lunedì 18 aprile 2011

Sugo di agnello

sugo di agnello

La Pasqua si avvicina ed io non sono minimamente pronta. Faccio scommesse con me stessa sulla mia capacità di previsione e anticipazione con l'ineluttabile certezza di perderle tutte...ma questo sarà il bello della diretta.
Naturalmente questo sugo rientra nel medesimo meccanismo. Se a Pasqua sarò ancora qui, per onorare la tradizione, due pappardelle con questo condimento non ce le toglie nessuno!


Sugo di agnello


Per quattro persone:
1kg di costine di agnello
Vino bianco
Salvia e rosmarino
2 carote, una costa di sedano, mezza cipolla
Sale, pepe, olio, aceto bianco

In pochissimo olio, far rosolare lentamente le carote, il sedano e la cipolla tagliati a dadini.
Privare le costine del midollo e immergerle per 15 minuti in una soluzione di acqua e aceto, poi sciacquarle, asciugarle e metterle in padella a rosolare da entrambe le parti nelle verdure. Aggiungere sale, pepe e le erbe.
Ricoprirle con il vino bianco e cuocere a tegame coperto per mezz’ora. Trascorso questo tempo, togliere il coperchio e continuare la cottura a fuoco medio-basso fino a che il vino non si sarà molto ristretto.
Togliere le costine e spolparle eliminando le parti grasse. Frullare il fondo di cottura per ottenere una crema e unirla alla polpa. Ideale con delle tagliatelle all’uovo e abbondante parmigiano grattugiato.

16 commenti:

  1. siamo nelle stesse incertezze!!! ( ma per ovvi diversi motivi ^____)...ma questo sughetto mi piace proprio e forse se tutto salta a Pasqua prepariamo lo stesso primo piatto *_^

    RispondiElimina
  2. Deve essere passato, tra quando ho letto la ricetta e quando mi son fiondata a prelevare l'agnello dal congelatore, tipo un banano secondo. Qui, mica si aspetta la pasqua :D

    RispondiElimina
  3. The same here.....sono totalmente ed irrimediabilmente impreparata. Non so ancora dove, come e quando..ma chissenefrega, mi godo quello che arriva.
    Io e P. abbiamo già scommesso sul giorno di benvenuto a Chiara!

    Un sorriso buono il sugo!
    D,

    RispondiElimina
  4. e dici bene..e chissa' la dentro come se le godra' ste pappardelle!!!!!!

    RispondiElimina
  5. credo di essere l'unica che non mangerà agnello manco a Pasqua, mi fa anche impressione cucinarlo...

    Però commento lo stesso con un Buona Pasqua a tutti e....tre
    baci

    PS: occhio che stanotte è luna piena, un richiamo irresistibile per i nascituri... :-))))

    RispondiElimina
  6. Guarda nemmeno io ho ancora incominciato a pensare minimamente a che cosa fare per Pasqua! Sono messa prorpio male!
    Questo sughetto è da leccarsi i baffi: buonissimo!
    Baci, titti

    RispondiElimina
  7. Beh, speriamo che dentro il tuo uovo ci sia una bella sorpresa ;)
    Auguri! Per tutto.

    RispondiElimina
  8. Ma allora la Pasqua è un terno al lotto per tutti?
    Spilucchine belle, imboccallupo!!!
    Baciotti

    RispondiElimina
  9. Sono contenta di ritrovarmi in buona compagnia...per il momento ho solo approntato i rinfreschi della pm per fare la colomba O_o Però questo tuo sughetto mi ispira assai, mi sa che me lo segno!
    Un abbraccio
    fra

    RispondiElimina
  10. e invece, incredibile ma vero... quest'anno sono gia' pronta!!
    Ma tu hai una buona scusa, per il ritardo!!!
    ;-)

    RispondiElimina
  11. mi ero dimenticata che è pasqua... invitante il sughetto... domenica volevo fare le zucchine ripiene con l'agnello, ma poi avrei dovuto andare troppo lontano a comprarlo e ho ripiegato sul manzo... solo che ci volevo mettere il cumino, che per l'agnello secondo me è la morte sua...

    RispondiElimina
  12. no, l'agnello no! Tutto, ma mangiare anche gli animali da cuccioli no! un abbraccio!

    RispondiElimina
  13. l'agnello lo mangio sempre a pasqua, ma nel sugo mi mancava! direi che è giunta l'ora di provarlo ;)

    RispondiElimina
  14. adoooro l'agnello! Mi tocca mangiarlo sempre fuori perchè in casa non piace...ma magari col tuo sughetto dove l'agnello non si vede riesco a fregare qualcuno ;o)

    RispondiElimina
  15. gradirei un cucchiaio molto sporco possibilmente per appurare la bontàdi questo sughetto, grazie

    RispondiElimina
  16. sugo ottimo e saporito! io lo mangerei con delle fettuccine :)
    in questo periodo non 'sopporto' tanto la psata all'uovo

    RispondiElimina