martedì 4 agosto 2009

Fagottini con fichi e pecorino

Fagottini con fichi e pecorino

Santo subito chi si è inventato la pasta sfoglia!
Ne tengo sempre un rotolo in freezer. Non so quante volte mi ha salvato la cena: come antipasto, come piatto unico o per un dolce...la sua versatilità consente milioni di applicazioni.
Questa volta ho scelto un classico dell'estate: i fichi col pecorino.


Fagottini con fichi e pecorino sardo


Per 12 pezzi:
un rotolo di pasta sfoglia
100g fichi (al netto degli scarti)
100g pecorino sardo
un pizzico di pepe
latte

Accendere il forno a 200 gradi.
Con l’aiuto di un coppapasta (o con un bicchiere), ricavare dal rotolo di pasta sfoglia 12 cerchi del diametro di 9cm.
Tagliare il pecorino e i fichi a piccoli dadini della stessa misura, mescolarli assieme e condirli con una macinata di pepe nero.
Suddividere il composto in 12 porzioni e distribuire ciascuna al centro dei cerchi di pasta sfoglia, evitando di occupare i bordi. Richiudere tutti i cerchi a mezzaluna, cercando di sigillarli il meglio possibile (può essere utile aiutarsi coi rebbi di una forchetta). Spennellare la superficie con un goccio di latte e infornare a 200 gradi per 10 minuti.

19 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. eh si santo subito.
    passa va che li puccio nel caffelatte.

    RispondiElimina
  3. anche io ne tengo sempre un rotolo in frigo! questi fagottini sembrano davvero deliziosi
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  4. Ciao! davvero molto semplice e sfizioso!
    Come già saprai noi stiamo "raccogliendo i fichi", perchè non partecipi anche con questa ricetta??
    Ci farebbe davvero molto piacere!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  5. ccoli finalmebnte!!sai che li aspettavo!!!ma ..per es i fichi caramellati con lo sqaucquerone li hai mai provati????mmmmh!!

    RispondiElimina
  6. una vera delizia...il dolce dei fichi e il piccantino del pecorino...li devo provare...ps w la sfoglia...sono d'accordissimo!!!!

    RispondiElimina
  7. hai presente homer simpson quando ha la bava alla bocca??? ecco, io pure! :-) ciao virginia!

    RispondiElimina
  8. Grande interpretazione, complimenti. Mi piace l'uso del latte prima di infornare.
    (yummm..)

    RispondiElimina
  9. ah, fichi e pecorino... croce e delizia! più delizia che croce in verità ;-)

    RispondiElimina
  10. questi fagottini sembra che dicano "mangiami" sono favolosi!!

    RispondiElimina
  11. Grazie mille di aver curiosato nel mio blog, io scoprirò il tuo al ritorno dalle vacanze.
    questi fagottini sono proprio squisiti!!
    A presto
    baci

    RispondiElimina
  12. Sicuramente buoni e velocissimi da fare: anch'io ho sempre un rotolo di sfoglia in frigo.
    Ciao.

    RispondiElimina
  13. Complimenti, saranno sicuramente buonissimi!!!

    RispondiElimina
  14. Altro che santo .... ma quante situazioni ci ha risolto la sfoglia, senza farci morire in cucina ??? Io gli farei subito un momunemto ....

    RispondiElimina
  15. buoniii... fichi e formaggio è divino l'abbinamento!
    complimenti!

    RispondiElimina
  16. Sfiziosissimi i tuoi fagottini! Anche mia mamma spennella spesso la pasta sfoglia con del latte prima di infornare!!
    P.S. Santo subito!!:D

    RispondiElimina
  17. Pecorino e fichi...buonisssssimi....e se ci aggiungiamo pure la pasta sfoglia...noooo Virginia....non vale!!!!potrei mangiarne uno in questo momento anche se ho appena finito di cenare! baci, Paola

    RispondiElimina