giovedì 12 novembre 2009

Risotto zucca e agrumi

Risotto zucca e agrumi

In questi giorni sono stata parecchio fuori casa coinvolta in esperienze più o meno esaltanti (di cui magari vi dirò nei prossimi giorni) il che ha implicato che sono indietrissimo con la visita ai vostri blog e altrettanto indietro con l'organizzazione del mio.
Oggi però sono riuscita a carpire una buona notizia: il ritorno di Adina nella sua cucina! A lei va il mio bentornata e al suo piccolo Arturo il migliore dei benvenuti!
Per quanto riguarda la ricetta, invece, non avete che da leggere...


Risotto con zucca e agrumi

Per 4 persone:
360g riso carnaroli
250g zucca mantovana
Burro
Parmigiano
Brodo vegetale
scorza d’arancia, limone e mandarino

Tagliare la zucca a dadini.
Sciogliere in padella 40g di burro e farvi rosolare la zucca. Salare, pepare e proseguire la cottura finché questa non risulta morbida. A questo punto aggiungere il riso e portare a cottura col brodo vegetale bollente.
Trascorsi 16-18 minuti, spegnere la fiamma e mantecare con burro e parmigiano. Servire con un’abbondante spolverata di scorza di agrumi.

22 commenti:

  1. Zucca e agrumi è un bel connubio e sarà il filo conduttore delle ricette invernali :)
    Attendo i prossimi post!

    RispondiElimina
  2. che insolito abbinamento, curioso, da provare! ciao virginia!

    RispondiElimina
  3. Proprio un modo curioso ed originale per accompagnare la zucca! davvero da provare!
    baci baci

    RispondiElimina
  4. La mia mamma fa spesso il risotto con la zucca. Ma mai con gli agrumi.
    Mi sa che ci stanno proprio bene, eh?
    brava!

    RispondiElimina
  5. mai pensato alla zucca con gli agrumi... ho degli ospiti a cena domani, quasi quasi sperimento... lo so, non si dovrebbe fare, ma ormai mi conoscono e si prestano volentieri :)

    RispondiElimina
  6. guarda che cremeria viggi'... fame, famissima! vado a salutare adina :)

    RispondiElimina
  7. delizioso e poi è presentato cosi bene che invoglia da morire!!!baci imma

    RispondiElimina
  8. Proprio oggi a pranzo farò il risotto con la zucca... quale migliore occasione per provare la tua meravigliosa variante? Ho anche della polvere d'arancia e di limone, vanno bene lo stesso? Magari provo e ti faccio sapere!

    RispondiElimina
  9. Wiggi, che buono! A me la zucca piace un sacchissimo e con la scorza di agrumi mi ispire un tot.
    mi sa che me lo faccio con una delle mie zucchette....
    Un sorriso arancione,
    D.

    RispondiElimina
  10. vengo giusto da un risotto con la zucca e vedo che gli ingredienti si moltiplicano, si incrociano, si trasformano, si aggiungono, ingredienti nuovi, insoliti e sembra ben indovitati...da provare anche questa.
    Tanto di zucca io ,quasi vivo ultimamente ;-)

    RispondiElimina
  11. Bell'accoppiata e bellissimo piatto anche da vedersi! Aspetto anche io i prossimi post :-)

    RispondiElimina
  12. Zucca e agrumi, sara' un risotto molto delicato e profumato, davevro interessante.

    RispondiElimina
  13. Tutti, grazie! Come ho già avuto modo di dire, la scorza di limone viene spesso inserita come ingrediente nel ripieno dei tortelli di zucca monatovani, ergo, niente di nuovo!

    Fantasie, secondo me la scorza fresca ci sta meglio (emana per bene succhi e profumi) però se provi con la polvere, fammi sapere che sono curiosa!

    RispondiElimina
  14. Mi piace la profumata finale di agrumi. Lo rende molto più fresco e .. quasi invernale !!! Bellissimo risotto, come sempre !!!

    RispondiElimina
  15. ... uffi ancora non ho trovato degli agrumi bio decenti in zona.... e sto accumulando ricette che vogliono buccia&co... mi tocca mettere a cercare ben bene e archiviare per iil momento queste splendide ricette! Ciao e grazie

    RispondiElimina
  16. ma grazie virginia!!!! sai che ti seguo sempre, sei diventata davvero brava con le foto, mi piacciono molto, e le ricette che fai sono accattivantissime!!

    RispondiElimina
  17. La notizia del ritorno di Adina con il suo piccolo Arturo è meravigliosa.

    L'accostamento agrumi e zucca l'ho provato solo in versione al forno, il risotto mi manca. Molto stuzzicante.
    Baci
    Alex

    RispondiElimina
  18. E' mooolto semplice: lo adorooooo!

    RispondiElimina
  19. Sono rapito dalle tue foto: anche un piatto semplice (ma con il tocco raffinato degli agrumi) come questo diventa irresistibile con una presentazione e delle foto come queste.
    Non ho parole, solo bravissima.
    Albertone

    RispondiElimina
  20. DAto che in questo mese di novembre sono stata assente, ho recuperato il tempo perduto leggendo TUTTI i post che mi ero persa!
    oooooooooooooooooo
    e sono soddisfazioni!
    E poi.... ecco, per fare come al solito di testa mia e non seguir la logica, commento da qui, dall'ultimo....
    commento: CIOMP!!!!
    che libidine!

    Spetta tu!

    Stampo e archivio!
    Alla ricerca dell'agrume buono buono per fare onore alla tua ricetta!

    nasinasi

    RispondiElimina