mercoledì 20 maggio 2009

Creme caramel ai carciofi e liquirizia

Creme caramel ai carciofi

Sì, ancora liquirizia. In realtà, nulla di nuovo. Questa ricetta, infatti, l'avevo già proposta agli albori di questo blog e, nonostante mi fosse parecchio piaciuta, non mi ci ero più cimentata (cosa che, non so a voi, ma a me capita piuttosto spesso).
Di recente mi sono riproposta di farla attuando le note che mi ero segnata e con un piccolo restyling grazie agli stampi della Silikomart. Il connubio con la liquirizia faceva parte di una di queste note...che dire? A me piace un sacco.
Eccola qua:


Crème caramel ai carciofi e liquirizia

Per 6 stampini:
250g di fondi di carciofi (puliti al netto degli scarti)
100g di latte
2 uova
3 cucchiai di zucchero
polvere di liquirizia
olio
sale e pepe

Preparare un caramello con 2 cucchiai di zucchero e uno di acqua, aggiungere un pizzico di polvere di liquirizia e versarlo sul fondo di 6 stampini. Cuocere i fondi di carciofo in padella con un filo d'olio, sale e pepe finché saranno teneri e passarli al mixer con il latte caldo. Passare il tutto al setaccio. Sbattere le uova con sale, pepe e lo zucchero rimasto e, una volta raffreddata, incorporarvi la crema di carciofi.
Versare il composto negli stampini e cuocere in forno a 160 gradi a bagnomaria per 30-35 minuti. Far intiepidire, sformare e servire.

28 commenti:

  1. ne sai sempre una più bella dell'altra, i carciodi con la liquirizia è una ricetta da dieci e lode questa

    RispondiElimina
  2. non conoscevo... carciofi e liquiriza! che bella idea
    buona giornata

    RispondiElimina
  3. che originale questa ricetta!!! un bacione.

    RispondiElimina
  4. ma pensa te!! carciofi nel dolce!
    originalissima!
    la liquirizia è una delle pochissime cose che si contanto sulle dita di una manco monca che non mi piacciono, però...
    baci

    RispondiElimina
  5. spettacolare. vado matta per i dolci con le verdure spiluck!

    RispondiElimina
  6. ma che meraviglia! una sola cosa: sai che non ho capito se sono dolci o salati? dovresti proprio farmeli assaggiare :)

    RispondiElimina
  7. Ehi, ma tu azzardi molto più di noi! davvero geniale!!
    un baicone

    RispondiElimina
  8. L'accostamento mi ispira... mentre legggevo ho avuto l'acqulina in bocca... forse merito del ricordo dei carciofi e della liquirizia?? o forse solo grazie alle tue splendide foto!
    Ciao V

    RispondiElimina
  9. Ciao Virginia, non trovi che questa ricetta possa essere perfetta per partecipare alla mia raccolta? Leggi qui

    http://meringheallapanna.blogspot.com/2009/05/lorto-nel-dolce-raccoltina.html

    la raccoltina si vanterebbe molto di contenere anche almeno una delle tue bellissime foto, ti aspetto!

    RispondiElimina
  10. Mi piace un sacco curiosare tra le tue ricette perchè sono sfiziosi e fuori dal comune.
    Brava!!!
    Ovviamente sbavo per questi creme caramel!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Veramente Virginia è davvero spettacolare!!!Applausi...bacione

    RispondiElimina
  12. ma che bell'accostamento!!ma lo servi come dolce o mezzo pasto ?o telo mangi così a cucchiaiate?:DDDD

    RispondiElimina
  13. Ogni giorno un'idea in più. Sei bravissima.

    RispondiElimina
  14. Me la ricordo bene questa ricetta.
    Ragazze, però questo non è un dolce...
    Virgi, distruggila, tu sai chi

    RispondiElimina
  15. L'accostamento del carciofo con la liquirizia proprio non lo conoscevo, ma l'hai presentato talmente tanto bene (e ti pareva...) che quasi quasi mi tenti!

    RispondiElimina
  16. Per intrigare..intrigano..e parecchio! Quasi un peccato mangiarli da tanto sono belli!

    RispondiElimina
  17. Stupendi questi, ma ora sono presa da un'altra cosa...
    Hai battuto gli chef alla Prova del Cuoco!!! Eri tu, vero?
    Che emozione :]

    Ciao bellina, bacio*

    RispondiElimina
  18. Ragazzi, è un antipasto, non un dolce!!

    Tartina, sì, ero io...grazie! E' stata una bellissima esperienza!

    RispondiElimina
  19. Ci credo:]]]

    E la tua tesi davvero interessante!

    Che bello, mi sembra quasi di averti incontrata :D

    *

    RispondiElimina
  20. Carciofi e liquirizia? Che strana accoppiata!

    RispondiElimina
  21. Tartina, grazie! Sei molto carina.

    Aiuolik, provare per credere...

    RispondiElimina
  22. Ops...cavoli che bella figura...zucchero e liquirizia mi avevano fatto credere che fosse un dolcetto!! Beh in ogni caso ti aspetto comunque con qualcos'altro! Ciao
    Sara

    RispondiElimina
  23. Questi creme caramel sono strepitosi... che fantasia che hai! :-)
    La foto è splendida... :-P

    RispondiElimina
  24. veramente interessante, io amo molto l'uso della liquirizia nei dolci, ma dove trovi la polvere?
    l'ultima volta mi sono messa a "grattugiare" liquirizie intere....

    RispondiElimina
  25. è meravigliosa! me l'ero persa ma ora me la segno

    RispondiElimina