
Ricettina facile facile per dar fondo agli ultimi perini della stagione. Me ne erano rimasti cinque...e avevo deciso che avrebbero dovuto fare una fine dignitosa.
Ciò detto, credo che questa ricetta si possa replicare anche con altri tipi di pomodori, Pachino compresi (e cito i Pachino perchè sono gli unici che mi azzardo a comprare durante il periodo invernale).
L'ispirazione è tratta dal bel libretto Crumbles di Camille Le Foll, edito da Bibliotheca culinaria.
Crumble di pomodori, timo e nocciole
Per 1 porzione:
5 pomodori perini
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio raso di polvere di nocciole
10g di burro salato
mezzo cucchiaino di timo fresco
olio evo
zucchero
sale e pepe
Per prima cosa ho preparato i pomodori. Li ho lavati, tagliati a metà longitudinalmente, li ho messi in una teglietta con carta da forno, gli ho dato una spruzzatina di zucchero, di sale, di pepe e di olio e li ho fatti andare a 160 gradi fino a doratura (circa 30 minuti).
Nel frattempo ho preparato il crumble unendo assieme la farina, il parmigiano, la polvere di nocciole, il timo e il burro, creando delle grosse briciole. Ho poi riposto il tutto in frigo.
Una volta pronti i pomodori, li ho fatti raffreddare e adagiati a strati in una piccola terrina, ho aggiunto sopra il crumble e rimesso in forno per 20 minuti circa a 180 gradi.
Splendido, un crumble salato, grazie!
RispondiEliminaBello!
RispondiEliminaHai anche cambiato look o sbaglio?
ciao
buon we.
è fantastico...ne sento già i profumi e ho anche io qualche pomodori da far fuori...grazie per la segnalazione del mercato a varese...purtroppo quel mercato non è esattament ecome quello indicato da te...dicimao un po' snob...ma rifarò un giro per vedere che le cose non siano cambiate! ;)
RispondiEliminaMi piace l'idea del crumble salato! Buon fine settimana
RispondiEliminaMolto carino.
RispondiEliminaBrava come sempre, Virgi
adoro le verdure al forno, questo tuo crumble poi...yuhmmm...buona domenica, baci
RispondiEliminapomodori e nocciole!!!
RispondiEliminauno degli abbinamenti particolari e gustosi che solo da te si possono trovare!
ricettina facile facile ....ma buona buona :-)) ciaoo!!
RispondiEliminaAppena ho letto perini,sono subito andata avedere il tuo profilo.
RispondiEliminaMilano!!!
I perini "se disen in sci a Milan" ;-))
Interessante ,io adoro i crmble salati!
Ancora non provo un crumble salato eppure mi stuzzica proprio tanto. Quest'inverno sicuramente non lo farò trascorrere senza un crumble come il tuo.
RispondiEliminaCiao, Alex
Che bello questo crumble....bè gli ultimi pomodri ce li abbiamo in giradino, le nocciole anche...si direi che potremmo anceh provbarlo!!
RispondiEliminabacioni
Cavolo, sbavo sempre davanti ai crumble e non mi ci sono mai cimentata!il colmo..con la tu fantastica ricetta mi sa che lo farò!
RispondiEliminaBuona giornata
saretta :)
ah perchè il crumble è anche salato? ganzo non c'avevo mai pensato! che bella ideuzza per usare gli ultimi pomodori ancora dolci dell'orto! e poi non è nemmeno complicato farla! brava brava brava
RispondiEliminaChe bella idea, mi ispira davvero molto! Brava! :D
RispondiEliminaUn bacio
Fra
delizioso crumle!!
RispondiEliminaottimo suggrrimento! ;)
E' la prima volta che vedo un crumble salato, direi che i tuoi perini hanno fatto la fine dignitosa che meritavano! Complimenti!
RispondiEliminaQuesta me la sono segnata! Ho giusto dei pomodorini in frigor che attendono la loro sorte! Buona serata Laura
RispondiElimina