
Questa gradevolissima ricetta l'ho imparata ad un corso di pasticceria salata con Ernst Knam. In realtà non è molto diversa dalla creme brulèe di pomodoro che avevo fatto tempo addietro...ma dato che il fatidico cannello non è ancora arrivato, ho optato per questa versione "verdurosa".
Il bello di queste cose è che più le fai e più ti vengono in mente nuove combinazioni: ad es. pensavo di giocare con l'abbinamente pomodoro-anguria o a "gelatinare" un gazpacho. Sono tutte idee fresche e adatte a questa stagione.
Ecco la ricetta:
Gelatina di pomodoro con brunoise di sedano e olive taggiasche
800g di pomodoro fresco (io sono partita da 1 kg)
10g di succo d'arancia
3g di coriandolo (io ho aggiunto anche curry e cannella)
4g di basilico
15g di colla di pesce
sale e pepe
20g sedano tagliato a brunoise
15g olive taggiasche tagliate a brunoise
80g pesto
Mettere tutti gli ingredienti, tranne la colla di pesce (che verrà messa a bagno), in una casseruola e riporre sul fuoco lasciando cuocere per 5 minuti circa (io ho fatto un fondo di olio). A cottura ultimata, ritirare dal fuoco, unirvi la colla di pesce e passare al setaccio fine. Distribuire il composto nei bicchieri e riporre in frigo.
Prima di servire, versare su tutta la superficie uno strato leggero d pesto e guarnire con la brunoise di sedano e olive taggiasche.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminati tengo d'occhio sai? ;)
RispondiEliminaavevo adocchiato questa gelatina gia' al post sulla festa, sembra ottima!! buona giornata!
Ciao Virginia.
RispondiEliminaBen tornata.
Bellissimi questi bicchierini...fantastici
RispondiEliminaDavvero brava
Un bacione e buon w/e
Fra
mi ispira tanto, tanto quanto quella crème brulé di pomodoro... ma secondo te, la posto della colla di pesce, si potrebbe mettere l'agar-agar? che consistenza ha con la colla, budinosissima?
RispondiEliminathanx :P
Sapa, ciao! No, non è budinosa...per niente. Io l'effetto budinoso lo ottengo solo con maizena o frumina. E' solo solida. Sicuramente si può fare con l'agar agar, ma come sempre è un delirio scoprire le quantità! A quanto riesco a dedurre, un cucchiaino di agar agar corrisponde circa a 8g di colla di pesce...quindi fa un po' i tuoi conti...
RispondiEliminafresca la ricetta e bella la foto!!!
RispondiEliminaVery sofisticated! Me piaccccceeee! Davvero molto chic questo bicchierino.
RispondiEliminaBuon WE, Alex (delle Cuoche)
Ma quanto mi garba questa preparazione !!!!! Ultimamente sto in fissa con le gelatine ... Buona serata Laura
RispondiElimina