo sanno bene) e inizio ad esserne un po’ tanto stufa.
Non so, sinceramente, quali saranno le prospettive per le prossime settimane (in teoria mi dimettono lunedì), ma conto di tornare presto. Questa storia mi ha già risucchiato tempo ed energie a sufficienza ed è ora di ricominciare una vita normale.
E siccome mi voglio portare avanti coi festeggiamenti, vi propongo questi deliziosi cannolini con i broccoli (Calicanti's style).
A presto!


Cannoli con broccoli e pinoli

pasta brisée
broccoli freschi
robiola
pinoli
sale, pepe
burro per ungere

Lessare velocemente i broccoli in acqua bollente salata, raffreddare in acqua fredda per mantenere il colore e lasciare scolare bene.
Nel frattempo formare delle striscioline di pasta brisée da avvolgere a spirale sui coni di alluminio unti di burro e cuocere in forno già caldo finché saranno dorati. Una volta raffreddati, sfilarli dai coni.
Schiacciare i broccoli con una forchetta e unirli a qualche cucchiaio di robiola in modo da ottenere una consistenza spumosa, aggiungere i pinoli precedentemente tostati in un padellino e grossolanamente tritati quindi farcire i cornetti e servire.

N.B.: il bello della brisée è che i cornetti reggono di più senza afflosciarsi con la farcia.

31 commenti:

  1. questi son davvero belli come finger food! si possono riempire come si vuole poi!! :-) brava!!

    RispondiElimina
  2. bello l'idea dei cannoli con verdura!

    RispondiElimina
  3. ti auguro di rimetterti al più presto e al meglio, intanto mi servo di un cornetto in attesa di quelli dolci per festeggiare la tua guarigione! :)
    Baci!

    RispondiElimina
  4. Meravigliosi per ricetta e FOTO!!!!!!
    In bocca al lupo carissima per tutto il resto!

    RispondiElimina
  5. La tua infermierina ti manda un bacio

    RispondiElimina
  6. Finger crossed Virginia!!!
    Cannoli deliziosissimi!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. questa me la segno subito.fatastici e che foto! in bocca al lupo per il ginocchio!

    RispondiElimina
  8. Delicati e sicuramente buonissimi. In bocca al lupo per i prossimi giorni.
    Un bacione
    Bruno

    RispondiElimina
  9. per quando ci vediamo a fine Febbraio ti voglio in forma!
    Dai dai!
    e complimenti per la ricettina, bella e buona

    RispondiElimina
  10. Virginia, in bocca al lupo per tutto, coraggio e torna presto :)... noi saremo qui e troveremo un modo per festeggiare con te al più presto. Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  11. Fatti rimettere in sesto e torna più pimpante di prima.
    Questi cannoli li avevo adocchiati già dai Calycantus. Sono proprio belli.

    In bocca al lupo per tutto
    Alex

    RispondiElimina
  12. cara in bocca al lupo per una zampetta nuova e perfettamente funzionante ;-) baci!

    RispondiElimina
  13. Auguri di pronta guarigione, e complimenti per queste meraviglie :))

    RispondiElimina
  14. Ciao Virginia, fai in fretta e comunque non abbandonarci per troppo tempo, mi raccomando ! Auguriauguri

    RispondiElimina
  15. Standing ovation Virgi e in bocca al lupo per il ginocchio
    un bacione
    fra

    RispondiElimina
  16. In bocca al lupo e grazie di questa bella ricetta!

    RispondiElimina
  17. i cannoli salati! Ma che delizia!!! Mi copio subito questa ricetta, non mi deve assolutamente sfuggire!

    RispondiElimina
  18. Sono bellissimi qs cannoli..anche per un aperitivo..
    Auguri per il ginocchio!!

    RispondiElimina
  19. Sono perfetti! Da addentare golosamente! In bocca al lupo Virgi, per tutto!

    RispondiElimina
  20. Che belli questi cannoli salati! E che bella idea con i broccoli che sono di stagione quandi molto saporiti e pieni di vitamine!

    RispondiElimina
  21. Cavoli Wiggy, non sapevo fossi ancora messa male con il ginocchio! :-( In bocca al lupo per tutto!
    un bacione...

    RispondiElimina
  22. In bocca al lupo, Virgi: fatti trovare in forma smagliante per il mio arrivo! ;-)))
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  23. oddio che meraviglia!! hanno un colore stratosferico!! è una bellissima idea!!! un bacione e rimettiti presto!!!

    RispondiElimina
  24. Virginia ti faccio un grosso in bocca al lupo per il tuo ginocchio! Nel frattempo mi gusto un paio di questi cornetti a dir poco deliziosi...
    Un bacione!

    RispondiElimina
  25. Ciao, è la prima volta che vedo il tuo blog, complimenti perchè è molto curato...ti aggiungo tra i miei preferiti......e se qualche volta passerai a visitare il mio sarai una gradita ospite.....buon weekend...ciao Luisa

    RispondiElimina
  26. Questi cannoli sono una meraviglia! poi adesso che ci siamo approcciate ai broccoli, li proviamo proprio in tutti i modi!!
    i tuoi sembrano veramente perfetti!
    baci

    RispondiElimina
  27. Virginia, ma che delicata meraviglia!!! devo dire che lo spunto viene da una cucina di grandi ispirazioni :-) un sacco di auguri ed energie per ristabilirti al più presto Bacione

    RispondiElimina
  28. Grazie a tutti, terrò i vostri auguri per quando (finalmente) serviranno!!

    RispondiElimina
  29. Questi me li ero persi!!!
    Bellissimi...come vedi al posto della robiola un formaggio di capra morbido? Ci può stare secondo te?
    Ciao Arianna

    RispondiElimina
  30. Arianna, ci starebbe benissimo (non a caso mi sembra che gli originali fossero proprio con un formaggio di capra!).

    RispondiElimina
  31. Grazie Virgi, al più presto li proverò!

    Un abbraccio!

    Arianna

    RispondiElimina