lunedì 17 settembre 2012

Io non mangio da solo: il contest

Pane. Forse l’alimento per eccellenza, quello che unisce tutti i popoli della Terra. Ed è per questo che insieme a ProgettoMondo Mlal abbiamo deciso di sceglierlo come tema del nostro contest.
Può essere che di ProgettoMondo Mlal fino ad oggi abbiate sentito parlare poco o nulla. Non è certamente tra i loghi più “pubblicizzati” dei nostri media e questo non certo per la sua ininfluenza (è la settima Ong in Italia) quanto perché, al contrario di tanti, non spreca fondi in pubblicità.

Si tratta di una Organizzazione di volontariato internazionale nata nel 1966 per coordinare l’impegno dei tanti laici che in quel periodo decidevano di fare un’esperienza di volontariato in Sud America. Poi è diventata una Ong e di cooperazione allo sviluppo e in 45 anni di ininterrotto impegno ha realizzato più di 400 programmi di sviluppo, indirizzati a rendere i popoli di Africa e America Latina autori della propria crescita, nel rispetto dell’indipendenza delle proprie comunità.

Assicurare un’alimentazione adeguata al neonato e alla sua mamma, promuovere la distribuzione di almeno un pasto al giorno nelle scuole, sostenere programmi di sicurezza alimentare, di accesso all’acqua potabile e di gestione delle risorse naturali, sono gli obiettivi della campagna "IO NON MANGIO DA SOLO" per cui ora sono qui ad interpellarvi.
Per maggiori dettagli, oggi su Gastronomia Mediterranea trovate tutte le notizie relative al Mlal e ai progetti specifici della campagna.

Cosa possiamo fare noi che, col miglior cibo, abbiamo la fortuna di essere a contatto tutti i giorni?

Regaliamo una ricetta che abbia come protagonista il pane!

ProgettoMondo Mlal, col vostro aiuto, creerà un calendario e un libro per la raccolta fondi.
In questo modo...non mangeremo più da soli!


REGOLAMENTO


Premessa: con la vostra partecipazione autorizzerete ProgettoMondo Mlal ad utilizzare il materiale che ci avrete inviato per la creazione di un calendario 2013 e di un ricettario (che riporteranno la vostra firma) per la raccolta fondi.
Il ricavato della vendita di entrambe le pubblicazioni verrà interamente destinato alle iniziative dei progetti "IO NON MANGIO DA SOLO".

Come partecipare?


- Pubblicare sul vostro blog una (e una sola) ricetta che utilizzi il PANE (che sia esso fresco, secco, grattugiato o biscottato) raccontandoci, se possibile, la sua origine e/o il suo legame con il tema di una corretta alimentazione per tutti.
Non vi chiediamo quindi ricette di pane ma CON il pane;

- Pubblicare una foto che la rappresenti (ad alta definizione, utile poi anche per la stampa);

- Pubblicare un link con i riferimenti a questo contest e uno al blog della campagna "IO NON MANGIO DA SOLO" (http://iononmangiodasolo.blogspot.it/);

- E’ possibile partecipare con una ricetta già proposta nel blog a patto di ripubblicarla in un nuovo post che contenga i links del punto sopra. Con l’occasione potete anche approfittare per scattare una nuova foto aggiornata;

- Segnalare il link del vostro post nei commenti qui di seguito ed inviare il tutto (testo e foto senza scritte come allegati per la liberatoria) all'indirizzo mail iononmangiodasolo_contest@mlal.org . Se non avete un blog ma volete ugualmente contribuire, è sufficiente che spediate il vostro materiale all'indirizzo mail appena citato e, per sicurezza, segnalatemelo anche qui. Se avete piacere potete sostenerci anche attraverso la pagina facebook della campagna e quella più generale di ProgettoMondo Mlal.

- La scadenza è fissata per la mezzanotte del 16 ottobre 2012 che, tra le altre cose, è anche la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Le 12 ricette con le immagini più belle (a nostra soggettivissima discrezione) verranno pubblicate in un calendario che uscirà prima di Natale.
Tutte le altre confluiranno in un libro dedicato di successiva pubblicazione.

Grazie per il sostegno che in ogni forma ci darete.

LOC io non mangio da solo

139 commenti:

  1. Bellissima iniziativa....ed ho la ricetta che fa per questo contest!!!

    Un sorriso grande,
    D.

    RispondiElimina
  2. Mi sento di dire che non farò parte del calendario ma la mia adesione entusiastica l'avete fin da ora

    RispondiElimina
  3. ahimè, come celiaca mi sento alquanto tagliata fuori: il pane è in assoluto l'alimento più difficile da realizzare, senza glutine... sarà per un'altra volta (ma non scrivete 'tutti': i celiaci, tra quelli scoperti e quelli sommersi, ammontano a circa l'un per cento degli umani :)

    RispondiElimina
  4. Ciao Virginia!
    iniziativa più che lodevole.
    Spero di poter partecipare!
    a presto
    bianca

    RispondiElimina
  5. iniziativa molto bella..che trovo anche adattissima al periodo natializio! se riesco ad ottobre farò qualcosa , perchè da adesso fino a fine settembre sarò fuoi!!! bravi, lasciatevelo dire!:)

    RispondiElimina
  6. farò il possibile Virginia!!! Mi segno la scadenza :*)

    RispondiElimina
  7. Tutti: grazie!

    Anonimo celiaco, non ti ho chiesto di fare il pane. Ti ho chiesto una ricetta CON il pane e, seppur un po' diverso da quello con il glutine mi risulta che il pane lo mangiate anche voi e che quindi lo possiate usare per costruirci qualche ricetta. Anzi, sarebbe molto interessante poter avere anche ricette adatte per chi ha problemi come il tuo.

    RispondiElimina
  8. Sono veramente super piena di lavoro in questo periodo ma se riesco partecipo molto volentieri. Bella iniziativa!

    RispondiElimina
  9. ottima iniziativa, inizio a pensare alla ricetta... a presto, Luca

    RispondiElimina
  10. Bellissima iniziativa...ho già qualche idea in testa!
    Parteciperò di sicuro

    RispondiElimina
  11. ho già alcune idee. Si può partecipare con una sola ricetta o visto che è a fin di bene e l'obiettivo è pubblicare e diffondere si possono mandar e più proposte?

    RispondiElimina
  12. Daniela, abbiamo limitato la partecipazione ad una ricetta sola, nella speranza che si faccia portavoce di tutte quante.

    RispondiElimina
  13. Brava Virginia! Complimenti per l'iniziativa, ti fa onore!!!

    RispondiElimina
  14. Bella iniziativa, non ero mai entrata in questo bel blog, ho avuto occasione di visitarlo ora e questa iniziativa è il modo migliore per conoscerlo!
    Farò il possbile!
    Lidia

    RispondiElimina
  15. Iniziativa stupenda!!! Mi adopererò per partecipare!!

    RispondiElimina
  16. Inizio a pensare qualcosa anche io, lodevole iniziativa, intanto condivido su FB :-)

    RispondiElimina
  17. voglio proprio partecipare!

    grande virginia!

    RispondiElimina
  18. Una bellissima iniziativa. Me lo appunto e cerco di partecipare (per quanto le mie foto siano un po' penose). brava virginia!

    RispondiElimina
  19. Che bella iniziativa! Cercherò di partecipare! Un saluto!

    RispondiElimina
  20. Ciao, Virginia :) L'iniziativa è bellissima e spero di riuscire a partecipare :) Bacioni e complimenti :)

    RispondiElimina
  21. Ciao Virginia, qui trovi il mio contributo.
    Ciao!
    http://ilpreboggion.blogspot.it/2012/09/io-non-mangio-da-solo.html

    RispondiElimina
  22. ci sono con questa ricetta
    http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2012/09/pisarei-e-faso.html

    RispondiElimina
  23. Ciao ho inserito il tuo contest nella pagina CONTEST ADVISOR spero ti faccia piacere. http://torsolo-di-mela.blogspot.it/p/contest-advisor.html A presto"!!!

    RispondiElimina
  24. Ehm ehm date le influenze, l'inserimento all'asilo e la solita routine ci provo... Ma non garantisco!
    Ciao! F

    RispondiElimina
  25. Iniziativa molto bella e interessante, mi metto subito all'opera :-))

    RispondiElimina
  26. Ciao Virginia, ti faccio i miei complimenti per tutto. E' con grande piacere che partecipo a questa bellissima iniziativa...ecco la mia ricetta http://fiordirosmarino.blogspot.it/2012/09/torrette-di-melanzane.html

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  27. ci sono anch'io:


    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.it/2012/09/pane-emelanzane.html


    ciao e grazie per questa bellissima iniziativa!

    un bacio alla nanetta

    Giuli

    RispondiElimina
  28. Stupenda iniziativa, quindi cercherò sicuramente di partecipare! :)

    RispondiElimina
  29. Impossibile non partecipare a questa bellissima iniziativa ;)

    RispondiElimina
  30. Ciao Virginia! Ti invio la mia ricetta. Spero di aver fatto tutti i collegamenti giusti.
    A presto.
    bianca

    http://lericettediziabianca.blogspot.it/2012/09/pipi-chini-peperoni-ripieni.html

    RispondiElimina
  31. Ciao! bellissima iniziativa, ho aperto un blog da poco e proprio ieri ho parlato di solidarietà con un click, spero facciate un salto perchè si tratta di un programma sostenuto dal WFP dove si regala riso a chi ha fame. Proprio poco fa ho postato una ricetta che ha per protagonista il pane curasau. Non ho mai partecipato ad un contest, spero di farlo per la prima volta con un'iniziativa meravigliosa come questa! Grazie!

    RispondiElimina
  32. Ecco, Virginia!

    http://melagranata.it/2012/indice/zuppe/la-pappa-al-pomodoro-della-perla/

    RispondiElimina
  33. partecipo con questa ricetta:
    http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/09/crocchette-di-patate-viola.html
    CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  34. Sarei felice di partecipare e d onorare questa iniziativa, a presto!
    Laura- Piccole cookine crescono

    RispondiElimina
  35. Lodevole iniziativa Virginia, prelevo il banner e sarò dei vostri con una mia ricetta!!!! Piacere di conoscerti, mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  36. per gli occhi che ci guardano da dietro la focaccia il mio contributo
    http://sonoiosandra.blogspot.it/2012/09/io-non-mangio-da-solo.html

    Virginia, ho messo due foto e ho anche gli "originali" senza scritte se servono. Devo toglierne una o la lascio? Grazie
    Sandra

    RispondiElimina
  37. Virginia, in questo momento non ho gli originali delle foto, più tardi da casa ti invio la mail con le foto.
    Grazie per ora
    Sandra

    RispondiElimina
  38. Che bella questa iniziativa. Ora mi ingegno per una bella ricettina!!! E complimenti per il blog!

    RispondiElimina
  39. Ecco anche la mia!
    http://lallina87.wordpress.com/2012/09/29/mimosa-salata/
    Laura

    RispondiElimina
  40. ecco la mia ricetta: http://sacapoche.blogspot.it/2012/09/la-pappa-al-pomodoro-di-luisa.html

    ciao

    maia

    RispondiElimina
  41. Ciao Virginia, iniziativa lodevole, che ammiro e condivido pienamente.
    A presto

    RispondiElimina
  42. Ciao Virginia, che piacere conoscerti! Ho avuto la dritta su questa iniziativa da Patrizia di La melagranata, e ovviamente partecipo volentieri....cerco di inviarti il post al più presto con la speranza che saremo in tanti!
    Rosa Maria di Torte e dintorni R.M.T.

    RispondiElimina
  43. Ce l ho la ricetta... partecipo xkè questa iniziativa merita!!! ho condiviso la pagina sul mio profilo fb x farti pubblicità!!! a presto con la ricetta

    RispondiElimina
  44. Davvero una iniziativa lodevole, complimenti!
    Penso alla ricetta e spero di partecipare anche io, grazie!

    RispondiElimina
  45. come ti avevo detto, ecco il mio piccolo contributo e grazie per questa bella opportunità
    a presto
    Rosa Maria
    http://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.it/2012/09/pane-e-cioccolataun-budino-dal-sapore.html

    RispondiElimina
  46. Ciao Virginia, è con tantissimo piacere che partecipo anche io a questa splendida iniziativa!

    http://tentazionirresistibili.blogspot.it/2012/10/ritorno-alle-originile-polpette-di-pane.html

    Grazie! Ti auguro una buona settimana, Iolanda

    RispondiElimina
  47. Ecco il mio contributo, bellissima iniziativa...

    http://www.isaporidelmediterraneo.it/2012/10/io-non-mangio-da-solo.html
    A Presto

    RispondiElimina
  48. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  49. ti lascio la mia ricetta:
    http://www.stelladisale.it/2012/10/torta-di-pane-pere-e-cioccolato/

    RispondiElimina
  50. Ciao, io sono Sandra , trovo bellissima questa tua iniziativa ed
    ho una ricetta per te http://dolceforno-sandra.blogspot.it/2012/10/peperoni-pane-e-pollo.html
    Grazie, Sandra

    RispondiElimina
  51. eccomi :)
    http://www.chez-babs.com/2012/10/per-nn-mangiare-soli-canederli-in-brodo.html

    RispondiElimina
  52. Metto pure qui
    http://lapanificatricefolle.blogspot.it/2012/10/una-pasta-per-un-primo-importante.html

    RispondiElimina
  53. Ciao Virginia, eccomi con il mio post con cui aderisco volentieri a questa bellissima iniziativa
    http://latrappolagolosa.blogspot.it/2012/10/acqua-cecata.html

    RispondiElimina
  54. bellissima iniziativa. ci sono.
    http://salamanderskitchen.blogspot.it/2012/10/la-torta-di-pane-per-io-non-mangio-da.html

    RispondiElimina
  55. Partecipo molto volentieri con questa ricetta, mi piace molto la vostra iniziativa
    http://cocomerorosso.blogspot.it/2012/10/colazione-da-mary-con-pane-e-crema-di.html

    RispondiElimina
  56. Grazie Virginia per la risposta tempestiva, provvedo ad annullare tutto, ti invio queste due, verifica e fammi sapere così eventualmente ripubblico subito.
    http://cocomerorosso.blogspot.it/2012/05/insalata-di-pollo-in-cassetta.html
    http://cocomerorosso.blogspot.it/2012/05/panzanella.html

    RispondiElimina
  57. molto bella questa iniziativa! la scopro un po' tardi e non so se riesco a farcela, ma ci provo senza Dubbio!

    RispondiElimina
  58. http://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/10/io-non-mangio-da-soloin-dolcezza.html
    Eccomiiii

    RispondiElimina
  59. Non è il massimo come ricetta e come foto, ma temevo che scadessero i termini e non riuscissi a partecipare e ci tenevo a far sentire la mia voce: eccomi !!!

    RispondiElimina
  60. ecco qui il mio piccolo contributo :)
    http://www.qualcosadirosso.com/2012/10/questa-volta-io-non-mangio-da-sola.html

    RispondiElimina
  61. Virginia, ho deciso, ti invio questa ricetta
    http://cocomerorosso.blogspot.it/2012/10/insalata-di-pollo-in-cassetta.html

    RispondiElimina
  62. Ciao Virginia,
    ecco qua la nostra cena di ieri sera:

    http://cindystarblog.blogspot.it/2012/10/gnocchi-di-pane.html

    e complimenti per questa bella iniziativa!

    RispondiElimina
  63. http://mariellacooking.blogspot.it/2012/10/ancora-melanzane.html

    RispondiElimina
  64. Che bella iniziativa partecipero' di sicuro. Intanto prelevo il banner e ti seguo con piacere. Buon w.e.

    RispondiElimina
  65. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  66. Scusami ho eliminato il commento perche' il link della mia ricetta non era corretto. Ecco il link esatto.
    http://dolciarmonie.blogspot.it/2012/10/focaccia-di-pane.html
    A presto

    RispondiElimina
  67. Ciao Virginia, come promesso ecco la mia ricetta (non è il massimo come foto, ma temevo di non fare in tempo a postare un'altra ricetta entro il 16 e partecipare era più importante ;)): http://www.saporidielisa.it/2012/10/passatelli-in-brodo-per-unimportante.html
    Grazie e a presto! :)

    RispondiElimina
  68. Ciao Virginia :) Ecco qui la mia ricetta: http://laricettachevale.blogspot.it/2012/10/crostata-di-pane-nero-e-albicocche.html

    Un bacio e buon fine settimana :)

    RispondiElimina
  69. Eccomi, sono felice di dare il mio contributo... ecco la ricetta
    http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/09/sembra-pizza-ma-non-e.html

    spero vada tutto bene... buon week end!

    RispondiElimina
  70. Un'iniziativa meravigliosa e spero di poter dare il mio contributo! Mi metto subito all'opera!! Un abbraccio! :D

    RispondiElimina
  71. Ciao Virginia! ecco la mia ricetta per questa bellissima iniziativa!
    baci!
    Francy


    http://burroezucchero.blogspot.it/2012/10/macafame.html

    RispondiElimina
  72. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  73. Appena ho visto l'iniziativa ho messo da parte il resto. Questo è il mio piccolo contributo:
    http://dolcinboutique.blogspot.it/2012/10/pudding-di-pane-lamponi-e-cioccolato.html
    Sono molto felice di partecipare, grazie Virginia.

    RispondiElimina
  74. Virginia sei grande!!!! Grazie per questa iniziativa. Contribuisco volentieri con questa ricetta: http://golosipasticci.blogspot.it/2012/10/sarde-beccafico-alle-mandorle.html.
    Spero di aver inserito bene tutti i link. Fammi sapere.
    Ti auguro una felice domenica. Baci!!!!

    RispondiElimina
  75. Eccomi con il mio piccolo contributo http://www.undejeunerdesoleil.com/2012/10/crostini-alla-provatura-e-alici.html
    Bellissima iniziativa Virginia (inoltre di si scoprono mille modi di usare il pane avanzato ;-)
    http://www.undejeunerdesoleil.com/2012/10/crostini-alla-provatura-e-alici.html

    RispondiElimina
  76. Bellissima iniziativa, voglio provare a partecipare..mi organizzo e torno..complimenti!!!

    RispondiElimina
  77. Ecchime:
    http://solongandthanksforallthefood.com/?p=7608
    sbaciucchi come briciole di pane

    RispondiElimina
  78. Ecco il mio contributo: http://corradot.blogspot.it/2012/10/insalata-di-pane-per-io-non-mangio-da.html
    CIAO :)

    RispondiElimina
  79. Eccomi, Virginia! Ho spedito la mia ricetta all'indirizzo indicato. La fotografia non è "professional", ma ci ho messo impegno, amore e solidarietà... spero bastino!
    francesca bisignano

    RispondiElimina
  80. Cara Virginia, grazie per questo bellissimo progetto a cui partecipo con immenso piacere!
    http://lacuocadentro.blogspot.it/2012/10/torta-salata-di-pane-zucchine-e-pomodori.html
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  81. Ciao! Ci siamo anche noi!
    http://blogewine.blogspot.it/2012/10/il-pancotto-ferarese.html
    Complimenti per l'iniziativa e a presto!

    Mirco

    RispondiElimina
  82. ciao Virginia, ti ho scoperto solo ora! Sei bravissima ed è bella anche l'iniziativa. Spero di riuscire a parteciparvi!
    Ti aggiungo ai miei link, tantissimi complimenti per tutto :))

    RispondiElimina
  83. ce l'ho fatta.. http://www.alcibocommestibile.com/2012/10/un-cucchiaio-di-panada-da-non-mangiare.html

    RispondiElimina
  84. Ciao Virginia!
    Ecco il mio piccolo contributo...

    http://www.essenzadivaniglia.com/2012/10/io-non-mangio-da-solo-crumble-salato-di.html

    Laura

    RispondiElimina
  85. Ciao Virginia, partecipo con piacere a questa bella iniziativa. ecco il link
    http://acucinaemamma.blogspot.it/2012/10/pane-cuotto-per-non-mangiare-da-solo.html

    RispondiElimina
  86. Ecco il mio contributo!! :) Un abbraccio!

    http://ilrovodibosco.blogspot.it/2012/10/zuppa-morbida-al-pane-nero-con-ceci.html

    RispondiElimina
  87. Wiggy,
    detto fatto. Ieri sera sono riuscita a sistemare il mio contributo!
    Lo trovi di là su profumodimamma

    Sei stata bravissima!

    RispondiElimina
  88. Ciao, ho appena scoperto il tuo nobilissimo contest.
    Ho poco tempo a disposizione, ma cercherò in tutti i modi di parteciparvi. A presto! Elle

    RispondiElimina
  89. Virgi, eccomi arrivata :-)
    http://www.lostinkitchen.com/2012/10/mangiare-anche-per-strada-ma-non-da-soli.html

    RispondiElimina
  90. Ciao Virginia, ti conosco attraverso questa bellissima iniziativa, e come biglietto da visita direi che è già tantissimo! Spero di cuore di poter partecipare, non manca tanto tempo ma la materia prima ce l'ho, spero di farcela!
    Passa a trovarmi se vuoi, mi farebbe piacere. A presto :)

    RispondiElimina
  91. Eccomi qui, non potevo proprio non partecipare!

    http://www.fragolelimone.com/2012/10/io-non-mangio-da-sola.html

    RispondiElimina
  92. Ciao Virginia, io partecipo con questa ricetta.
    http://www.cookandthecity.it/pappa-al-pomodoro
    ciao
    sara

    RispondiElimina
  93. ciao Virginia ecco il mio piccolo contributo, spero vi serva.
    un caro saluto
    http://www.lericettedipepi.it/2012/10/zuppa-con-verdure-di-campo.html

    RispondiElimina
  94. E' il primo contest a cui partecipo e sono felice che si tratti di una iniziativa così lodevole. Il mio contributo lo trovi in questo link http://ilsolleticonelcuore.blogspot.it/2012/10/un-piatto-povero-ma-ricco-di-sapore.html
    Grazie mille!

    RispondiElimina
  95. Ecco, con molto piacere contribuisco anch'io, nel mio piccolo, a questa bella iniziativa!!
    Ecco la ricetta :-)
    http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/10/cialledda-modo-mio-per-io-non-mangio-da.html

    RispondiElimina
  96. Buongiorno a tutti! La ricetta che regalo per questa buonissima causa è: http://www.thespicynote.it/2012/10/10/crumble-di-melanzane-e-pane-perche-io-non-mangio-da-solo.html ... Vi invio contestualmente anche la mail con foto e testo ricetta. Grazie per aver portato l'iniziativa a conoscenza di tante persone ;-) a presto!! Lidia

    RispondiElimina
  97. http://www.iodagrande.blogspot.it/2012/10/io-non-mangio-da-solo-pane-e-castagne.html riesci a crederci?

    RispondiElimina
  98. Eccomi qua Virginia, questa è la mia ricetta :)
    Un abbraccio

    http://www.profumincucina.com/2012/10/torta-di-pane-pere-e-cioccolato.html

    Aurelia

    RispondiElimina
  99. Virgi eccoci, un po' trafelati!
    http://lacucinadicalycanthus.net/?p=6962#more-6962

    RispondiElimina
  100. Ciao Virginia, bellissima iniziativa, vi fa onore! Questa è la mia ricetta. http://torsolo-di-mela.blogspot.it/2012/10/gazpacho-andaluz.html

    RispondiElimina
  101. eccomi pronta con la ricetta http://incucinaconmonica.blogspot.fr/2012/10/buono-come-il-pane.html
    Tanti CLAP CLAP per l'iniziativa

    RispondiElimina
  102. Ciao Virginia, ti ho conosciuta grazie a questa bellissima iniziativa e mi aggiungo volentieri ai tuoi lettori. Questa è la mia ricetta: http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/10/prima-mi-sdegno-poi-scrivo-una-ricetta.html

    A presto :)

    RispondiElimina
  103. Eccomi qua! http://it.julskitchen.com/vegetariane/una-panzanella-eretica-o-un-cus-cus-toscano

    Buon weekend!

    RispondiElimina
  104. partecipo con questa ricetta

    http://apanciapiena.blogspot.it/2012/10/muffin-di-pane-e-mele.html

    RispondiElimina
  105. Eccomi Virginia ce l'ho fatta anch'io prima del termine...
    http://myviadellerose.wordpress.com/2012/10/12/il-pasto-buono-come-la-zuppa-di-pane-allalloro-con-porcini-e-nocciole/

    fammi sapere se tutto ok :)

    RispondiElimina
  106. Ciao Virginia! Sono arrivata qui da te dal blog di Pepi :-) questa iniziativa è davvero lodevole, soprattutto perchè ci fa capire come noi blogger possiamo fare qualcosa di concreto per aiutare qualcuno! Spero di riuscire a partecipare!
    a presto

    Laura

    RispondiElimina
  107. ecco il mio contributo, non tanto originale, lo so ma spero sia ugualmente importante, un abbraccio http://pappaecicci.blogspot.it/2012/10/gnocchetti-di-pane-io-odio-mangiare-sola.html

    RispondiElimina
  108. questo è il mio contributo, come foodblogger e come nutrizionista

    http://bionutrichef.blogspot.it/2012/10/panuovoio-non-mangio-da-solo.html

    grazie per questa iniziativa

    RispondiElimina
  109. Ciao Virginia, piacere di conoscerti, ti lascio la mia ricetta per il contest
    http://arbanelladibasilico.blogspot.it/2012/10/una-ricetta-col-pane-per-una-bella-causa.html
    Un abbraccio, a presto
    Carla Emilia

    RispondiElimina
  110. Ciao Virginia! sono contenta di esserci, anche se con un piccolo contributo! bel lavoro, bravissimi!
    http://www.cookingplanner.it/2012/10/13/vermicelli-con-broccolo-romanesco/
    Baci

    RispondiElimina
  111. Avevo dimenticato di mettere il link: ecco la nostra ricetta.
    ciao e grazie
    http://lasignoradeibiscotti.blogspot.it/2012/10/ode-alla-verza.html

    RispondiElimina
  112. Ciao Virginia, ti lascio il link di un post che ho ripubblicato per l'occasione, mi disèpiaceva non partecipare a questa bellissima iniziativa!
    http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2012/07/lasagne-di-pane-carasau-zucchine-e.html

    ciao loredana

    RispondiElimina
  113. Ho partecipato anch'io....
    http://fiordisambuco.blogspot.it/2012/10/io-non-mangio-da-solo-nemmeno-merenda.html
    Una bella iniziativa, a presto
    Claudette

    RispondiElimina
  114. ciao Virginia ecco la mia ricetta http://www.francescav.com/2012/10/pasticcio-aringhe-finlandese/
    ora ti scrivo l'email.

    RispondiElimina
  115. just in time....
    http://littleitalyandabitmore.blogspot.it/2012/10/pane-conditouna-ricetta-per-io-non.html
    bacio,de

    RispondiElimina
  116. Eccoci ce l'abbiamo fatta giusto in tempo :-), ma ci tenevamo tantissimo a partecipare, qui c'è il link alla nostra ricetta http://www.cosasimangia.net/2012/10/14/zuppa-alla-valdostana/

    complimenti davvero per la bellissima iniziativa, speriamo di ave fatto tutto nel modo corretto, in caso fai un fischio.

    grazie Cristian e Giorgio.

    RispondiElimina
  117. Cara Virginia. Ecco il mio piccolo contributo.
    http://www.montag.it/comida/2012/10/io-non-mangio-da-solo-pane-condito/


    Complimenti ancora per l'iniziativa!

    RispondiElimina
  118. Incredibilmente ci sono anch'io
    http://www.tzatzikiacolazione.blogspot.it/2012/10/pane-raffermo-in-prestito.html

    RispondiElimina
  119. Eccomi, ce l'ho fatta per un soffio!
    http://www.kitchenbloodykitchen.com/2012/10/terrina-di-pane-zucca-e-pasta-di-curry.html

    RispondiElimina
  120. Ecco la mia ricetta per questa bella iniziativa! :)

    http://www.labna.it/challah-gocce-di-cioccolato-french-toast.html

    Ora non posso perchè sono in ufficio, ma stasera ti mando anche gli originali via mail come richiesto.

    Buona giornata!

    RispondiElimina
  121. Ciao Virginia, ecco il mio contributo. http://www.ilpranzodibabette.com/2012/10/15/bruschette-cavolo-riccio-salsa-parmigiano/

    RispondiElimina
  122. Carissima Virginia, piacere di conoscerti! Su suggerimento di Gaia di Profumo di Mamma e di Sabina di Cook'book ho pensato di partecipare a questa bella iniziativa, ecco il link del posthttp://www.bucciadilimone.it/2012/10/lost-in-trasloco-e-pain-perdu-con.html
    Un caro saluto,
    elisa

    RispondiElimina
  123. ci siamo!!!
    http://www.ficoeuva.com/2012/10/uovo-in-cocotte-con-finferli-e-crostini.html

    RispondiElimina
  124. Cara Virginia, sono molto contenta di poter partecipare a questa iniziativa. Ecco il mio piccolo contributo:
    http://lamponietulipani.blogspot.it/2012/10/non-voglio-mangiare-da-sola.html

    A presto e grazie

    RispondiElimina
  125. Ecco a te la mia ricetta per partecipare alla tua bellissima iniziativa :)
    "Pitta china" con i fiori di sambuco per "Io non mangio da solo"
    http://blog.giallozafferano.it/cucinanonnavirgi/2012/10/pitta-china-con-i-fiori-di-sambuco/

    RispondiElimina
  126. Cara Virginia, partecipo con piacere al tuo contest con questa ricetta - http://questosoffrittoviola.it/?p=1704

    Ciao! Questo Soffritto Viola

    RispondiElimina
  127. Per il rotto della cuffia, ma ecco la nostra ricetta.
    un abbraccio
    Alice ed Ellen

    http://paneamoreceliachia.blogspot.it/2012/10/io-non-mangio-da-solo-seppie-ripiene.html

    RispondiElimina
  128. Appena in tempo, ma ce l'ho fatta!
    Complimenti per l'iniziativa
    http://www.murzillosaporito.com/post/2012/10/16/Polpette-di-salmone-e-patate-Io-non-mangio-da-solo.aspx
    Valeria

    RispondiElimina
  129. ecco il mio umile contributo!
    ciao ciao, MARA

    http://chegustosa.blogspot.it/2012/10/io-non-mangio-da-solopane-frattau.html

    RispondiElimina
  130. Ecco il mio piccolissimo ed umilissimo contributo:
    http://mariintkitchen.blogspot.it/2012/10/polpettine-di-pane-e-parmigiano.html
    Invio via mail le foto originali.

    RispondiElimina
  131. Questa è la mia ricetta che arriva all'ultimissimo... http://www.latartemaison.it/2012/10/bocconi-di-pane-io-non-mangio-da-solo/
    Questa sera invio foto in originale!
    A presto

    RispondiElimina
  132. Peccato che la ricetta non andasse bene perchè da noi la "pitta china" è un pane ripieno della tradizione contadina :( alla prossima allora!

    RispondiElimina
  133. Eccomi Viginia con il mio contributo a questo bellissima iniziativa!

    http://lettoemangiato.blogspot.it/2012/10/la-zucca-arrangata.html

    Un bacio :)

    RispondiElimina
  134. busso piano per non disturbare. spero di non essere sola ... alla fine
    http://www.mogliedaunavita.it/blog/2012/10/pallott-case-ove-non-da-sola-io/
    baci grandi Virgi.

    RispondiElimina
  135. Ciao Virginia, ce l'ho fatta pure io...!!!
    http://aisapori.blogspot.com/2012/10/Pomia_o_Pan_Moijaa/html
    Bella iniziativa !!!

    RispondiElimina
  136. Virginia grazie per la bellissima iniziativa.
    Un caro saluto e un bacino sul naso a tutti i bimbi del mondo!

    http://lesmadeleinesdiproust.blogspot.it/2012/10/mondellini-pesti-in-brodo-di-giuggiole.html

    RispondiElimina