
Questa cremina è proprio una sciocchezza ma, usando ingredienti di buona qualità (zucchine fresche e pancetta NON come la mia), è davvero una delizia per il palato. Può essere servita come antipasto o come primo piatto.
Purtroppo avevo in casa solo la terribile pancetta a dadini, ma il consiglio è di farsene tagliare qualche buona fettina dal vostro salumiere di fiducia.
Crema di zucchine con pancetta dolce
Zucchine fresche
acqua
sale e pepe
maggiorana, timo limone o altra erba a piacere
pancetta dolce
olio evo
Lavare le zucchine, tagliarle a pezzi e metterle a cuocere in una pentola con un po' di acqua salata (quasi a ricoprirle). Una volta cotte, frullarle con l'acqua di cottura, il pepe, le erbe aromatiche (per me, timo limone) e un cucchiaio di olio evo. Impiattare.
Nel frattempo, tagliare la pancetta a stricioline e saltarle in una padella aderente ben calda, finchè diventano croccanti. Adagiare la pancetta nel piatto (in ultimo per evitare che perda di croccantezza!) e guarnire con qualche foglia di timo limone.
di zucchine lo sai che non l'ho mai fatta? mi da idea di poco consistente! Dal tuo piatto pare di no! Vedrò di raccimolare ancora un paio di zucchine dell'orto e la provo!
RispondiEliminaBaciozzzzzzi
Sere, se la cosa non ti convince, puoi aggiungerci una patata, che sicuramente dà più consistenza.
RispondiEliminaQuesta crema deve essere delicattissima, e la pancetta dolce le darà sicuramente quel tocco in più che di sicuro non guasta!
RispondiEliminaE poi, con i primi freddi le zuppe e le creme sono l'ideale! Mmmm, che fame!
Nadia - Alte Forchette -
ieri sera mi son giusto pappata una crema di zucchine e melanzane. avevo usato la pimpinella e il basilico. e pure lo zenzero, tiè. non l'ho fotografata: al contrario della tua la mia era esteticamente impresentabile ahahahh
RispondiEliminaperò buona!
questa qui con la pancetta la provo eh?
ciao!
Mi piace la crema di zucchine, mai provata con la pancetta.....sicuramente buona ;)
RispondiEliminaIo ci aggiungerei solo una bella fetta di pane croccante e me la mangerei anche adesso che ho appena finito di pranzare!
RispondiEliminaLa proverò...
Buon fine settimana!
Amo le zuppette e le cremine...anzi stasera mi faccio proprio un bel minestrone! Una bella incetta di vitamine e sali minerali
RispondiEliminaUn bacio e buon w/e
Fra
Proprio oggi ho comperato delle zucchine, senza nessuna idea sull'utilizzo. La copio, giuro.
RispondiEliminammmmmmmmmm ma che buona....e delicata...
RispondiEliminaCrema per coccolarsi quando le temperature scendono!
RispondiEliminaQuesta ricettina me la sono segnata! Qui siamo in periodo di creme e zuppette. Buona serata Laura
RispondiEliminaClaudio docet
RispondiEliminaPhil
Questa la provo questa sera....ho sia zucchine che pancetta...
RispondiEliminagrazie Virginia!
ma sai che è proprio una bella idea? magari in una ciotolina anche come contorno.
RispondiEliminaA proposito devo ringraziare soprattutto te e il tuo blog per il post che ho appena pubblicato!
GRAZIE!
Michelangelo