L'altro giorno, sfogliando nuovamente il libro su Caino, mi sono imbattutta nel castagnaccio (e ho detto 'castagnaccio', non 'castagnole'!!). Da amante dei dolci poco dolci, ovviamente, questa è una preparazione che non può che piacermi da matti...e così "letto fatto", ho seguito la ricetta proposta e mi sono fatta una bella teglia di castagnaccio.
Di solito non uso nè zucchero, nè noci, ma stavolta ho voluto attenermi alla ricetta originale.
Come dicevo, io ne vado matta, mentre Francesco un po' meno, dunque, come si fa con i bambini, ho cercato di ingegnarmi per trovare un modo per renderlo a lui più gradito. L'idea originaria era di guarnire ogni pezzettino con un ciuffetto di panna (e magari un bel fiore lilla di rosmarino) ma, mancandomi la materia prima, ci siamo accontentati del piacere visivo emanato da questi fiorellini...
Non trovate sarebbero dei fingerfooddini davvero coi fiocchi?
Vabbè, visti i precedenti, stavolta non faccio menzione della mia operazione di domani...uhm...diciamo che ci risentiamo tra qualche giorno, và!
A presto!
Castagnaccio
300g farina castagne
300g acqua
375g latte
40g olio evo
40g zucchero
40g noci
40g pinoli
40g uvetta
un rametto di rosmarino
Stemperare la farina di castagne in acqua e latte, unire lo zucchero, l'olio e la frutta secca. Rivestire di carta forno una teglia da 26-28cm di diametro, alta 2 cm e rovesciarvi l'impasto preparato.
Cospargere la superficie con aghi di rosmarino e infornare a 200 gradi per 25 minuti.
sono meravigliosi....anch'io sono matta di questo dolce ed un fiorellino lo prendo per augurati che tutto vada bene domani...dita incrociate e spergiuri vari;-)
RispondiEliminaL'idea di come hai presentato questo dolce é davvero fantastica!!!!! un bacio insieme au complimento sincero!
A me il castagnaccio, invece, non fa impazzire... Ma la tua foto e l'idea di farlo a fiorellini sono meravigliosi! Questa presentazione è a mio parere la più bella che tu abbia mai fatto (da quando bazzico questa zona...!). Uh, come mi piace...
RispondiEliminaBrava, brava, brava e ancora brava!
Stre-pi-to-so !
RispondiEliminaQueste foto sono molto belle e rivelano un'anima da artista, tradiscono quel guizzo di creatività che che arriva a frememrmi sotto pelle.
Grazie per avermi dato un buon inizio di giornata !
[Oggi se fai in tempo a fare un salto trovi un couscoussino niente male, ti fermi a pranzo ?]
a dirti la verità non l'ho mai mangiato quindi non saprei come dovrebbe essere ma a vedere il piatto cosi spettacolare direi che è buonissimo , baci!
RispondiEliminaE' bellisimo fatto a fiorellini....... A me non credo possa piacermi, già non amo il marron glacè.. troppo dolce.. :-)))
RispondiEliminaFiocchettino, a me il castagnaccio non piace, ma queste foto sono proprio carine!
RispondiEliminaè buonissimo il castagnaccio. complimenti per il modo in cui l'hai presentato!
RispondiEliminaChe belle le tue foto mi mettono sempre un pò di allegria:) Ovviamente anche i soggetti non sono da meno, ma quelli mi mettono sempre un pò di fame:P
RispondiEliminaConcordo con Marilì: ogni volta che mi complimento con te per le foto, non mi riferisco solo alla tecnica, ma alla sensibilità che le crea.
RispondiEliminaIn bocca la lupo!!!!
Credo tu possa curare la rubrica cucina di qualche rivista famosa, sei troppo brava!!!!
RispondiEliminaIoa doro il castagnaccio e farò onore gustando un fiorellino, posso?!
bravissimaaa
Una strepitosa presentazione e delle foto, se possibile, ancor più belle.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per l'operazione.
Virginia le tue foto sono sempre più belle! Buonissimo il castagnaccio, anche a me piace molto il fatto che sia poco dolce e stucchevole. L'idea di porzionarlo in tanti piccoli fiorellini poi è deliziosa!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per domani, tienici informati!
Un bacione
fra
Virginia hai ricevut un sacco di complimenti per le foto e non posso che aggiungermi anche io...è vero sono bellissime e tu sei dolcissima. Per domani....spero vada tutto bene!
RispondiEliminaciao! noi adoriamo questo dolce-non-dolce!è molto particolare e non piace a molti...
RispondiEliminaanche noi lo arricchiamo con tanta frutta secca...è davvero perfetto!!
bellissimo il modo con cui lo hai presentato!
baci baci
Niente da dire sei un'artista! Bellissime foto e bellissimo castagnaccio!
RispondiEliminache meraviglia!! è un bellissimo modo per presentarlo!!! sei bravissima!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per l'intervento.
RispondiEliminaE che le margheritine portino bene.
Davvero poetica la tua interpretazione di un dolce un po' difficile da addomesticare e rendere delicato.
brava!
Beh, questo è proprio un quadretto da appendere! Complimenti per a fantasia.
RispondiEliminaMa lo sai che non ho mai provato il castagnaccio in vita mia???
Baci
Alex
Che belli questi fiorellini!!!Mettono allegria!Il castagnaccio non l'ho mai fatto ma nei prossimi gg ti posto una torta di castagne che potrebbe piacerti;-))
RispondiEliminaBaci
Cannelle
fighissimi a forma di fiore!!
RispondiEliminaVirginia bello davvero il castagnaccio a fiore ! poi io lo adoro e non l'ho mai fatto, ora però ...con la ricetta e la foto penso che proverò ! grazie e un bacio per domani, Ale
RispondiElimina(sono dal forum di C.i, la margherita nella mano e anche su fb, da oggi siamo amiche)
Ciao Virginia,
RispondiEliminaSul castagnaccio niente da dire ma.. davvero fantastica la presentazione.
Ma... filosofia o arti grafiche?
Buon vento per la navigazione che inizia domani!
Un bacio
Bruno
ma tu sei un genio! non avevo mai visto un castagnaccio così grazioso. io pure non lo amo (come alcune altre lettrici), ma presentato così non avrei potuto fare a meno di assaggiarlo
RispondiEliminain bocca al lupo per tutto
La foto è una delle più belle che hai scattato! Io amo il castagnaccio con le noci e il rosmarino, molto rustico e appagante, sarei capace di mangiarmene una teglia! In bocca al lupo per domani, ti abbraccio
RispondiEliminaMa che dire davanti ad una foto così meravigliosa? Mitica, davvero stupenda, altro non so dirti... Se non in bocca al lupo per l'operazione! UN abbraccio
RispondiEliminache fotografia splendida! rimango affascinata dalla tua creatività e dalla tua fantasia!
RispondiEliminaPersonalmente non adoro il castagnaccio, ma concordo con Carolina, come lo hai presentato ha del geniale!
RispondiEliminaChe fiorellini appetitosi :P
*
Per consolarci della tua assenza ci lasci un prato di fiorellini ... che tenera! A presto e Smack
RispondiEliminaCome sai anch'io ho quel libro e avevo adocchiato anch'io questa ricetta... la tua presentazione però è molto originale e mi piace davvero tanto!
RispondiEliminaIn bocca al lupo, un bacione!
che meraviglia..servito cosi... fa anche pensare alla primavera!!!baci
RispondiEliminavale
un po' perchè non l'ho mai provato, un po' perchè le castagne come ingrediente non le amo molto (mentre le adoro arrostite) non hoi mai provato il castagnaccio...ma la foto è cosi innovativa, ben presentata e allegra da renderlo appetibile persino a me! hai fatto centro!!
RispondiEliminaTesoro ma quante bontà che hai preparato. Venerdì vado alla spezieria a comprare un po' di cosine...bacioni
RispondiEliminaHey Wiggy, tutto ok ? I hope so. Bacetti energetici & ricostituenti
RispondiEliminaChe bellllllllaaaa fotooooo! Sono incantata, mi rallegra e mi dà gioia! Bravissima complimenti!
RispondiEliminanoto con piacere che anche la bravissima valeriona piccini usa il latte per il castagnaccio: lo rende certamente più paraculo ;-)))
RispondiEliminabrava spilucca!
e in bocca al lupo...!
cosi è molto ma molto più gradevole
RispondiEliminaCiao Virginia!
RispondiEliminaIn bocca al lupo allora! Nel frattempo prendo un fiore dal tuo vassoio, anche se il castagnaccio non mi piace ma il tuo è irresistibile! :-)
Un bacione
Spero sia andato tutto bene, e comunque originalissima la presentazione dei mini castagnaccini, prenderò spunto da te per la prossima volta che lo faccio.... ^_^
RispondiEliminaVirgi, io son tornata, te quando torni? no, perché il fotografo sta in pena e noi pure... fatti sentire!
RispondiEliminaVabbé, farò il segretario: Virginia è viva e vegeta, sta bene, solo un po' dolorante e incazzata (ma non si nota la differenza rispetto al solito). Presumo che a breve tornerà attiva anche qui, vi piaccia o no. A me, quando sforna foto come questa, piace. ;)
RispondiEliminaPhil
Segretario Ufficiale della signorina VP
Ciao complimenti come sempre!|!!e' andato tutto bene? Auguri!diana
RispondiEliminala tua fotografia dei fiori di castagnaccio è molto bella!
RispondiEliminaMi piace il contrasto del marrone con il verde del rosmarino
Ringrazio sentitamente il Sig. Segretario per averci dato notizie rassicuranti.
RispondiEliminaShort message for Mrs VP :
COME BACK SOON, WE MISS YOU !!!
Sono praticamente commossa...
RispondiEliminache carini! hai sempre una cura, una ricerca....
RispondiEliminaoriginalissima e magnifica la presentazione, poi un pezzo di castagnaccio non si rifiuta mai ;)