giovedì 1 aprile 2010

Costine d'agnello alla menta su crema di fave

Costine d'agnello alla menta su crema di fave

Prima che ve ne andiate tutti a godervi il bel ponte, approfitto anch'io per suggerirvi un piatto pasquale.
Si tratta del classicissimo agnello, rivisto però in una veste un po' più frivola e primaverile (si può pensare di servirlo anche come antipasto).
Qui ho usato le sole costine, ma si può utilizzare qualsiasi pezzo e aromatizzarlo con l'erba che più vi piace. Il procedimento è sempre lo stesso di cui mi ero già servita per le costine di maiale e che consente di ottenere una carne morbidissima evitando la tipica secchezza del forno, senza l'aggiunta di ulteriori grassi.
Direi che non mi rimane che lasciarvi alla ricetta e augurarvi una serena Pasqua!


Costine d'agnello alla menta su crema di fave

Per 4 persone:
800g costine d’agnello
800g fave
sale
olio
aceto
una ventina di foglie di menta

Privare le costine del midollo (questo serve per togliere l'aroma di "selvatico") e immergerle per 15 minuti in una soluzione di acqua e aceto (sempre per il motivo di cui sopra), poi sciacquarle, asciugarle e metterle in una padella a rosolare da entrambe le parti con dell’olio.
Ricoprirle d’acqua bollente, aggiungervi le foglie di menta e cuocere a tegame coperto per 15 minuti. Trascorso questo tempo, togliere il coperchio e continuare la cottura a fuoco medio-basso fino a totale evaporazione dell’acqua.
A parte, pulire le fave e bollirle in acqua salata per 15 minuti, poi scolarle e frullarle con 3-4 cucchiai d’olio e qualche cucchiaio d’acqua. Frullare e setacciare.
Distribuire la crema alle fave alla base del piatto e servire le costine accompagnate da qualche ciuffo di menta fresca.

28 commenti:

  1. Bellissima presentazione per queste costine!
    Agnello e menta si sposano benissimo!
    L'ho provato spesso nella cucina inglese... che buona la loro mint sauce!:)
    buona pasqua!

    RispondiElimina
  2. Buonissime!!!in casa mia si sono sempre fatte fritte a pasqua, ma questa è una ricettina davvero gustosa!!!bravissima. baciuo

    RispondiElimina
  3. Mia mamma faceva le costine di agnello e menta in maniera un po' meno light, aggiungendoci il lardo..A Me l'agnello non è mai piaciuto ma, questo tuo piatto è a dir poco favoloso!Suggerirò alla genitrice i consigli per evitare il selvatico ;)
    Bacione
    PS:letto il commento sul frutarolo?
    BUONA PASQUA

    RispondiElimina
  4. La foto parla da se, in quanto all'abbinamento agnello-menta già provato e approvatissimo la dritta della crema di fave invece la terrò ben in considerazione. Buona Pasqua cara!

    RispondiElimina
  5. bel suggerimento, con le tue costine la pasqua è decisamente più gustosa

    RispondiElimina
  6. Bellissimo piatto! le tue foto sono sempre splendide!
    e tanti auguri di buona Pasqua!
    Francesca

    RispondiElimina
  7. Interessante la modalità di cottura dell'agnello! grazie, buona pasqua anche a te!

    RispondiElimina
  8. Accostamenti di pietanze semplicemente sublimi! Ti auguro una Buona e serena Pasqua ricca solo di cose belle. Clementina

    RispondiElimina
  9. Con la passatina di fave l'agnello deve essere fantastico! Buona pasqua anche a te...a presto! ;)

    RispondiElimina
  10. Ciao è davvero una ricetta interessante da preparare per Domenica!!!! Buona Pasqua...un bacione

    RispondiElimina
  11. Bravissima come sempre. Tanti cari auguri di Buona Pasqua e....non dimenticare che ho un pensiero per te. Un abbraccio. Paola

    RispondiElimina
  12. si, si decisamente molto pasquale e primaverile!
    la menta, nonostante la neve di quest'anno, ha resistito al gelo e da un paio di settimane è tornata a salutare la primavera.
    che sia l'ora di farle salutare anche la padella?
    Un pasqua serena anche a te!
    baci

    RispondiElimina
  13. Perfettamente pasquale e quello che mi piace è che sembrano volersi muovere, magari ballare ;-) Ok vado

    RispondiElimina
  14. bellissima ricetta, mi cattura davvero, l'idea della menta per spezzare il sapore dolciastro dell'agnello è perfetta!
    me la salvo subito!

    RispondiElimina
  15. Sempre ottime idee ed ottime presentazioni..!!
    ciao..
    buona Pasqua..
    p.s. ho fatto la tua torta prampolini..l'han spazzolata subito.
    grazie
    ciao

    RispondiElimina
  16. bella... e poi è una velocità 'sta ricetta! buona pasqua spiluck ;-)

    RispondiElimina
  17. ma solo io lavoro domani?
    bella la tua ricetta: è ottima la menta nella carne, in particolare quella di agnello

    RispondiElimina
  18. Quando adoro le costine di agnello ... Buona Pasqua anche a te !! Manu

    RispondiElimina
  19. ...e io che amo quell'odorino di selvatico?...le mangio "addirittura" al sangue (sono "orrida" lo so, succhio anche il midollo...).Le costine di maiale invece le ho fatte con il tuo metodo (anche perché la consistenza della carne é altra) e sono venute "morbidose".

    RispondiElimina
  20. ohi virginia!!!!! buona pasqua! gustatela e riposa.
    quanto manca alla data?
    un abbraccio
    ciao
    b

    RispondiElimina
  21. Non metto in dubbio che possa essere buona...ma perché non lasciamo l'agnellino in pace e mangiamo qualcos'altro??? Ci sono tante altre alternative...Non volermene :)
    Ciao. Lisa

    RispondiElimina
  22. la crema di fave si lo ammetto la mangio senza ritegno, tanto ne vado matta la l'agnello un po' meno anche se la tua presentazione é straordinariamente invitante!!!

    Ummmm delizioso dessert giu ;)
    Buona Pasqua^^

    RispondiElimina
  23. Hola Wiggi!
    Buono! Io in fatto di agnello sono scassa palle....o è dello Zio Mao o niente perchè non ha per niente l'odore di selvatico.
    Noi quest'anno andiamo di cosciotto!!

    Un sorriso & Happy Ester!
    :)

    RispondiElimina
  24. Ciao!!!sono passata per augurarti Buona Pasqua! un bacio!

    RispondiElimina
  25. Ripasso per farti tantissssimi e golosissimi auguri!

    RispondiElimina
  26. Io potrei rifarlo, ma proprio con le costine di maiale perché non sono molto amica dell'agnello!

    Buona Pasqua Wiggy, un bacio.

    RispondiElimina
  27. Scenografica la presentazione e gustosissima al ricetta! Con una carne dolce come l'agnello, le fave ci sembrano perfette.
    un bacione e buona pasqua

    RispondiElimina
  28. Ogni volta che vedo una costoletta d'agnello ho l'istinto di recarmi in macelleria... La tua ricetta mi pare ottima!

    RispondiElimina