giovedì 4 giugno 2009

Piccole terrine di ricotta, peperoni e fragole

Terrina di ricotta, peperoni e fragole

Peperoni e basilico sono due sapori che adoro mangiare assieme. Rappresentano, spalla a spalla col pomodoro perino, l'estate allo stato puro.
E siccome in preparazione alla calda stagione, il basilico si è spesso accoppiato alle fragole, perchè non seguire la legge transitiva e unire insieme i tre sapori?
Ne è uscito un antipasto da spalmare su crostini croccanti davvero da leccarsi i baffi!
Assolutamente da ripetere.
Unica variante (che non so se valga la pena mettere in atto): frullare i peperoni per crearne una crema (esteticamente più apprezzabile) da addensare con una punta di agar agar o colla di pesce.


Piccole terrine di ricotta, peperoni e fragole

per 2 stampi:
200g ricotta vaccina compatta
20g creme fraiche (o panna)
peperoni arrostiti spellati (circa 2 grandi)
pesto/salsa al basilico
4 fragole
sale
olio evo

Lavorare la ricotta con la creme fraiche, un pizzico di sale e un filo d'olio fino ad ottenere un composto morbido e vellutato.
Rivestire degli stampini di pellicola e versarvi 1/3 di ricotta. Pressare bene. Aggiungere i peperoni (ne ho fatti 2 strati) e terminare con la restante ricotta.
Chiudere con la pellicola e lasciar riposare in frigo per una mezz'ora almeno.
Sformare e terminare ogni terrina con 2 fragole e un cucchiaio di pesto di basilico diluito con un filo d'olio.

45 commenti:

  1. Prima! ciao cara un bacione di corsa...

    RispondiElimina
  2. bella idea questa "terrina" da spalmare
    Che voglia di peperoni!!!Non li ho ancora mangiati sto giro...

    RispondiElimina
  3. Complimenti!!!!!!!!!!!!!!! sei nel cavoletto menu'.........
    Un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  4. Complimenti x il premio e...che bellezza queste terrine!slurp!
    Bacione

    RispondiElimina
  5. un accostamento sicuramente da provare!!

    RispondiElimina
  6. ciao Virginia!!!!
    ma allora siamo compagne di ricette nel libro di Sigrid :-)
    wow, che onore, sia per il libro, sia per essere insieme a te che hai un blog meraviglioso.
    complimentissimi
    babs

    RispondiElimina
  7. Wow!! Sei fra i vincitori per il libro di Sigrid!!!
    Complimentoni, brava, brava, brava!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao! bellissima queste terrina! anche per me peperoni e basilico sono irrinunciabili in questa stagione!Complimenti x il cavoletto!

    RispondiElimina
  9. complimenti anche di qua per il cavoletto!!
    anche io adoro peperoni e basilico, ma le fragole! che idea!!

    RispondiElimina
  10. Belle, buone ma che dico, sensazionali! Sei sempre molto creativa e coreografica, brava (anche per il Cavoletto menu')

    RispondiElimina
  11. La classe non e' acqua... Detesto i modi di dire, ma nel caso della vincitrice del cavoletto-contest non c'e' altro da dire.
    BRAVA

    RispondiElimina
  12. Strepitosa! Come sempre del resto!!!

    RispondiElimina
  13. Belle queste terrinette, le provo e ti dico. Intanto un beso schioccante

    RispondiElimina
  14. Ah...che delizia! C'è il sole, dentro questo piatto....e che raffinatezza! Che estro! Davvero complimenti di cuore, una bellissima ricetta :-D

    RispondiElimina
  15. Lo sai a cosa mi fanno pensare queste terrine? Al ranocchio di 'The Muppet Show'!
    Riguardati la foto, chiudi un po' gli occhi e prova: la ricotta è la testa, il ripieno di peperoni per la bocca e le fragole come occhi.... non è vero?
    Ahahahahah!
    Ranocchio a parte, bellissima ricetta!
    E complimentissimi per il premio-cavoletto, bravissima!
    m.

    RispondiElimina
  16. che accostamento molto interesante , buono!

    RispondiElimina
  17. Belle association de saveurs. La présentation est superbe!

    RispondiElimina
  18. Ue Virginia, ma sei la regina della frutta nelle preparazioni salate o sbaglio? XD
    Secondo te come andrebbe l'abbinamento fragole + olive?
    E complimentisssii per il premio!!
    (ros)marina

    RispondiElimina
  19. Sono riuscita a leggere i molti post che mi ero persa causa mancanza di tempo. Molte belle novità, tante ricette squisite e foto ovviamente bellissime. Ho letto della bella esperienza alla prova del cuoco. Ma l'hanno già trasmessa?
    Scusa ma non sono proprio riuscita a partecipare al concorso sotto vetro, non sai quanto mi è dispiaciuto.
    Un abbraccio
    Anna

    RispondiElimina
  20. Innazitutto complimenti per la tua ricetta scelta da Cavoletto, un abbraccione e un applausone da parte mia, con il grembiulino addosso però:)))))
    Originalissimo questo accostamento che proponi, da assaggiare!

    RispondiElimina
  21. complimenti virginia per la nomination!!!!
    Quando ho letto virginia ho pensato non può essere che lei!!! brava veramente!!

    RispondiElimina
  22. Io dico che sono perfetti anche cosi', adoro mangiare i peperoni, come dici tu, accoppiati al basilico é l'idea é geniale oltre che cromaticamente splendida!!!Viva l'estate!
    Un bacio

    RispondiElimina
  23. Buone buone queste terrine. Sto cercando di riconoscere il volto del ranocchio dei Muppet che vede Mariù, ma forse è ancora troppo presto :-))))
    Complimenti per il cake alle albicocche.

    Un bacione e buon weekend
    Alex

    RispondiElimina
  24. Il connubio fragole-peperoni mi ricorda Elena D.G., anni fa faceva una strepitosa marmellata.
    Dimenticavo, vorrei il libro del cavoletto con tua dedica e autografo

    RispondiElimina
  25. bella idea specie se si dovesse trattare di un buffet estivo.
    io non frullerei i peperoni secondo me val la pena usare solo peperoni dai colori ben definiti o verdi o rossi quelli gialli perdono un pò rimangono un pò troppo spenti e comunque (forse) li scotterei appena lasciandoli quasi croccanti.
    ero passata per complimentarmi con te per l'iniziativa di Sigrid

    RispondiElimina
  26. Ciao! ma è una ricetta super originale! un abbinamento stranissimo e una presentazione scicchettosissima!!
    senti..ma tu per forza devi presentare qualcosa per la nostra raccolta! in più abbiamo prolungato la scadenza al 30 agosto...hai tutto il tempo...
    ci contiamo eh??!
    un bacione e buon weekend

    RispondiElimina
  27. Ciao Virginia, tanti complimenti per essere stata scelta da Sigrid per il suo libro.
    Hai veramente una grande fantasia.Ogni tua presentazione è un vero successo. E poi... non è vero che la foto non è bella... a me ha fatto venire subito voglia di assaggiare...
    A presto.

    RispondiElimina
  28. Riesco ad immaginare il gusto d'insieme di queste terrine: dopo aver sperimentato la ricotta come guscio di crostatine salate o dolci, so che è molto versatile.
    Congratulazioni per il cavoletto menu: non potevi che esserci tu, sei bravissima ed ultimamente sei diventata anche una fotografa con tanto di temepramento artistico.
    Un abbraccio e tanta ammirazione sincera :-D

    RispondiElimina
  29. Tutti, grazie!
    Siete come sempre di una gentilezza spropositata. Sono contenta per il concorso. E' indubbiamente una bella gratificazione.

    Mariù, ma che ti sei mangiata??? Non sei riuscita a convincere neanche Alex che è Muppet-dipendente!!!!

    RispondiElimina
  30. @Virginia & Alex: No, vi prego, non mi dite che ho le allucinazioni!!!
    Ci ho fatto un piccolo lavoretto sopra per mostrarvi cosa ci vedo io, guardate qua:

    http://www.flickr.com/photos/porgilaltrapancia/3597949320/sizes/l/

    Certo, con un po' di fantasia... Ahahah!

    Un bacione a tutte e due!
    m.

    RispondiElimina
  31. Che bella ricetta e che bella foto... come sempre! ;)

    RispondiElimina
  32. Sembra un macaron!!!!! ricetta originale come sempre!
    Ciaoo

    RispondiElimina
  33. Belliisssimooo!!!! L'effetto ottico è stupendo, il sapore lo saprò presto perchè voglio proprio assaggiarlo!!! Tantissimi complimenti Virginia!
    Sta storia del ranocchio è troppo simpatica :-DDDD effettivamente, con la foto modificata...assomiglia veramente!!! :-DDDD
    Bacioniii
    Ago :-D

    RispondiElimina
  34. Un caro saluto..ti seguo sempre; lo so che non è un'agenzia d'informazioni ma posso chiedere se qualcuno conosce Caperana zona Chiavari e o qualche blogger della zona? grazie e ciao

    RispondiElimina
  35. Tutti, grazie ancora!

    Mariù!!! Ora è un incubo! Quando guarda la mia chicchissima ed elegante terrina vedo solo un muppet!!!!! Ahhhh!!!!

    Annamaria, mi spiace ma non ti so aiutare. Però magari qualcuno ti risponde.

    RispondiElimina
  36. Rimane chicchissima, non preoccuparti... non è poi così male con il Kermit-fantasma.
    Io ieri l'ho vista così non appena sono entrata nel tuo blog, sarà che la mia fantasia galoppa...
    Un bacio, buon weekend!
    m.

    RispondiElimina
  37. Sì, sì, sottoscrivo! Mariù, sei un mito!!! Sono davvero sconvolta dall'occhio che hai avuto!

    RispondiElimina
  38. Peperoni e fragole devo ammettere che mi lascia un po' perplessa, ma se tu dici che il risultato è ottimo, mi fido!

    Ciaooooo

    RispondiElimina
  39. Premetto che ho trovato Mariù davvero incredibile! Io adoro il ranocchio dei Muppet e mi sono scompisciata, ma che occhio hai?!? Complimenti a Virginia, sia per il Cavoletto-Libro, sia per questa terrinetta che sembra davvero gustosissimissima!!! Saluti a tutti da Lauretta in dolce attesa! ;-))

    RispondiElimina
  40. virgiiiiii..complimentissimi!!!
    sono proprio contenta per te! :))
    bella questa ricetta..m'intriga!
    buonissimo week end
    baciusss

    RispondiElimina
  41. Terrine meravigliose! Sempre complimenti...
    A presto
    Gialla
    buon w-e

    RispondiElimina
  42. Non l'avevo visto ancora che hai vinto il concorso di Sigrid!!!! Complimentoniiiiiiii!

    RispondiElimina
  43. Le tue terrire sono bellissime e questi abbinamenti davvero molto raffinati!

    RispondiElimina