venerdì 6 novembre 2009

Sgombro e mela

Sgombro e mela

Questo piatto pesca a piene mani da idee altrui:
- nella forma, da questa deliziosa preparazione di Dada (una a caso...);
- nei sapori, da Oldani da cui, un po' di tempo fa, ho assaggiato un antipasto composto proprio da questi due ingredienti (la portata era di Lydia, per cui ho solo fatto un assaggio e ne ricordo ben poco). Insomma, l'accostamento mi era piaciuto da matti e mi era rimasta la voglia di riprovarlo a casa...
E' scontato precisare che con lo sgombro fresco il risultato sarebbe indubbiamente migliore.


Sgombro e mela

per una mela:
70g sgombro sott'olio
2 cucchiai di creme fraiche
scorza di un limone grattata
timo
pepe

una noce di burro
sale affumicato

Frullare lo sgombro a crema con la creme fraiche. Aggiungere poi la scorza grattugiata, il pepe e il timo.
Lavare la mela e tagliarla a fette sul piano longitudinale. Sciogliere il burro in una padella con un pizzico di sale affumicato e ripassarvi le fette di mela per 5-6 minuti (deve appena cuocere, senza perdere in croccantezza).
Ricomporre il frutto alternando la crema di sgombro alle fette di mela.

Mele

28 commenti:

  1. Fichissima!!!
    Non invitarmi a mangiare stè delizie, lasciami a disperarmi sui miei brodini sciapiti...
    Vedo che ti sei decisa a mettere il watermark sulle foto

    RispondiElimina
  2. Ricorda un po' per estetica, il millefoglie di arance ....
    Per la sostanza è tutta da scoprire: non riesco ad immaginarne il sapore :))

    RispondiElimina
  3. ma lui poi l'ha assaggiato? io l'avrei fatto! è bellissima e, immagino, veramente buona e particolare. ciao!

    RispondiElimina
  4. gnam! bella e sicuramente buona questa mela... voglio provare a farla. appena vado al mercato prendo lo sgombro fresco. e già che ci siamo magari provo a farla anche con le alici

    RispondiElimina
  5. Bhe devo dire che questa versione la preferisco perché mi piace di più il pesce che i fegatini...l'idea di presentazione é geniale :)
    Sereno giorno***

    RispondiElimina
  6. alla fine si è accorto che era sgombro? e ieri come è andata?:D che ti devo dire della mela...niente:D lo sai già....e siamo graficamente instabili eh:D! tempo di shopping per lo spilucchino!:D

    RispondiElimina
  7. Splendida, deve avere un gusto buonissimo, copiata al volo!

    PS 1 - Sono basito :-) - Come, pesce a casa tua?

    PS 2 - Non so se hai visto, ho lanciato il mio primo contest. Difficilotto, ma intrigante

    RispondiElimina
  8. Bellissima, mi incuriosisce molto, per l'accostamento dei sapori....
    Una domanda: la vedi come antipasto o come secondo? Mi ispira trasformata in un "finger food", ma va ridotta di dimensioni e si perderebbe un pò di coreografia... non di gusto, però! Che ne pensi?
    Mica

    RispondiElimina
  9. e io che mi aspettavo di vedere un pesce nella foto!!!!!! non so se mi piace di più la ricetta o la foto! stupende entrambe!!!!
    Silvia

    RispondiElimina
  10. Anche a me piace da matti già sullo schermo! Ottima idea, foto azzecatissima e potrebbe diventare amica della mia mela ;-)
    Grazie e buona giornata!

    RispondiElimina
  11. o bella... questo è proprio strano... ma se lo proponi ci credo! baci Ely

    RispondiElimina
  12. mmmm davvero golosa! la devo provare al più presto mi ha stuzzicato mille idee!

    RispondiElimina
  13. che spettacolo!!! non so se mi piaccione più le foto o la ricetta ;D
    Un bacione e buon fine settimana
    fra

    RispondiElimina
  14. Le mele di Dada avevano colpito molto anche me e devo dire che le hai riproposte in maniera spettacolare e raffinatissima :)
    Buon week end!

    RispondiElimina
  15. è un idea davvero sfiziosa per gustare lo sgombro e poi è cosi scenografico presentato in questo modo!!!baci imma

    RispondiElimina
  16. Che bella e poi sicuramente buona! La replicherò al più presto!

    RispondiElimina
  17. Non ti dico che la proverei di sicuro perchè non sarei sincera, e lo sai che non sono una che parla tanto per complimentarmi! Però mi piace molto la torretta a mela (ora però mi spieghi come l'hai vivisezionata per mangiarla ;-)))) e mi piace anche la cremina di sgombro, da spalmare su dei crostini...
    Per rimane molto esotico l'abbinamento mela/cremina di pesce, ma da quando ho il blog so che dovrei assaggiare per giudicare...
    Buon weekend ;-)

    RispondiElimina
  18. Davvero particolare...ma come si fa a mangiarla senza "spatasciare" tutto??? :)
    Buon weekend

    RispondiElimina
  19. Non riesco ad immaginarlo proprio quest'abbinamento... 'annaggia mi hai incuriosito, mo mi tocca farlo ;)

    Albertone

    RispondiElimina
  20. stupenda anche questa versione!!adoro gli sgombri, proprio una bella idea!

    RispondiElimina
  21. A questo punto hai fatto venire anche a me la voglia di preparare una mela in versione salata !! Mi toccherà ...
    Trovo comunque la tua idea molto particolare ed accattivante, anche se io ho dei problemi con lo sgombro .. ma in casa c'è ch la saprà apprezzare !!! Manu

    RispondiElimina
  22. Ecco dove avevo visto la mela cosi' di recente....
    ;-)
    Complimenti per l'accostamento. Io non ci avrei mai pensato!
    Buon w/e

    RispondiElimina
  23. Esterefatta e stupita! Non so se ordinerei questa pietanza al ristorante però devo dire che è bellissima! Non c'è dubbio sulla presentazione ma mi chiedo l'armonia dei sapori..che faccio, provo??

    RispondiElimina
  24. sai che ho anche io in casa del sale affumicato preso a slow fish e mai usato? Che dici, di provarci? Tu con cos'altro lo usi?

    Sgombro e mela... non ci sarei mai (e sottolineo mai!) arrivata... ma si sa, tu sei avanti! :)

    RispondiElimina
  25. che accostamento particolare! Da provare sicuramente!!
    Ma c'eri anche tu alla serata voiello? Perchè mi sarebbe tanto piaciuto conoscerti!

    RispondiElimina
  26. Strano! mi sembra avere già visto questo (la presentazione almeno...) molto estetica (solo che a me non mi piacce tanto lo sgombro ;-(). Bon week end!

    RispondiElimina
  27. Tutti, grazie! Provate l'abbinamento e vedrete che meraviglia!

    Babs, Genny, Corrado, niente da fare!!!

    Mica, in questa veste la vedo bene come antipasto. Mantenendo invece intatto il pesce lo vedrei bene come secondo...

    Dolceamara, ma no! Poi è obbligatorio lo spatascio...un po' come per le millefoglie!

    Gatto, il sale affumicato lo uso spesso: dalle patate alle vellutate di verdura...

    Silvia, lasciamo stare! Ho scoperto il giorno dopo della presenza di tanti che avrei voluto conoscere!! Avrebbe fatto molto piacere anche a me incontrarti.

    RispondiElimina
  28. ciao!
    Scusa l'ignoranza, cos'è la creme fraiche? è per caso la panna acida? ...sono alle prime armi! Grazie!

    RispondiElimina