lunedì 9 giugno 2008

Terrina di tacchino e pistacchi


Quando ho visto Cipolla lanciare l'idea di raccogliere le ricette raccogli-avanzi di tutti, ho creduto fosse un'ottima iniziativa.
Poi ho pensato: in realtà, la maggior parte delle mie ricette sono riciclo ricette!
Potrei quasi segnalarle il blog intero...
Invece la settimana scorsa, sul forum della Cucina italiana, mi sono imbattutta in questa bella preparazione di Baloba (che ringrazio!). In origine era una terrina di pollo e pistacchi con prosciutto cotto.
Io in casa avevo tacchino, soppressata e ancora quel terribile formaggio incognito di cui vi parlavo tempo fa. Così ho rigirato la cosa a mio favore.
Ecco, questa credo proprio sia la riciclo ricetta per eccellenza. Si potrebbe usare qualsiasi tipo di carne, salume o formaggio...l'importante è che siano in fin di vita!
Ora vi lascio qualche indicazione di massima...


Terrina di tacchino e pistacchi

In uno stampo rettangolare (io ne ho usato uno da plumcake monoporzione) alternare uno strato di petto di tacchino frullato nel mixer, uno strato di soppressata, qualche pistacchio spellato e grossolanamente tritato, delle fettine sottili di fontina o altro formaggio fondente e infine bagnare con qualche cucciaiata di uovo sbattuto con poco latte, sale e pepe.
Fare più strati strati e terminare con l'uovo.
Mettere in forno a bagnomaria a 180°, coprendo la superficie esterna, fino a cottura (per le mie dosi mignon ci ho messo circa 20-25 minuti).
Far raffreddare con sopra un peso e servire freddo tagliato a fette su un letto di rucola o altra verdura.

Sembra una porcheria, invece è una preparazione davvero rapida e gustosa.

BLOGGER_PHOTO_ID_5204285654032075714

15 commenti:

  1. Adoro le terrine di carni bianche, ma non le ho mai considerate ricette-riciclo: si potrebbe dissertare a lungo sullla versatilità in cucina di ingredienti e ricette.
    Baci

    RispondiElimina
  2. ma no che non sembra una porcheria, è una bella ricetta invece, anche se non si ha niente da riciclare...

    RispondiElimina
  3. Mannaggia Virgi, sarà anche reciclata ma è qualcosa di davvero meraviglioso! Bravizzzzzzzzzzima!
    Smack

    RispondiElimina
  4. Ecco, Virgi, hai detto giusto: può sembrare una porcheria.
    Però mi fido del tuo gusto (ça va sans dire).

    Phil

    RispondiElimina
  5. ma che porcheria???? ma cosa dici???? è fantastica... grazie per la partecipazione!

    RispondiElimina
  6. credo che , in fin dei conti, quelle riciclate siano le migliori.. ;)

    RispondiElimina
  7. 'mazza che bbono.. altro che porcheria! le terrine sono ottime ;-) oh, amica: ho chiamato all'appello i paninari! vai a vedere uahaahhhh!

    RispondiElimina
  8. non sembra una porcheria!!! come ti viene in mente, è bellissima! ti aspetto dalle mie parti, ho proposto una cosetta che penso ti piacerà!;)

    RispondiElimina
  9. Eccellente...sembra davvero gustosa e poi il tacchino con i pistacchi è un abbinamento vincente
    Un bacio
    Fra

    RispondiElimina
  10. Non ho mai fatto una terrina in vita mia, ci credi? Eppure mi ispira tanto. Questa poi sempbra particolarmente leggera rispetto alle classiche terrine. Altro che porcheria. Ciao, Alex

    RispondiElimina
  11. Io adoro le terrine! Sono molto pratiche e la cottura al forno le rende digeribili. Basta un insalata et voilà che sciccheria!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  12. a me sembra buono...già mi sento tutto uell'effetto patè in bocca buona settimana

    RispondiElimina
  13. Che bella questa terrina..che sicuramente è buonissima oltretutto!
    Brava queste ricette per riutilizzare gli avanzi sono utilissime
    Brava
    Silvia

    RispondiElimina
  14. Vi ringrazio, ma non è niente di fantasmagorico. Al contrario, è una ricetta utile e sfiziosa per far fuori gli avanzi, tutto qui.

    RispondiElimina
  15. Una bellissima idea per una cena estiva! Me la sono appuntata. Baci Laura

    RispondiElimina