venerdì 13 giugno 2008

Linguine con zucchine, limone e pistacchi


E' incredibile il fatto che io abbia pubblicato solo pasta a formato lungo, quando in realtà è quella che consumiamo meno...mah! Misteri della vita!
Ad ogni modo, questo è un condimento semplicissimo, ma molto piacevole.
Come vedete, la mia proporzione tra zucchine e pasta è di 2:1, il che mi permette di avere/vedere un piatto pieno, ma con poco carboidrato-acchiappa-cosce.
Buon fine settimana a tutti!


Linguine con zucchine, limone e pistacchi

Per una persona
70g pasta
una zucchina grande tagliata a bastoncini
la scorza di mezzo limone
una manciata di pistacchi grossolanamente tritati
parmigiano grattugiato
olio
sale e pepe
una fogliolina di menta

Cuocere le zucchine in una padella con un filo d'olio, sale, pepe e la menta spezzettata. Aggiungere un goccio d'acqua per raggiungere la cottura voluta (al dente).
Nel frattempo, lessare la pasta e, una volta pronta, saltarla in padella con le zucchine, aggiungere il parmigiano, un filo d'olio, i pistacchi e, in ultimo, la scorza di limone. Servire.

18 commenti:

  1. ma che buone da provare quanto prima x amo i pistacchi buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. ma che buona questa pasta!!!
    ma lo sai che qualche giorno fa pensavo anche io a questa cosa della pasta lunga??!!
    probabilmenete nelle foto vien meglio ;)

    RispondiElimina
  3. Adotto subito la ricetta! Fa al caso mio. Io invece preferisco la pasta lunga. Strani a volte i gusti.
    Buon WE, Alex

    RispondiElimina
  4. mi piace una cifra! brava spilucchietta... devo ricomprà i pistacchi!! io invece mi sa che ho pubblicato solo rigatoni e chitarrini.. e forse uno spaghetto integrale... il fatto è che un pacco di pasta mi dura sei mesi! checce pozzo fa'? :-P baci!

    RispondiElimina
  5. anche io adoro la pasta corta in tutte le sue varianti!
    E invece propondo alla fine più quella lunga.. misteri della rete!
    Esta me gusta mucho, cara.. :o)
    Buon fin de demana!

    RispondiElimina
  6. Pasta e tanta verdura! E' la cosa migliore, anche per evitare il "carboidrato-acchiappa-cosce" come dici tu( eh, eh, che bella espressione, sto ancora ridendo!:)))

    RispondiElimina
  7. La pasta con le verdure è un accostamento stupendo per me...molto fresco e leggero. E i pistacchi danno quel tocco in più. veramente brava
    Bacio e buon w/e
    Fra

    RispondiElimina
  8. Anche io posto gli spaghetti e mangio le penne :D
    Virgy ho fatto il paneeeee!!!!!

    RispondiElimina
  9. Bellissimo questo piatto di pasta che chiama ESTATE!!! Buon fine settimana, Elga

    RispondiElimina
  10. Quando ho visto questo piatto mi sono detta: FORZA ITALIA!
    questa foto mi fa pensare molto alla partita che ci sarà stasera!
    ^__^

    e questo WeekEnd lo proverò di certo...
    Anna

    RispondiElimina
  11. Io ho fatto melanzane limone e noci..cugina di questa..me la segno e la provo.
    ciao

    RispondiElimina
  12. E' un primo fresco ed invitante con sapori solari gioiosi.
    Ho fatto anch euna "scorpacciata" virtuale delle ricette che mi ero persa: uno spettacolo, come sempre interessante.

    RispondiElimina
  13. uhh che buone....io ho appena provato le zucchine crude grattuggiate con il limone...poi pecorino e nella pasta...troppo buone!

    RispondiElimina
  14. Semplice semplice ma che fa la sua "brava" figura. Baci Laura

    RispondiElimina
  15. Ciao, devo dire che ogni volta che passo di qua trovo belle ricette e bellissime foto. Ma che belle le focaccine lì sotto, da provare. A presto.

    RispondiElimina
  16. Le ho rifatte..leggermente proprio un niente variate...ottime!
    ciao
    grazie

    RispondiElimina