Per leggere o scaricare il PDF, cliccate QUI.
Più che un racconto della nostra esperienza, ho ritenuto più opportuno creare una mini-guida con indirizzi e accorgimenti per affrontare al meglio i ritmi frenetici della Big Apple.
Spero possa esservi utile...
Buona lettura!
Grande idea!
RispondiEliminaBentornata cara :))
Grazie Virginia!
RispondiEliminaAlcune cose le sapevo altre no quindi salvato il PDF e ben torntata in Italia!
A presto :-)
Mitica Virginia!
RispondiEliminaAddirittura il pdf, sei eccezionale. Mi hai fatto venire una voglia pazzesca di tornare a NY....
spero anche io che mi debba servire:Dincrocio le dita
RispondiEliminaSpero tanto che possa essermi utile il prima possibile!
RispondiEliminaBentornata Virginia!!!!
RispondiEliminaVado subito a scaricare la tua guida, anche perchè c'è nell'aria la prospettiva di un viaggietto a NY, a novembre, in occassione della maratona. Il moroso si è infatti appena iscritto alla l'otteria...speriamo bene :D
baci
fra
Ebbrava Wiggi! Mi sa che una volta che a MOntreal un giro a NY non me lo toglie nessuno...tanto il piu' della strada e' fatta!!
RispondiEliminaUn sorriso che adore la guide,
D.
il pdf è too cool. e non fa che alimentare il mio desiderio di esplorare la grande mela! grazie, virgi (:
RispondiEliminabacetti
*
scusate ma sono l'unica che non riesce a scaricarlo?
RispondiEliminadalle mie parti quando qualcuno fa qualcosa di particolarmente bello, generoso, carino si dice MA DIO TE STRADORA!!! che tradotto alla lettera non so bene cosa voglia dire, ma è quello che mi viene da dirti oggi per questo pdf che se tutto va bene entro il 2012 mi tornerà anche direttamente utile!grazie!
RispondiEliminache brava! che forte! ...lo salvo per un eventuale (e sognato) viaggio a NY!:)
RispondiEliminaciaoooo
(p.s: ma il "verifica parola" qui sotto c'è l'ha con me.... mi ha detto "scema" ;-p...che ridere...vengon fuori certe parole a volte!!!)
Sei un mito virgi!!!!!Scapoo!bacio
RispondiEliminaGrazie, sono contenta che vi piaccia!
RispondiEliminaAlessia, ora ho cambiato il modo di scaricarlo. Fammi sapere se ora riesci!
Bravissima! Una guida da leggere tutta d'un fiato, per informarsi o anche semplicemente...per sognare ad occhi aperti! Un abbraccio :-)
RispondiEliminaGrazie infinite e l'approccio dritte è perfetto (ancora mi vedo correre ovunque un po' stremata). Utilissimo :-) Bacioni
RispondiEliminalo scarico subito.. dovesse mai (SPERIAMO) servire!
RispondiEliminafacebook fa un sacco di storie stamattina e quindi lo copi/incollo qui
RispondiEliminavirginia stavo scherzando.
non volevo spiacerti.
il carattere è bello esteticamente forse un pò difficile da leggere ma non mi ha dato problemi, era un modo per prenderti in giro.
Io AMO New York!!!! *_*
RispondiEliminaSe mai ci tornerò (la prima volta ero una quindicenne per niente interessata alla pasticceria se non dal punto di vista del "consumo") visiterò io per te la Magnolia Bakery, non ti preoccupare..... :P
wooow. che voglia matta di tornarci...
RispondiEliminaeh... mi sa di no, quest'anno niente identità golose... che peccato! l'anno scorso mi era piaciuto così tanto! ma devo rientrare in studio a breve e già faccio fatica così a "collocare" il mio piccolo... figuriamoci per identità golose! il prossimo anno però ci conto! carina la guida di ny!
RispondiEliminaGarzie tesoruccio. Adesso la scarico e spero di andarci presto.
RispondiEliminaBacioni
Lo scarichiamo di sicuro, siamo affascinati da questa immensa metropoli e prima o poi riusciremo ad organizzarci un viaggio! Ci sarà utile!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca
che donna che sei!
RispondiEliminami devo sbrigare prima che mettano il body scanner..;)
scaricato grazie!!!!
RispondiEliminaMeraviglia, grazie! Scarico subito :-)
RispondiEliminaIl Flat Iron!
RispondiEliminaGrazie Virginia. Perchè fare una guida è cosa impegnativa.
Leggerò e conserverò il tuo pdf vicino a quelli de la cucina di calycanthus.