venerdì 22 aprile 2011

Lemon Meltaways

Lemon meltaways

Tracciare l'albero genealogico di questi biscotti è praticamente impossibile. Per farlo devo quantomeno farmi accompagnare da Renato Zero...
Tutto è nato qualche giorno fa quando, in preda ad un raptus biscottifero, ho chiesto consiglio su Facebook se qualcuno avesse da suggerirmi qualche ricetta imperdibile. Tra le varie risposte Alex mi ha indicato i meltaways al limone di Tuki (che a sua volta li prende da Aran) e Mariella i fondants al limone di Lydia (che li pesca dal libro di Martha Stewart regalatole da Edda).
La cosa divertente (che manderebbe in confusione anche il povero Renato Zero) è che, dopo breve confronto tra le due, mi sono accorta che si trattava praticamente della medesima ricetta.
Ok, a quel punto non c'erano più dubbi: avendo poi appena ricevuto dei magnifici limoni dalla vicina di casa ed essendo completamente senza uova, quella era la ricetta che faceva per me!
Penso sia inutile dirvi quanto siano buoni...


Lemon Meltaways

170g di burro a temperatura ambiente
100g di zucchero al velo + quello per lo spolvero finale
la buccia grattugiata finemente di 2 limoni
2 cucchiai di succo di limone
i semi di mezza stecca di vaniglia
265g farina 00
15g maizena
un pizzicone di sale alla vaniglia

Mettere il burro e lo zucchero al velo nel robot e farlo diventare una crema soffice, aggiungere buccia e succo di limone, sale, la vaniglia e mescolare.
Setacciare insieme farina e maizena, aggiungerle alla crema di burro e lavorare fino a rendere il tutto un impasto omogeneo.
Dividere l'impasto in 2 e con l'aiuto di carta forno formare 2 cilindri (la Stewart per rendere i cilindri perfetti li infila in un tubo di cartone tipo quello della carta assorbente) e metterli un'oretta in freezer.
Tagliare delle rondelle di 1cm, metterle su 2 placche rivestite di carta forno (io ne ho infornate una per volta) ed infornare a 180° (forno già caldo) per 9-10 minuti, facendo attenzione che non prendano colore (insomma, teneteli d'occhio!).
Lasciare raffreddare i biscotti per 8-10 minuti, poi infilarli nello zucchero a velo.

Lemon meltaways

18 commenti:

  1. Ho provato a farli una volta, non so più con quale ricetta, e non mi erano piaciuti, ma questa mi sembra più che garantita, meritano di essere replicati!

    RispondiElimina
  2. già... non serve dire nulla basta guardarli per capire che devono essere stu-pen-di!!!
    Buona Pasqua

    RispondiElimina
  3. Non li ho mai provati....devo???
    Un abbraccio :)


    PS: la foto è splendida

    RispondiElimina
  4. Proprio in quell'occasione facebookiana me li ero segnati anch'io. Ho in programma di prepararli per il compleanno di mamma martedì :)

    RispondiElimina
  5. Cosa mi fai vedere!!! Mi lancio nel pomeriggio ;-)

    E buona Pasqua, Virginia!

    RispondiElimina
  6. Ciumbia che attentato!!!!!

    Un lemon sorriso,
    D.

    RispondiElimina
  7. Che culo avere la vicina così prodiga...i miei sono avari perfino di saluti, che tristume!
    Beh, spettacolo i biscottini!
    baciotti e Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  8. che belli questi intrecci della rete!!
    ;-)

    buona pasqua!

    RispondiElimina
  9. li ho fatti l'anno scorso con la ricetta di tuki: erano da urlo!

    RispondiElimina
  10. Vade retro panzona gatta!
    No dai mi sono rimasti giusti giusti tre limoni attaccati alla pianta.
    Damosedafa'

    RispondiElimina
  11. ciao...complimenti per il blog.mi sono aggiunta ai tuoi followers..passa a trovarmi se ti fa piacere...
    http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/

    RispondiElimina
  12. Credo che la voglia di biscotti al limone sia contagiosa. Li avevo visto in foto, e non ho potuto resistere neppure io ... oggi mi sono divisa fra biscotti e cozze da pulire ... che accoppiata !! Ti auguro una buona Pasqua. Manu

    RispondiElimina
  13. Auguri Virginia... uh, la foto è uno spettacolo ^_^

    RispondiElimina
  14. Io ancora non mi sono decisa a farli. Li avevo messi nella lista Natale, poi compleanno. Va a finire che li faccio a ferragosto!!

    Un bacio e tanti auguri, tassativamente in rosa!

    RispondiElimina
  15. i meltaways li trovo meravigliosi proprio per la loro consistenza! ottimi!
    Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  16. Çok ama çok şirin gözüküyor kurabiyeler :)
    Ellerinize sağlık..
    Türkiye'den sevgiler..

    RispondiElimina
  17. questa ricetta è stupenda! Avendo diversi limoni non trattati penso che la proveremo presto. Complimenti.

    RispondiElimina