venerdì 22 gennaio 2010

Risotto ai porri con barbabietola e arancia

Risotto ai porri con barbabietola e arancia

Ve la ricordate la panna cotta coi capelli? Era un bicchierino che metteva insieme una panna cotta alla barbabietola con arancia e germogli di porro. E se siete proprio dei precisi, ricorderete anche che il trittico mi era piaciuto talmente tanto che mi ero proposta di rivederlo anche in altre preparazioni (risotto in primis).
Bè, oggi ho trovato l'ispirazione giusta...
Buon fine settimana a tutti!


Risotto ai porri con barbabietola e arancia


per 4 persone:
360g riso
240g porro mondato
80g barbabietola cotta
2 arance (scorza)
burro e parmigiano
sale e pepe
vino bianco
brodo vegetale

Far cuocere i porri in una bella noce di burro per almeno 15 minuti e a fuoco lento. Aggiungere il riso, farlo tostare e poi sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo e portare a cottura.
Nel frattempo, tagliare a cubetti la barbabietola e lavare per bene l'arancia.
Una volta terminata la cottura, mantecare con burro e parmigiano e completare il piatto con una spolverata abbondante di scorza d'arancia e con i cubetti di barbabietola.

35 commenti:

  1. Ti sei ispirata bene direi e il pentolino è un qualcosa di unico, buon fine settimana, bacio

    RispondiElimina
  2. ohhh, sì, quel pignattino è una meraviglia!

    RispondiElimina
  3. Se i bicchierini avevano i capelli, questo risotto ha il nasone e i baffi!!!
    Mitica!

    Un sorriso a domani,
    D.

    RispondiElimina
  4. L'idea mi piace da morire, come sempre qui da te! Ma allora questo risotto è pelato? ;-)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  5. Viene bene il risotto nel rame?Ho rivecuto 2 pentole di rame favolose per Natale e non le ho acnora usate!Ovviament poi..risotto da urlo!
    Bacione e buon we

    RispondiElimina
  6. tu sei la regina degli abbinamenti insoliti! e che bello quel pentolotto di rame

    RispondiElimina
  7. Si che mi ricordo la tua panna cotta. Ecco, da dove, forse, l'inconscio si è ispirato per le polentine platinate...

    e c'ho per l'appunto una scorta di porri da smaltire...
    grande idea colorata!

    buon fine settimana.

    ps dove la trovi la rieper gialla? :-)

    RispondiElimina
  8. Bhè un'ispirazione davvero geniale. Questo risotto ha l'aspetto di avere un sapore davvero intrigante. Bravissima come sempre! ;)
    baci
    fra

    RispondiElimina
  9. Ciao sono fabiana…bellissimo il tuo blog…sei bravissimaaaaaaaaaaaaaaa…………..!! anche io ho aperto un blog e sono tra le tue sostenitrici…se anche tu vuoi venire e lasciarmi un commento…una critica…un opinione ne sarei moltoo felice…:O) il mio blog è www.spadelliamo.blogspot.it ehehe grazieeeeeeeeeeee!!un bacio…ti aspetto!!!....

    RispondiElimina
  10. Che bel risotto delicato! Mi accodo agli altri commenti, il pentolino è stupendo!

    RispondiElimina
  11. e quel pentolino meraviglioso?????
    l'abbinamento mi era già piaciuto la prima volta, ora è solo una conferma

    RispondiElimina
  12. Ma che strano questo risotto!!quanti sapori diversi!! e non parliamo dei colori!!
    un bacione

    RispondiElimina
  13. Isprazione giustissima, cara Virginia! Risotto ineccepibile e foto all'altezza: brava!
    Buon fine settimana
    Sabrine

    RispondiElimina
  14. Un abbinamento tutto sul "dolciastro" direi! La nota dell'arancia credo ci stia a meraviglia! Il pentolino è bellissimo!

    RispondiElimina
  15. Hum, non ho mai assaggiato la barbabietola... Mi sa di "dolce", quindi immagino stia benissimo con l'arancia!
    Ma soprattutto... Quel tegame è da infarto! :P

    RispondiElimina
  16. L'idea mi incuriosice sempre di più, sia come accostamento di sapori, che per aspetto cromatico .. mi stai quasi convincendo a ricomprare le barbabietole (che di solito snobbo tranquillamente). Buon fine settimana anche a te !! Manu

    RispondiElimina
  17. La panna cotta che ispiè il risotto!!!Nonostante io non sia un'amante della barbabietola, ricordi d0infanzia, questo abbinamento con l'arancia mi intriga molto!
    Mi piace molto questo pentolino!

    RispondiElimina
  18. Il risotto è delizioso...ma anche quel tegamino...quanto è bellino! Splendida foto, brava :-)

    RispondiElimina
  19. Devo tralasciare la barbabietola, che proprio non mi piace, ma porro e arancia sìsì, pollice alzato! E quel pentolino di rame è una sciccheria delle tue! ;)

    RispondiElimina
  20. I commenti sulla pentola in rame si psrecano, ma non potevo esimermi.... lo voglio anche iooooooo! :))

    PS: risottino invitante

    RispondiElimina
  21. lo sapevi che quel pentolino te l'avrei invidiato un sacco vero?? 'naggia a te:D

    RispondiElimina
  22. un trittico che ispira anche me1 è quanto bene fa un risottino così con un sacco di verdure buone!
    complimenti!

    RispondiElimina
  23. Bello il pentolino (ma te l'hanno già detto forse... :-D) e risotto originale!

    RispondiElimina
  24. ecco, la barbabietola non sempre mi piace... però cucinata così, nel risotto all'arancia.... la assaggerei più che volentieri.. a presto!

    RispondiElimina
  25. Mi sa che dovrò andare al mercatino di Mantova anche io :-) Splendido contenuto e recipiente.

    Baci e buon weekend
    Alex

    RispondiElimina
  26. Come riproporre la melodia con un altra eccellente esecuzione!
    Anche il contenitore recita alla perfezione il suo ruolo Superlativa Virgi :-)

    RispondiElimina
  27. Rimarrei delle ore a guardare questa stupenda foto...

    RispondiElimina
  28. Incredibile Virginia... la ricetta e la foto!! Il pentolino è semplicemente meraviglioso.
    brava! :)

    RispondiElimina
  29. Tutti, grazie!

    Saretta, credo che nel rame venga bene qualsiasi cosa!!

    Gaia, la rieper la trovo in qualche supermercato Despar e a Milano da Delicatessen.

    RispondiElimina
  30. che pentolino meraviglioso!
    Anche la ricetta, sì sì sì mi incuriosisce moltissimo!

    RispondiElimina
  31. Non ho mai assaggiato la barbabietola in vita mia, ma sono affascinata dalla bellezza di questa foto, è veramente stupenda!

    RispondiElimina
  32. Deve essere davvero delizioso questo risotto. Grazie mille per la ricetta!

    RispondiElimina
  33. deve essere una delizia Virginia!!
    Il pentolino è adorabile, una chicca vera :)

    RispondiElimina
  34. Io ultimamente sto iniziando ad apprezzare decisamente di più la barbabietola.... e quest risottino mi ispira assssssaiiii! :)

    Fichissimo il pentolino... ha stile stà ragazza! :)

    RispondiElimina
  35. una meraviglia. vien voglia di tutto quel calore.

    ciao e auguri per i tuoi 2 anni!
    nina

    RispondiElimina