Questa crema è nata assolutamente per caso. Avevo infatti comprato dei carciofi che si erano rivelati un po' legnosetti e amari. Così ho subito scartato l'idea di mangiarli "in purezza" sia a crudo che cotti.
L'unica speranza era quella di cuocerli e stemperarli e così è nata questa crema, davvero deliziosa.
In effetti di frullare i carciofi non ci si pensa mai...sembra quasi uno scempio! Eppure...
Crema di carciofi ed erba cipollina
3 carciofi
3 patate medio piccole
2/3 acqua
1/3 latte
sale, pepe
erba cipollina
Pulire carciofi e patate e metterli in una pentola. Salarli e peparli e ricoprirli q.b. con una soluzione di 2/3 di acqua e 1/3 di latte.
Cuocere finchè non si ammorbidiscono. Frullare e servire con una spolverata d'erba cipollina.
Grande! Vorrei farla oggi stesso, ma la mia lei ha problemi di intolleranza ai latticini. Cosa usare al posto del latte?
RispondiEliminaComplimenti ancora!
In effetti io non ci avevo mai pensato a frullare i carciofi... male, perchè mi sono persa questa crema! Come sempre scatti delle foto stupende, so di avertelo già detto, ma quando ce vò ce vò ;)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Corrado, usa solo acqua o un leggerissimo brodo vegetale!
RispondiEliminaCamomilla, grazie, sei gentilissima!
che buona la crema di carciofi è una delle mie preferite...
RispondiEliminaBuona settimana!!!
Buona! Vellutata di carciofi deve essere uno spettacolo!
RispondiEliminaAdoro le tue ciotoline e i tuoi cucchiai!
A parte le foto che sono sempre più belle, questa zuppetta mi intriga assai...complimenti per l'idea!
RispondiEliminaUn bacione
fra
....buona questa cremina!!!..gnammm!!!!!!!!!^_^ da provare!!!
RispondiEliminaMolto buona e delicata! compliementi pe rla fantasia!
RispondiEliminabacioni
Ehm... non so come dirtelo...voglio le tue tazze/posate/forchettine carinissime/cocottine...insomma voglio tutto!!!!!!!!
RispondiEliminaScherzo, però è un modo per dirti che mi piacciono un sacco, rendono le tue foto così allegre!
Ah, dimenticavo, buona la crema di carciofi!
eh si i carciofi anche io l'ultima volta li ho beccati amari.. uffi ottima idea per usarli!!
RispondiEliminabaci
vale
E queste tazze che belle sono?!
RispondiEliminaGraznde ricettina, semplice e gustosissima!
Besos
BUONA!! e dai, sembra anche leggera!!
RispondiEliminache buona!!! devo provarla!!! bellissime anche le foto!
RispondiEliminaChe idea carina la passata di carciofi, miolto delicata......brava!!!!!!
RispondiEliminaDelicatissima...e che belle stoviglie colorate! Un bacione :-D
RispondiEliminaCiao Virginia il tuo blog mi piace molto, le ricette e le foto favolose, passerò spesso ciao
RispondiEliminacristina
Troppo pochi pois, oramai ti faccio concorrenza!!!!
RispondiEliminaE' vero, di solito non ci si pensa alla crema di carciofi! Io l'ho fatta da non molto perchè avevo visto una ricettina che abbinava la crema di carciofi e dei bigné allo zafferano,...è stato amore a prima vista: l'ho subito scopiazzata. Poi l'ho fatta tante altre volte perché è buonissima!!!
RispondiEliminaCAstagna
che spettacolo... io adoro i carciofi e l'erba cipollina dà un tocco in più! se vuoi c'è un premio nella mia cucina per te baci Ely
RispondiEliminaStasera gli tocca. Ormai infatti gli ultimi carciofi sono un po' amari e coriacei e ieri sera li avevamo per contorno, ma sono tutti lì ! Quindi il pranzetto è praticamente già fatto, frullatona e via. Ciao Wiggi !
RispondiEliminaBella questa cremina!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
In effetti non ci avevo mai pensato:)) ora rimedio, non ho ancora comprato carciofi quest'anno..meglio che mi sbrighi!
RispondiEliminati dico solo che io amo i carciofi e questa ricetta te la copio di sicuro
RispondiEliminaCiao Virginia,
RispondiEliminaComplimenti per la crema di carciofi, che farò sicuramente uno di questi giorni.Ti ho scoperto da poco e ti seguirò certamente.Approfitto per farti tanti AUGURONI DI BUONA PASQUA.
Sai che mi chiamo come te? e amo la cucina.. quando mi impegno sono abbastanza bravina... anche perchè ho tanti anni di pratica. Tu sei giovanissima!!!!!Felice di averti conosciuta! Bizous. Virgikelian
Grazie a tutti!
RispondiEliminaCristina, grazie della visita e benvenuta!
Ely, arrivooo!
Virgikelian, benvenuta e grazie!
Tanti cari auguri anche a te!
Detto, fatto. Ieri sera ho frullato tutto, poi ho insaporito in altro modo. A presto un post-icino piccolo piccolo, tutto dedicato a te. Stay tuned.
RispondiEliminaMarilì, che velocità!
RispondiEliminaRimango in curiosa attesa...