martedì 7 luglio 2009

Gelato allo zabaione con ciliegie sciroppate

Gelato allo zabaione con ciliegie sciroppate

...ovvero quello di cui dovrei nutrirmi dopo il tour de force di Mantova!
Altra ricetta della mamma...e di quelle super!
La cosa positiva è che è un procedimento da fare senza la gelatiera (il gelato, contenendo così tanti grassi, riesce a rimanere morbido anche senza la mantecatura meccanica).
La prima volta l'ho servito con le ciliegie, la seconda con una cucchiaiata di pesche fatte sciroppare col medesimo procedimento e amaretto sbriciolato.
Qui si stanno sfiorando alti picchi di lussuria...


Gelato allo zabaione con ciliegie sciroppate

mezzo litro di panna fresca
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
8 cucchiai di Marsala

una manciata di ciliegie
un cucchiaio di zucchero

Montare a bagnomaria i tuorli con lo zucchero e il Marsala. Fare attenzione che la temperatura non salga troppo (come per un qualsiasi zabaione).
Montare la panna e mescolarla allo zabaione fatto, nel frattempo, intiepidire.
Versare il tutto in una vaschetta e alloggiarlo in freezer (volendo, lo si può anche adagiare in stampini monodose non troppo arzigogolati).
Se possibile, dargli una mescolata ogni ora (servono almeno tre ore in freezer).
Poco prima di servirlo, preparare le ciliegie (o altra frutta) lavandole e ricoprendole di acqua (quel tanto che basta perchè siano immerse) e aggiungendo un cucchiaio di zucchero. Cuocerle a fuoco alto fino a completo assorbimento del liquido.
Servire il gelato con le ciliegie tiepide.
Leccarsi i baffi e fare penitenza per le due settimane seguenti...

40 commenti:

  1. E senza neanche l'utilizzo della gelatiera! Ti adoro.
    (i miei fianchi un po' meno)

    *

    RispondiElimina
  2. Da applauso doppio carpiato.Un tripudio per i sensi!superlativa.
    besos

    RispondiElimina
  3. Che foto stupenda, è un'opera d'arte così come il tuo gelato :)

    RispondiElimina
  4. vado letteralmente pazza per il gelato allo zabaione...mi toccherà farne la metà perché a casa lo mangio solo io e come fai ad avanzarne????
    Castagna

    RispondiElimina
  5. mammamia le tue foto sono sempre uno spettacolo

    RispondiElimina
  6. Mioddio che voglia di zabaione mi hai fatto venire! Per me troppi grassi, stamani ho fatto un peccato di gola (nei pensieri, almeno l'avessi consumato...).
    Splendida preparazione, splendida.

    RispondiElimina
  7. Devo passare la ricetta ad un'amica che dopo aver provato i mie gelati casalinghi, non avendo la gelatiera , maledice ogni giorno la mia :)

    RispondiElimina
  8. E' da quando le immagini mi avevano ammalita su flickr che attendevo questa ricetta lussuriosa: con la panna montata è a metà tra un gelato ed un semifreddo, ma ad alta cremosità :))

    RispondiElimina
  9. Con questa ricetta senza l'uso della gelatiera sicuramente mi prodigherò anche io a fare il gelato!!!!!
    Poi ti saprò dire, grazie!!!!!!

    RispondiElimina
  10. virginia a parte le foto che sono bellissime e parlano da sole c'è anche da dire che nn avendo la gelatiera questa è la ricetta perfetta per il gelato che cercavo da tempo!!!la provero sicuramente!!bacioni

    RispondiElimina
  11. Troppo buono questo gelato! golosissimo e con un tocco di classe dato dalle ciliegie!
    complimenti davvero!
    baci baci

    RispondiElimina
  12. Ammazza questo e' quello che in questo momento serve anche a me!! E poi senza gelatiera lo posso fare anche io qui!!Ole'

    Un sorriso cremoso,
    D.

    RispondiElimina
  13. che gelato goloso!!! ne potrei avere una coppettina che qui si muore dal caldooo
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  14. Senza la gelatiera??? Ottimo!
    La foto è splendida come sempre

    RispondiElimina
  15. son già pronta a pentiri, molto, c'ho anche i ceci da metter ein terra.. ma quella gocciolina che cola è mia! guai a chi la tocca!
    un gelato senza gelatiera è quello che mi ci vuole per dare il colpo di grazia ai miei propositi di dieta...
    prova costume? sì, nel senso, proviamo a vedere se c'entro sempre dentro!! comunque, grazie, mi ci voleva questa ricettina easy e fresca, è nel mio mood!
    ciao e baci

    RispondiElimina
  16. non so per quale motivo....ma appena mi innamoro di una foto e di una ricetta, matematicamente viene fuori che è una bomba calorica!!!Questo gelato è un colpo di fulmine!!e quelle ciliegie mi hanno fatto rotolare giù dalla sedia!!!!

    RispondiElimina
  17. Da provare subitissimo...alla faccia della dieta...Bacione. Paola

    RispondiElimina
  18. Ciao Virginia!
    eh si proprio quel che ci vuole dopo il caldo di Mantova! .)

    Semplice e goloso, ma le ricette della mamma sono sempre super buone ;)

    Piacere di averti conosciuta di persona!

    Baci

    RispondiElimina
  19. Buonissimo!!! ideale x me che non ho la gelatiera :). Ciao

    RispondiElimina
  20. Virginia con le foto fai paura! Sono a dir poco incantevoli, tutte quante! Non oso immaginare il gusto di ogni ricetta... mhmhmh...soprattutto di questo gelato cremososo!!!

    RispondiElimina
  21. A parte che i bicchierini son veramente lussuriosi..
    anche mia mamma lo farebbe così...se ci arrivasse..quando eravamo piccoli mangiavamo lo zabaione direttamente..caldo..chi aspettava di montare panna e tutto il resto..però se si riesce a farlo..è una delizia...altro che 2 settimane..mi tocca stare in penitenza fino all'anno prossimo.
    xx
    pensa che le lettere qui sotto dicono goudin--un segno del destino?--

    RispondiElimina
  22. o semplicemtne...me ne mandi un po':DD

    RispondiElimina
  23. mamma mia, inutile dire che vederlo colare così dal bicchierino lo rende ancora più estremamente goloso!!!

    RispondiElimina
  24. Il mio amore adora lo zabaione, in versione gelato poi deve essere una delizia!!!
    Che bello che non serve la gelatiera, yayyyyyy, lo farò di sicuro!!!

    RispondiElimina
  25. Trovo solo ora il tempo di leggermi tutti i post sul Festival. Bella esperienza.
    Ultimamente mi sto facendo grandi scorpaggiate di gelato anche io. Farò sicuramente anche le ciliegie sciroppate.

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  26. Sto fondento anch'io davanti a queste foto allegra da leccarsi le dita (o i baffi se preferisci). Buona giornata!

    RispondiElimina
  27. Quelle merveille: une recette qui me fait très envie. Elle semble si légère....

    RispondiElimina
  28. Come ho fatto a perdermi questo blog??? complimenti!!!

    Lisa

    RispondiElimina
  29. Le mamme e le nonne sono davvero una risorsa unica! Bellissimo accostamento in questo goloso dessert

    RispondiElimina
  30. Scusate la latitanza...sto ancora cercando di riordinare le foto su Mantova...e in più è finalmente arrivato il mio PC nuovo!!!!
    Grazie a tutti!

    RispondiElimina
  31. io nello zabaione ci farei il bagno, è uno dei miei sapori preferiti..con le pesche per me è perfetto, per la linea un pò meno ma....

    RispondiElimina
  32. Mamma mia, quel gelato she si scioglie tutto sofficioso mi fa impazzire!
    Definitely, alto picco di lussuria, e maeritata direi dopo le fatiche del week end mantovano!
    Brava

    RispondiElimina
  33. Le tue ricette sono sempre STREPITOSE!!! Vera Magia Culinaria!!!

    RispondiElimina
  34. ma.. è la fine del mondo.. !

    zabaione e ciliegie.. da provare da provare! :)

    RispondiElimina
  35. L'ho fatto! E'stato un successo! Grazie per ottime ricettine che sempre posti!

    RispondiElimina