martedì 5 maggio 2009

Sfogliatine veloci con fragole e rabarbaro

Sfogliatine fragola bis

Sì, lo so. Con queste ricetta sono al limite dell'indecenza. E infatti facciamo che non ve la voglio proporre come "ricetta" ma solo come "promemoria" di un modo veloce e gustoso di imbastire un dolcetto all'ultimo minuto...magari dopo che siete tornati da quattro splendidi giorni di relax in Croazia (ehm, ehm...).
Ovviamente la frutta da utilizzare può essere di qualsiasi tipo, ma il connubio fragole e rabarbaro, devo dire, è sempre una garanzia!


Sfogliatine veloci con fragole e rabarbaro

un rotolo di pasta sfoglia
fragole lavate
rabarbaro lavato
qualche biscotto secco
zucchero semolato

Accendere il forno a 200 gradi.
Rivestire degli stampini con la pasta sfoglia, disporre sul fondo una buona dose di biscotti sbriciolati (io ho usato dei Digestive), disporvi sopra la frutta ordinatamente, spolverare con abbondante zucchero semolato e mettere in forno a cuocere per 15-20 minuti.

Rosso+rosso+rosso

38 commenti:

  1. le idee veloci da last last second sono sempre le mie preferite...minimo sforzo, massima resa, subitanea prova! ;-) Da provare anche senza rabarbaro, dato che non lo trovo! Buona giornata!!!

    RispondiElimina
  2. Adoro le ricette veloci. Pero' non trovo rabarbaro in giro: cosa mi consiglieresti al suo posto, tu, regina degli abbinamenti?

    RispondiElimina
  3. Minimo sforzo& massima resa. come piace a me!!!bellissime cmq;)

    RispondiElimina
  4. E' un promemoria incantevolmente delizioso ...

    RispondiElimina
  5. mannaggai ama dove lo trovo il rabarbaro???:(

    RispondiElimina
  6. Che belle queste sfogliatine e pure veloci!!! Grazie!!

    RispondiElimina
  7. sono bellissime queste sfogliatine!!! proprio un'idea carina e veloce!

    RispondiElimina
  8. Perchè al limete dell'indecenza? Invece a me hai dato una buona idea:))Anche se, come arietta non trovo il rabarbaro :/
    Buona giornata!!

    RispondiElimina
  9. veloci veloci ma molto buone, il rabarbaro e la fragola stanno bene insieme, bella la foto del mare sarebbe bello essere lì

    RispondiElimina
  10. Mi diverte leggere di come tutti si sia un po' scombussolati da questi giorni di riposo.. come si dice: mal comune, mezzo gaudio! Potessi tornerei tra i boschi e i prati anche ora (ci abito, sì, ma è diverso andarci per passeggiare dall'abitarci!).
    Io ormai ti considero la principessa del rabarbaro, ogni volt ami stuzzichi, appena lo trovo scartabello tutto il blog per trovare LA ricetta per assaggiarlo!
    buona giornata e sereno rientro!
    baci
    Ju

    RispondiElimina
  11. Che bella la Corsica ci sono stata per due estati consecutive e mi è rimasta nel cuore (la foto è scatta a korcula?)
    Dolcino veloce ma gustoso...cosa volere di più!
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  12. il rabarbaro è sempre quello di quella volta?
    Ma dura così tanto o l'hai messo in freezer?
    Non l'ho mai assaggiato ma mi incuriosisce molto.
    ciao

    RispondiElimina
  13. o ma io sto rabarbaro...mica lo trovo!complimenti comunque!

    RispondiElimina
  14. Ah la Croazia, a luglio ci torneremo, che meraviglia..anche le sfogliatine..sempre a trovarlo sto rabarbaro...comincia a starmi antipatico:))

    RispondiElimina
  15. Ciao! ma che strane??! sembrano buone però!!
    baci baci

    RispondiElimina
  16. Wiggi...ti lascio qui un OT! Ho fatto la panna cotta con la maizena....e sta in piedi!!! Se guardi il tuo 3d su CI la trovi!

    Per queste corstatine...beh, qui ora il rabarbaro lo tirano dietro e io sto facendo un po' di esperimenti! :)

    Well done, as usual!

    RispondiElimina
  17. indecenza o no, tu fai sempre foto che mi metterei a sgagnare lo schermo.
    ps: ti ho vista anche qui...
    http://ricettario.orainonda.com/2009/05/sfogliatine-veloci-con-fragole-e-rabarbaro/

    RispondiElimina
  18. come sempre ricette particolari e ricercate! Al rabarbaro ho quasi rinunciato anche io non lo trovo mai! Appena riesco a reperirlo però... Questa ricetta la provo subito perchè è anche rapidissima!

    RispondiElimina
  19. ...non riesco a finirlo 'sto rabarbaro...e ne avevo comperato solo un chilo scarso....
    Proprio stasera volevo fare qualcosa con le fragole(avevo visto una ricetta di Ducasse...ma non mi convinceva molto)le tue sfogliatine sono proprio belline...altrimenti mi sa che finirà in marmellata come l'ultima volta....

    RispondiElimina
  20. Vorrei poter usare la pasta sfoglia pronta... lo dico per davvero, giuro! e che poi mi si piazza di traverso e mi fa diventare acida!!! uffa...
    il rabarbaro, nel mio repertorio gastronomico, è un ingrediente mitico... mai assaggiato... mi sento antiquata... uffa
    ;-)

    RispondiElimina
  21. ciao Virginia!grazie per la segnalazione...hai visto che ci sono anche tue ricette? queste sfogliatine e poi le ciambelline al limone del ciofeca's day mi pare. Controlla i tag a fianco :( uff

    RispondiElimina
  22. ecco:
    http://ricettario.orainonda.com/2009/04/ciofecas-day-tortine-al-limone-di-donna-hay/
    ma magari l'hai già vista! sicuramente ce ne saranno altre, bisogna spulciare i tag!

    RispondiElimina
  23. Fiordilatte, grazie! Avevo visto e ho anche già esposto le mie lamentele...

    RispondiElimina
  24. Ciao, ho una cosina per te

    RispondiElimina
  25. Virginia scusami ma ho visto piu' di una tua ricetta qui sempre sullo stesso blog
    http://ricettario.orainonda.com/tag/colazionetea-timedolci
    eli

    RispondiElimina
  26. Ti invidio molto per i quattro giorni in Croazia.
    E anche per le crostatine, va là... anche perchè io il rabarbaro non so neanche come pulirlo... ah me tapina... :D

    RispondiElimina
  27. Anche io sul sito che ti hanno già segnalato ho visto molte tue ricette...

    Ma lo sai che dopo aver visto più di una tua ricetta col rabarbaro ho comprato la pianta???!!!! qua nei super e al mercato non lo trovo... per ora la piantina è molto piccola ma non vedo l'ora di poterne usare un po'!
    Silvia

    RispondiElimina
  28. Mi sbaglio o queste son tue????
    linka....

    http://ricettario.orainonda.com/tag/dolci/

    RispondiElimina
  29. Ciao Virginia, bentornata!
    Le tue ricette sono sempre molto invitanti. Sei veramente brava!!!!
    Ciao Ciao

    RispondiElimina
  30. Bentornata! E che splendido mare ... la foto fa venire voglia di ripartire.
    Ho giusto giusto del rabarbaro :-)))
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  31. Bellissime come sempre, sai che non ho mai assaggiato il rabarbaro in vita mia? Chissà che mi sto perdendo... :D Un bacione

    RispondiElimina
  32. Sono veramente velocissime queste crostatine e sicuramente anche buonissime!!!!!!!!

    RispondiElimina
  33. 'nnaggiatte! 'nvidia! e io in vacanza mai eh? :-PPPPPPPP

    RispondiElimina
  34. anche io ho fatto delle cose fragole-rabarbaro, stanno proprio bene insieme, anche perchè diciamo la verità, era un po' acidino sto rabarbaro...

    RispondiElimina
  35. Grazie a tutti!
    Per quanto rigurda la questione plagio, mi sembra che le cose si siano sistemate...

    RispondiElimina
  36. Virgi, a te piace fare le tartellette eh?? ne ho notate altre tue, mi sembra.. e che dire.. come possono non piacere anche a me quando ne vedo di così belle e dagli accostamenti e colori così azzeccati e fanastici? troppo brava:) e che belle foto !

    RispondiElimina
  37. Mi piace l'abbinamento. E la barca è stupenda, che colori!


    Da Verona mi chiedono dove comperare il rabarbaro. qui a Tn non ci sono riuscita, il tuo albergatore altoatesino mi potrebbe aiutare?

    RispondiElimina
  38. Comida, mi sa di no...però mi diceva che in Alto Adige era all'ordine del giorno...
    Altrimenti prova a vedere sul sito di bioexpress (quello da cui si serve Stella di Sale per la biocesta).

    RispondiElimina