Questa ricetta -non so perchè, dato che la foto non è nulla di fantasmagorico- si è attirata un sacco di complimenti su Flickr. Sarà merito del nome (che ispira simpatia) o del colore rosa Barbie, fatto sta che questa ricetta di mia madre ha conseguito un successo inaspettato. L'unico imbarazzo è nato quando una lettrice inglese mi ha chiesto la translation del termine "spumone"...ehm, ehm!
Le dosi (grazie mamma per avermi avvisata!) possono sfamare l'intero esercito italiano per i prossimi sei mesi e quindi il consiglio è di dimezzare le quantità.
L'ho servito, di volta in volta, con fragole fresche tagliate a pezzetti o ciliegie velocemente sciroppate e ancora tiepidine. Ottimo in entrambe le versioni.
Ovviamente questa preparazione si presta a mille varianti in quanto a frutta.
Spumone alla fragola
700g fragole (già pulite)
500g panna
5 albumi
300g zucchero
un goccio di liquore a piacere
Passare le fragole al passaverdura o frullarle con lo zucchero.
Montare la panna e incorporvi la purea di fragole.
Montare gli albumi e incorporarli al resto.
Distribuire il tutto in uno stampo bagnato con un goccio di liquore e riporlo in freezer.
Non servirlo direttamente dal freezer, ma farlo scongelare qualche minuto.
bellllllllllllo!!!
RispondiEliminaMa come la foto non è nulla di che.. la foto è di tutto rispetto e rappresenta benissimo la spettacolarità di questo dolce.... spumeggiante! :D
RispondiEliminabello bello! mi viene in mente una nuvola.. rosa :)
bellissimoooo
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE' uno dei miei dolci preferiti, ma io aggiungo la meringa svizzera, anzichè gli albumi crudi :))
RispondiEliminache spettacolo!!effettivamente la foto nella sua semplicità , ma con un perfetto equilibrio di forme e colori è splendida!
RispondiEliminaDélicieux sûrement!...
RispondiEliminaYou have an amazing food blog here. Great pics too!
RispondiEliminaQuando penso al tuo spumone mi viene in mente il pane della signora fantozzi!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio napoletano
E immagino che sia stato acclamato su Flickr, è proprio bello!!!! Mi organizzo a cercare la traduzione per spumone...:)))
RispondiEliminaMa come? La foto è spettacolare!!
RispondiEliminaPer non parlare della bontà di questo dolce fresco e leggero!
eh..pèerò dev'essere dolcissima e vuoi mettere il sapore del cucchiaino che ti si scioglie in bocca...alla fragola!! troppo goloso!!
RispondiEliminabacioni
Foto bellissima e spumone super!!
RispondiEliminaGrazie alla tua mamma e a te per averci postato la ricetta!
sìììì è vero: rievoca piacevoli ricordi d'infanzia :D senti spilucca, ma lo stampo che hai usato è di silicone? perché io coi budini o simili ho sempre qualche problema, col silicone...
RispondiEliminaTutti, grazie!
RispondiEliminaLenny, mi sembra un'ottima variante la tua.
Sapa, sì stampo in silicone. Però questo è praticamente un semifreddo e quindi le cose sono facilitate.
E ci credo che si sia beccata un sacco di complimenti...è splendida!!! (l'alzatina è veramente chic)
RispondiEliminaUn dessert davvero sfizioso e fresco, bravissima!!!
Un bacione
fra
tzè tu le foto "niente di che" non le hai mai viste (in caso, passa da me per fare un confronto) e comunque son sicura che anche se è un po' abbondante non avanza :)
RispondiEliminaE' fantastico!
RispondiEliminaciao a tutti ....scusate ma io ho sempre dei problemini a capire che tipo di panna devo usare. in questo caso quella per dolci oppure la classica per cucinare?
RispondiEliminagrazie mille
e piantala di fare la modesta!Fai delle foto e dei piatti da paura!!!
RispondiEliminaScusa Wiggi com'è la foto? So che te l'abbiamo già scritto in tanti, ma permettimi di dire che è spettacolare, così come questo spumone (che non saprei proprio come tradurre nemmeno io).
RispondiEliminaElisa, per non sbagliare, tu usa sempre e comunque la panna fresca (quella che prendi nel bricco dal banco frigo), così non ti si presentano più dubbi.
RispondiEliminaDivina!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminasicuro che la faccio!!!!
Scherzi?? M'hai svoltato la serata di domani!!Faccio pure questo ed aumenta la roba nella lista della spesa...ho uno stampo in silicone talmente bello che verrà spettacolare!
RispondiEliminaComunque la foto è splendida,la ricetta semplice ed estiva, colore accattivante! tu e tua madre siete un mito!
Spumone è un nome bellissimo. Chiamerò così mio figlio, Spumone. Crescerà rosa, dolce ed immensamente buono :P
RispondiEliminaAhah
*
oltre che bello deve essere buonissimo!!
RispondiEliminaalla faccia della foto, verrebbe da mangiare lo schermo !
RispondiEliminaE ti chiedi come mai questa meraviglia abbia attirato tanto l'attenzione???...la foto in tutta la sua semplicità è bellissima e poi è inutile dire che è una delizia per il palato....complimenti!!
RispondiEliminaBellissimooo! Sia la ricetta che mi piace molto per la sua versatilità, sia la fotografia che esalta l'effetto scenografico di presentare un dolce così colorato su un alzatina così bella...a proposito ...posso chiedere edove l'hai trovata?? ho una passione per le alzatine ma per ora le ho viste solo in vetro! Baci buona giornata!
RispondiEliminaGià, sta foto mi aveva colpita su flickr... e così 'coccola infantile' che non resisiti! ci credo che tua mamma ha avuto successo! bello anche lo stampo, dà grazia allo spumone!
RispondiEliminabaci
si proprio d'effetto! è perfetto..
RispondiEliminaciao
vale
Capisco le reazioni, la foto è stupenda e ha un aspetto tra il perfetto e il giocoso. Ad ogni modo mi ci tufferei ad occhi chiusi :-)
RispondiEliminaQuesto spumone e' SENSUALE, non mi viene altra parola.
RispondiEliminaDa tuffarsi dentro; e perdersi.
Bello è bello! Ci credo che trovi tanta ammnirazione, ora però ne prendo un po' per essere sicura che sia anche buono :-)
RispondiEliminaVirginia, il tuo spumone lo voglio provare; ho salvato la ricetta, deve essere proprio buono!
RispondiEliminaP.S. la foto è molto bella, a me piace tanto!
Brava, e grazie per aver postato la ricetta!
davvero è splendido oltre al sapore anche l'impatto colore :-) io solo perchè è rosa lo farei sempre ! brava in primis alla mamy e poi a te ovviamente! baci Ely
RispondiEliminaOttimo dolce e bellissima foto!
RispondiEliminaE sembra anche piuttosto facile da fare...mi sa che appena ho un pò di tempo lo provo!
Nadia - Alte Forchette -
Fantastico!
RispondiEliminaSono piacevolmente sorpresa di non trovare la gelatina.... questo spumone sarà mio!!!