giovedì 6 agosto 2009

Soufflè glacèe all'anguria

Soufflè glacèe all'anguria

Il soufflè glacèe era da una vita che volevo prepararlo. Fa un figurone micidiale ed è veramente una cavolata da fare.
In questo caso mi sono ispirata ad una ricetta di A Tavola di un paio d'anni fa (agosto 2007) e ho trovato il giochino molto moolto divertente.
Il più è preparare i supporti di carta forno perchè per il resto la preparazione si combina in pochi minuti. Inutile dire che si presta a tutte le variazioni del caso.


Soufflè glacèe all'anguria

per 4 persone:
250g anguria (al netto)
75g zucchero
1g gelatina
200g panna
20g canditi di cedro (io abbondante scorza di limone)
10g pistacchi
10g scaglie di cioccolato

Mettere a bagno la gelatina.
Preparare 4 cilindri di carta forno da infilare nei bicchieri e che li superino in altezza di 3cm (io li ho fissati con una puntatrice).
Frullare l'anguria con lo zucchero.
Recuperare un cucchiaio di purea frullata e scaldarla in un pentolino. Sciogliervi dentro la gelatina strizzata e aggiungere il composto al resto.
A parte, montare la panna, amalgamarla bene con la purea di anguria, aggiungere il cioccolato, i canditi (o la scorza) e i pistacchi tagliati grossolanamente e distribuire il tutto nei 4 contenitori. Mettere in freezer per almeno tre ore. Al momento di servire, eliminare la carta forno e guarnire la superficie con cioccolato, scorza di limone e pistacchi.

Ciò detto, dato che oggi è il mio compleanno, vi faccio vedere cosa ho ricevuto. Si tratta di una magnifica torta fattami da Lydia con pan di spagna e crema al mascarpone (QUI la ricetta). Al di là dell'indubbia bellezza e dell'altrettanta bontà, è stato proprio il fatto stesso di ricevere LA torta di compleanno ad avermi lasciata senza parole. Non è cosa di tutti i giorni (anzi, se vogliamo dirla tutta, sarà dalle elementari che nessuno mi preparava una torta di compleanno). Lydia, grazie di cuore. E adesso basta che con l'età sto diventando sensibile e rischia di scapparmi la lacrimuccia!
La mia torta di (non) compleanno fatta da Lydia

39 commenti:

  1. Questa ricetta mi piace!! dagli ingredienti alla presentazione!! brava!

    RispondiElimina
  2. oh che coraggio a mettere questa torta cattiva anche sul blog!:DDDDDDtanti augurissimi anche qui!!:DDD

    RispondiElimina
  3. Virgi, stavo aspettando a chiamarti, ma allora posso farlo!!!

    P.S.
    Quei bicchierini mi piacciono da morire!!!

    RispondiElimina
  4. Chi rinuncerebbe ad una torta così per il proprio compleanno, pura delizia per il palato e per gli occhi!
    Meravigliosi i tuoi soufflè: squisiti e freschissimi!!! baci

    RispondiElimina
  5. Innanzitutto tantissimi auguri!! Mi sa che stai festeggiando proprio alla grande ; )

    Bellissimi questi bicchierini.
    Un augurio oltreoceanico e 1000000000 di queste torte..ehm..di questi giorni!

    RispondiElimina
  6. Auguriiiiiiii!!!!!!!
    Bellissimi i tuoi bicchierini;)
    Per quanto riguarda la torta, ho già espresso la mia più profonda ammirazione;))

    RispondiElimina
  7. Avevo visto la foto su flickr e aspettavo di capire "cosa e come". Semplice, buono, bello da vedere. Che vogliamo di piu'? Brava, brava.

    PS - AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI ... etc.

    RispondiElimina
  8. I soufflè sono bellissimi e continui a lasciarmi senza fiato davanti alle tue foto!
    AUGURISSIMI tesoro, questa torta meravigliosa te la meriti tutta
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  9. Auguri!! :-) I soufflè sono bellissimi e saranno altrettanto buoni, poi con questo caldo ci volevano...e della torta che dire? ...meravigliosa... Ancora auguri!

    RispondiElimina
  10. Anche nella mia agenda ce ne sono un paio segnati ma non ho mai provato! Ma adesso mi tenti...!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao! bè..auguri anche da aprte nostra!
    Complimenti per il soufflè! già non son semplici da fare..figuriamoci se così dolce e ricco di frutta!
    bravissima!
    bacioni

    RispondiElimina
  12. Ma sono bellissimi questi soufflè!
    E anche la torta è. Lydia ti ha fatto proprio un bel regalo, tantissimi auguri Virginia!

    RispondiElimina
  13. Molto belli i soufllè glacèe...complimenti :-)
    Un unico dubbio...ma l'uso della puntatrice, come?

    RispondiElimina
  14. Tantissimissimi auguri di buon compleanno, ogni tanto fa bene all'anima ricevere qualcosa di inaspettato e che a prepararlo ci vuole del tempo, vuol dire che quella persona tiene a noi, spesso, invece, le persone si affrettano in qualche negozio per arraffare la prima cosa, senza quasi pensare a chi andrà, ma giusto per aver fatto il regalo!!

    Deliziosi i soufflè mi sono sempre piaciuti nelle riviste, ma poi non so perchè non li ho mai preparati!

    RispondiElimina
  15. Che bello il regalo di Lydia!!

    TANTI TANTI CARI AUGURI WIGGI!!!

    Un bacio,
    B

    RispondiElimina
  16. Rapito dall'uso della puntatrice avevo omesso gli auguri per il compleanno :-P Sorry e Auguri!
    PS
    Firmato. Un degno appartenente al genere maschile... :-)

    RispondiElimina
  17. in ritardo cara Virgi ma tantissimi auguri davvero e meravigliosamente con questa torta golosissima e non di meno i bicchierini che vorrei proprio provare... Baci affettuosi e come sempre foto bellissime!

    RispondiElimina
  18. Buon compleanno Virginia.
    Bella la torta di Lydia. Slurp!
    Ti auguro una giornata stupenda.
    Ora vado a leggermi tutto sul soufflè.

    RispondiElimina
  19. aaaaahhhh ma alora è vero! tanti auguri viggggì, ti invidio tantissimo la torta! e pure i soufflé :P

    RispondiElimina
  20. Augurissimi allora! :D

    I soufflé sono strepitosi! ;)

    *

    RispondiElimina
  21. Tutti, grazieeee!!!

    Gambetto, la puntatrice (o lo scotche) serve per fissare i due lati della carta forno di modo che creino un cilindro (parti da un rettangolo di carta e, congiungendo un lato con un ltro, ottieni un cilindro) che serve per dare la struttura al soufflè. Di fatto, i soufflès glacès non sono preparazioni che "crescono da sole" dallo stampo, ma sei tu a farle crescere "artificialmente" in partenza. Poi il freddo del freezer pensa a fissare il tutto. Dimmi se sono stata chiara o se ho fatto più casino di prima.

    RispondiElimina
  22. Chiarissima. Casomai sono io da rimproverare per la distrazione degli auguri :-P
    Grazie di tutto e felice giornata :-)

    RispondiElimina
  23. Questo souflee è irrestibile , poi passi da me per un premio!

    RispondiElimina
  24. Gambetto, sempre io...
    Nel cercare una foto esemplificativa su Google, ho trovato questa (che è orrenda perchè fatta con la stagnola) però almeno si capisce il concetto.

    http://www.marmiton.org/Magazine/Tendances-Gourmandes_souffles_8.aspx

    RispondiElimina
  25. VIRGINIA: passa da me, c'e' una ricettina che ti dovrebbe piacere, un piccolo regalo virtuale da parte mia.

    RispondiElimina
  26. Todo claro :-) Devo solo cimentarmi ed avere poi il coraggio di postare qualche torre pendente :-P

    RispondiElimina
  27. ma questa è un idea davvero geniale e deliziosa e poi come dessert in 5 minuti ci fai un figurone!!!di che dimensioni erano i bicchieri che hai usato??quelli classici di carta???'bacioni imma

    RispondiElimina
  28. Allora auguri carissima! Ma quale età dai, chissà cosa dovrei dire io che sono più anziana di te allora... ;) Scherzi a parte la torta fatta da Lydia è superba, così come i tuoi sufflé glacèe che è da tanto che ripropongo di fare pure io!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  29. tanti auguri! effettivamente uno dei più bei compleanni che ricordo è legato a una immensa crostata di frutta che l'aiutocuoca del posto dove lavoravo al mare mi ha fatto, a sorpresa, e ancora adesso non ho capito come ha fatto senza che ce ne accorgessimo... sono passati credo 25 anni ma è uno dei pochi compleanni che ricordo... il soufflè glacè lo voglio fare in versione macro

    RispondiElimina
  30. Tanti auguri a teeeeeeeee tanti auguuuri a teeeeee!!!!

    RispondiElimina
  31. Virginia, TANTI TANTI TANTI AUGURI.
    Bello e buono il soufflé gelato di anguria.
    Sicuraamente ottima anche la bellissima torta di Lydia.
    Un grosso bacio . Virgi

    RispondiElimina
  32. VIRGINIAAAAAA....TANTI CARISSIMI AUGURI DI BUON COMPLEANNO CON TUTTO IL MIO AFFETTO. Bacioni. Paola

    RispondiElimina
  33. Innanzitutto : Tantissimi Auguroni di Cuore !!!!
    E poi mi piace un sacco il tuo dolcetto !! E' da tanto che lo guardo e mi dico che lo devo provare, ma chissà perchè va sempre nel famoso dimenticatoio ...
    ... e suvvia ... che sei giovane come l'acqua !!!

    RispondiElimina
  34. una cascata di auguri allora!!!!!
    t' invidio la torta!
    è bella e buona!
    i tuoi soufflè glacèe mi fanno venire una voglia pazza di farli!
    ancor più di mangiarli ;P

    RispondiElimina
  35. ...e con gli auguri arriva anche un premio per te, passa a ritirarlo mi raccomando! Bacioni, Paola

    RispondiElimina
  36. tantissimi auguri Virgi! da tutti e tre i calicanti sparpagliati in qua e là. buonissime vacanze.

    RispondiElimina
  37. scusa per il ritardo.... buon compelanno!!! Lisa

    RispondiElimina
  38. Anche se in ritardo tanti AUGURI di Buon Compleanno. I tuoi si possono ancora festeggiare. Questo dolcetto all'anguria è proprio da fare. Ho tutto. Grz, Gis

    RispondiElimina