lunedì 23 giugno 2008

Pinzimonio di pasta per la sfida di Giallo Zafferano

Pinzimonio di pasta

La ricetta di oggi si presenta alla simpatica competizione indetta da GialloZafferano.
Il tema della sfida consisteva nel presentare una ricetta di insalata di pasta, più o meno rielaborata. Tutti i dettagli li trovate cliccando qui sotto.
Mi raccomando, se non l'avete ancora fatto, iscrivetevi! Più siamo e più ci divertiamo!



Dopo lungo pensare, sono giunta a questa preparazione. Si tratta di maxi conchiglioni ripieni di ricotta di capra e uvetta da condire intingendoli, a mo' di pinzimonio, nel bicchiere dentro al quale vi è un leggero pesto di basilico.
Trovo che l'acidità della ricotta di capra, si sposi perfettamente con la dolcezza dell'uvetta e la morbidezza del pesto.

Pinzimonio di pasta, ovvero:
Conchiglioni ripieni di ricotta di capra e uvetta con pesto leggero


per una persona:
6 maxi conchiglioni (40-50g)
un cucchiaio di uvetta (circa 30 pezzi)
3 cucchiai di ricotta di capra
basilico fresco
pinoli
olio
parmigiano
sale

Mettere l'uvetta a bagno per almeno un'ora.
Preparare il pesto con il basilico, i pinoli, il parmigiano, l'olio e il sale. Allungarlo con un po' d'acqua fredda, per alleggerirlo e renderlo più fluido.
Nel frattempo, cuocere la pasta al dente in acqua abbondante salata, bloccare la cottura sotto l'acqua fredda e tamponarla.
Frullare la ricotta con l'uvetta strizzata e aggiustare, nel caso, di sale.
Riempire il fondo di un bicchiere con il pesto, riempire i conchiglioni col composto di ricotta e uvetta, infilzarli su degli spiedini e inserirli nel bicchiere.

...e che vinca il migliore!

35 commenti:

  1. Ciao!
    Sono Martina da Giallo Zafferano! Vengo quì a curiosare ed il tuo blog mi piace molto! Hai bellissime idee! Mi sa che mi vedrai spesso da queste parti!
    Ciao!

    RispondiElimina
  2. Spiluuuuu ma è originalissima la presentazione! complimenti!!! ci sto pensando anche io!!! intanto penso penso anche alla salvia ananas e se ne faccio uno sciroppo??? banale, ma dissetante? un baciotto

    RispondiElimina
  3. Che creatività e che raffinatezza: complimenti, la tua idea dai sapori ben accostati è magnifica!
    Posso azzardare?
    Mi dà l'idea di una sorta di fonduta.
    Brava

    RispondiElimina
  4. Brava, Virgi! Elegante, innovativa, divertente, e con tanto di citazione "colta". Non sarà facile batterti!

    ciao
    phil

    RispondiElimina
  5. e brava Virginia... hai già pronta la ricetta....
    Hai fatto la scelta giusta per qualcosa di nuovo...
    sabato al mare ci ho pensato un pò...ne sono nate troppe idee..devo scegliere assolutamente qualcosa...
    intanto complimenti....

    RispondiElimina
  6. Brava Virginia!!!
    Io in genere trovo le insalate di pasta poco gradevoli, sempre un pò ammappazzate, ammassate, scotte. Insomma evito accuratamente di farle e di mangiarle.
    Questa invece mi sembra un'idea originale oltre che ben presentata.
    Brava, hai nobilitato anche l'insalata di pasta!!!
    Bella anche la foto

    RispondiElimina
  7. Ciao Virginia,
    io invece le insalate di pasta le adoro. Complimenti è proprio una bella (e sicuramente pure buona) idea questa che hai realizzato.
    Bravissima.

    RispondiElimina
  8. Matrimonio di ingredienti collaudato .... ma la presentazione é spaziale!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Martina, ciao! Grazie della visita e benvenuta!

    Lo, grazie. Sta cosa dello sciroppo mi intriga assai...praticamente la mia salvia non l'ho mai usata (che vergogna...)

    Lenny, tu (e solo perchè sei tu!) puoi azzardare tutto quello che vuoi...

    Phil, non sono abituata a sentirti così clemente...

    Alex, grazie! Sono curiosissima di scoprire cosa ha macinato la tua testolina bacata...

    Lydia, ti adoro, ma questo già lo sai. Anch'io quando ho letto il tema della sfida, ho storto il naso, proprio per i motivi che hai elencato e che m trovano totalmente d'accordo. Credo, in questo modo, di aver "dribblato" buona parte dei difetti di cui sopra. Sicuramente l'effetto "cofana"...
    Tra l'altro, al di là della presentazione, trovo che questa sia una dell migliori pasta mai fatte.

    Emanuela, grazie e benvenuta anche a te!

    Twostella, grazie stellina! Mi sono molto divertita a comporre il piatto.

    RispondiElimina
  10. wow che bell'idea...slurposissima!!!assolutamente da copiare!!!complimenti!

    RispondiElimina
  11. Anche io, come Lydia, non amo le insalate di pasta; ma questa tua idea la trovo geniale.
    Complimenti davvero!

    RispondiElimina
  12. Complimenti questa insalata di pasta è davvero originale! Mi piace molto l'abbinamento della ricotta con il pesto... se li avessi qua due conchiglioni me li farei anche subito!
    In bocca al lupo per il concorso!!
    Un bacio e buona giornata :D

    RispondiElimina
  13. Che meraviglia,sono a bocca aperta!
    La presentazione è stupenda,e che dire degli accostamenti!:-o
    BRAVISSIMA!
    Baci

    RispondiElimina
  14. Ciao Virginia e complimenti per l'interpretazione di questa pasta fredda!
    Belli accostamenti come pure le foto :)
    A presto
    Carla

    RispondiElimina
  15. eccomi a gustare questa bellissima pasta!!!
    hai avutto davvero un'ottima idea!!!
    complimenti!!!

    RispondiElimina
  16. ma così non c'è gara... è troppo bella l'idea di intingere la pasta come un pinzimonio, per me hai già stravinto tu! COMPLIMENTI!!

    RispondiElimina
  17. Bellissimo complimenti...l'idea che ho in testa per questa competizione non è neanche lontanamente avvicinabile a questa preparazione
    Complimenti, davvero!
    Un bacio
    Fra

    RispondiElimina
  18. Ciao! Sono iscritta anche io al concorso, ma per me hai già vinto tu! Sei stata davvero bravissima: una vera opera d'arte... proporrò senz'altro questa ricetta come aperitivo alla prossima cena a casa mia :)
    complimentissimi

    RispondiElimina
  19. Ma come funziona, si può votare?
    Non me ne vogliano gli altri, ma io voto per te

    RispondiElimina
  20. Grande!!! Che idea geniale!! E anche l'insieme degli ingredienti favoloso!! Io ho deciso di non participare perchè a me la pasta fredda non piace, ma la tua me la mangerei anche adesso dopo aver cenato!!
    bravissima

    RispondiElimina
  21. Meravigliosa ricetta, meravigliosa presentazione e fantasia !!! Bello, davvero un colpo d'occhio super ;))

    RispondiElimina
  22. Wow! Un piatto all'avanguardia. Fichissima anche la foto. Complimentissimi.
    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  23. pasta forever!!!
    Anche con questo caldo la pasta mi paice un sacco... :)))
    Buona l'insalata Spilucchina!

    RispondiElimina
  24. ma è fantastica!!! belle le foto, la presentazione, l'idea e la composizione dei conchiglioni!! Spilucca sei stata bravissima!!

    RispondiElimina
  25. wow nche io aderirò a questo piccolo concorso....ma te già ci hai battuti tutti in partenza! volevo fare anche io una presentazione prticolare ma come faccio a farne una + bella e più buona della tua!!!!!!! bravissima!

    RispondiElimina
  26. :O
    Sembra una scultura, un'opera d'arte, un..uno....Fantastica idea!!!

    RispondiElimina
  27. sei sulla buona strada per il primo premio

    RispondiElimina
  28. complimenti virigina!!
    che idea sfiziosa..
    da copiare assolutamente...poi il formaggio con uvetta mi piace tantissimo.
    brava brava
    bacioniiiii

    RispondiElimina
  29. Aiutooo! Siete troppo gentili! Certo, sono molto soddisfatta del mio risultato e vi ringrazio tanto per i complimenti, ma mi sembra che stiate un po' esagerando.
    Si vedrà, si vedrà...attendo con forte ansia il verdetto della Wilmona nazionale...
    Grazie ancora.

    RispondiElimina
  30. La tua insalata di pasta, oltre che buona è insolita ed elegatissima come presentazione.
    Bravissima.
    non avevo letto che tutte le ricette verranno raccolte in un libro e i proventi devoluti in beneficenza.
    A questo scopo allora varrebbe la pena di fare più concorsi, visto lo scopo, non trovi?
    Un bacione grosso così
    Grazia

    RispondiElimina
  31. Ciao cara grazie del tuo commento su giallo zafferano e devo dire che la tua pasta è originalissima!!!!una presentazione perfetta e molto ricercata Brava!
    ciao a presto Pippi ti aggiungo ai miei preferiti ok? ciao

    RispondiElimina
  32. Particolarissimi ed adatti ad un buffet finger food. Buona Serata Laura

    RispondiElimina
  33. Che fantasia!! Una bellissima ricetta, bravissima! Elga

    RispondiElimina
  34. Pippi, ma certo. Deve fare piacere a te (a me lo fa di sicuro).

    RispondiElimina