lunedì 6 luglio 2009

Festival delle passioni: Mauro Uliassi & Paolo Angeli

Angeli-Uliassi

Un incontro-racconto quello con Mauro Uliassi e Paolo Angeli. Sì, perchè -come Proust- i nostri due "marinai" (il primo marchigiano, il secondo sardo) ci hanno saputo riportare alla mente sensazioni saline.
Una storia evocativa, dunque, che parte da spiagge e pescatori, da notti al chiaro di luna e da notti buie illuminate solo dalle lampare...proprio quelle nelle quali vengono pescate le alici.

Alici, sì.
Alici lavate, pulite.
Alici messe sotto sale per ventun minuti.
Alici rilavate, messe sotto vuoto e abbattute a bassa temperatura.

"Alici felici".

Questo è quello che abbiamo potuto assaporare ieri.
E l'abbiamo fatto in due modi diversi: il primo, con un crostino di pane alle noci e un filo di burro salato.

mani2

Il secondo, con una marinatura all'arancia, ananas e finocchietto.
Due tonalità diverse, ovviamente: la prima più calda e avvolgente, la seconda più fresca e dissetante.

Collage1

E poi ancora un altro ricordo, un'altra storia: la seppia.
Tagliatelle di seppia, pesto di alga nori e mandorle tostate. Poesia.
Suggestivo assaporarle assieme alla musica di Paolo Angeli e della sua chitarra (auto)elaborata. Uno strumento talmente innestato con gli oggetti della quotidianità che ha saputo sfruttare anche le stoviglie utilizzate da Uliassi.

Collage

Ad ogni piatto la sua storia e ad ogni storia il suo piatto, da ricostruire dentro di noi attraverso suoni e sapori. (QUI il trailer coi due protagonisti).

9 commenti:

  1. Leggere questi tuoi post è una vera avventura, un piacere immenso...grazie per averci accompagnato per mano attraverso questa iniziativa così bella ed interessante....un bacio! :-D

    RispondiElimina
  2. E' interessante constatare come i grandi si rivelino tali, nei piatti (apparentemente) semplici ...
    Ti ho citata nel mio ultimo post, a proposito del tuo budino all'arancia che provai quest'inverno e che mi entusiasmò :))

    RispondiElimina
  3. Che invidia, lo sai.
    Se vuoi rivedere Paolo Angeli il 20 settembre suona al festival MiTo :)

    RispondiElimina
  4. Mamma mia che esperienza wiggi!!!Come vorrei aver assaggiato quelle delizie!!!

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia ! un'esplosione di ....passioni davvero ! Grazie per averne regalato un pezzetto anche a noi . ciao .chiara

    RispondiElimina
  6. Mi piace moltissimo come hai descritto i due piatti a base di "Alici Felici". I termini che hai utilizzato come dissetante sono azzeccatissimi perchè li ho sentiti sul mio palato!

    RispondiElimina
  7. Virgi grazie! leggendo i tuoi post e ammirando le splendide fotografie sembra di godere delle meraviglie preparate
    un bacione
    fra

    RispondiElimina
  8. Brava! se penso alle "condizioni di scatto", le foto sono venute davvero bene... ;-)
    Ciao!

    Mirco

    RispondiElimina
  9. Solch ein wunderbares Ereignis! Ich bin froh, für diejenigen, die dorthin gehen wollte.

    RispondiElimina