venerdì 15 maggio 2009

Cappuccino di asparagi

Cappuccino agli asparagi

Ma come? La domanda doveva sorgervi spontanea: "visto che nella ricetta precedente hai usato solo le punte, il resto degli asparagi dov'è finito???"
Qui dentro!
Prima di passare alla ricetta, però, vorrei soffermarmi su quanto sia soddisfacente avere un riscontro da parte vostra. Non c'è niente di più bello che leggere tra i commenti un "ho fatto questo...era buonissimo...grazie".
Credo non esista nulla che possa ripagare di più e quindi GRAZIE a voi.
Ecco l'ho detto. Ora smetto se no mi scende pure la lacrimuccia...vi lascio alla ricetta! Buon fine settimana a tutti!


Cappuccino di asparagi

per 4 bicchierini
asparagi
100g panna fresca
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe lungo (per effetto cacao)
sale e pepe
olio evo
fragole

Rosolare gli asparagi in padella con un filo d'olio, sale, pepe e un goccio d'acqua bollente finchè non si inteneriscono.
Frullarli con il proprio liquido di cottura (in alternativa, aggiungerne altro fino ad ottenere la consistenza voluta, non troppo liquida, però!).
Distribuire il composto in 4 bicchierini.
A parte, montare la panna e incorporarvi il parmigiano. Distribuirla sul composto di asparagi, terminare con un'abbondante spolverata di pepe lungo e una fragola lavata.

N.B.: si può preparare il tutto con un certo anticipo (almeno un paio d'ore) e riporre in frigo fino al momento di servire.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta-concorso di Gatto goloso!


25 commenti:

  1. che bello lo diciamo noi... il tuo estro ci guida verso nuovi orizzonti!!!Ciao e buo w-end anche a te! V

    RispondiElimina
  2. uffa, io invece voglio venire a mangiarli fatti da te!
    ;)

    RispondiElimina
  3. Ma che brava!!! sono ripetitiva con te, le foto le ricette tutto mi piace e questi cappuccini mi stuzzicano davvero l'appetito...sono molto di moda qui, sai?....buon fine settimana anche a te :-)

    RispondiElimina
  4. elegantissimo uqesto cappuccico! bravissima!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Semplicemente superlativi ..... :-)

    RispondiElimina
  6. Bellissima idea, molto cool!!! Buon fine settimana anche a te:)

    RispondiElimina
  7. E' insolito, ma mi piace moltissimo l'idea... soprattutto per un rinfresco in piedi. Grazie!

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. va bè non posso dire altro che ....sei geniale!"...
    Non ho capito una cosa: quando parli di panna fresca intendi quella che si usa per i dolci? ho pensato questo perchè io quella da cucina non l'ho mai montata!
    Grazie
    Silvia

    RispondiElimina
  10. che idea originale hai avuto!!! io adoro gli asparagi e li compro spesso quando è stagione! devo provarla questa ricettina! un bacione.

    RispondiElimina
  11. e io che avevo preparato i biscotti per inzuparli nel tuo cappuccino,
    ma che bella ricetttaaaa e poi i quei bicchieroni un a ricetta allegra e buona per l`estate complimenti 5 stelle

    RispondiElimina
  12. Questi cappuccini di verdure mi piacciono molto un giorno di questi devo cimentarmi!...e giuro ti farò sapere come sono venuti ;D
    Un bacione e buon fine settimana
    fra

    RispondiElimina
  13. Molto elegante. Anche la scelta del pepe. Complimenti!
    (un po' invidioso...)

    RispondiElimina
  14. Che carini! Chissà che figurone, a presentarli in tavola! Sei davvero piena di fantasia, e le tue foto sono sempre molto molto belle e curate...complimenti! :-D

    RispondiElimina
  15. ....cosa resta da dire?? niente basta guardarli e poi provarli direi!!
    bravissima!!

    RispondiElimina
  16. Te l'ho detto giá che questi abbinamenti asparagi/frutti rossi mi fanno impazzire.
    Grazie perché ce li stai proponendo in tutte le salse e sono uno meglio dell'altro.
    Un bacione!
    m.

    RispondiElimina
  17. Questi bicchierini sono bellissimi, appaganti per la vista e per il gusto!

    RispondiElimina
  18. che idea originale!!! veramente splendida complimneti..

    ciao
    vale

    RispondiElimina
  19. una ricetta super, bravissima! il pepe lungo con le fragole si sposa divinamente, senza contare il contrasto bellissimo di colori.. molto invitante! ancora complimenti!

    RispondiElimina
  20. Buon fine settimana anche per ten Virginia! Che bella ricetta! Ho presso dei buonissimi asparagi oggi, e penso che gli usero per questo piattino! Grazie!

    RispondiElimina
  21. La foto è strepitosa, la ricetta è invitante ... ma quante belle idee hai!?!

    RispondiElimina
  22. E sì... è proprio la stagione dell'asparago dalle parti della mia famiglia... si può fare buona idea! ciao!!

    RispondiElimina
  23. Sono meravigliosamente scenografici, soprattutto con quella fragola sul bordo del bicchierino.
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  24. Tutti, grazie!

    Furfecchia, sì, intendo la panna fresca che si può usare anche nei dolci. Quella da cucina non la compro proprio.

    RispondiElimina