Oggi, per la prima (e forse ultima) volta, lo Spilucchino ha il piacere di proporvi un piatto a base di pesce (crostacei).
E un motivo c'è. La ricetta, infatti, è della mamma (o meglio, di una delle sue più care amiche) che così ha voluto accogliere il mio rientro a Mantova.
Con le temperature di questi giorni devo dire che è stato davvero un piatto che ci siamo gustati a dovere e che quindi ho pensato di proporre anche a voi...
Eh, sì! La mamma è sempre la mamma!
Anello di riso con erbe aromatiche e gamberi
riso
gamberi
il succo di un limone
olio
sale
erbe aromatiche: 3/4 di basilico e 1/4 prezzemolo
pomodorini
Lessare il riso al dente e fermarne la cottura sotto acqua fredda corrente. Condirlo con un'emulsione di olio, metà succo di limone e un po' di sale.
A parte frullare le erbe con un po' di sale grosso, il restante limone e un filo d'olio. Condire bene il riso con le erbe e versarlo in uno stampo leggermente unto. Pressarlo bene e metterlo a riposo in frigo (anche un giorno).
Nel frattempo, lessare i gamberi, sgusciarli e condirli con olio e sale. Condire anche i pomodorini e comporre il piatto.
Da mangiare freddo.
che bella presentazioone e che buono!!!!
RispondiEliminaTi faccio davvero tanti complimenti perchè le tue ultime ricette mi piacciono molto. Molto belle le foto e interessanti le varie combinazioni, quella dei conchiglioni è davvero originale! Buon week sally
RispondiElimina...buono quanto semplice...ed invitante presentazione. Ogni tanto ti fai coccolare anche tu dai pesciolini...
RispondiEliminaAnche il riso da solo mi piace tantissimo... può rimanere in frigo anche un giorno, dici?! Ottima base per una insalata di riso alle erbe allora!
RispondiEliminaè un piatto favoloso, he la mamma la sa lunga, buona domenica
RispondiEliminache buono ciao
RispondiEliminaUn "bentornata" che appaga e nutre con leggerezza e freschezza.
RispondiEliminaNon oso immaginare il resto.
Baci
Semplice colorato e sicuramente gustoso. E poi la tua presentazione è fantastica! COmplimenti a te e alla mamma
RispondiEliminaUn bacio
Fra
Ciao Virgy!
RispondiEliminaNon ti piace il pesce??? peccato perchè questa ricetta è deliziosa...
Un bacione
Bella la ricetta e bella anche la presentazione, complimenti! Mi piace moltissimo il riso con queste erbe aromatiche...
RispondiEliminaUn bacio e buon lunedì!
favolosissimo, è proprio bello virgi!
RispondiEliminaeh la mamma è sempre la mamma.
RispondiEliminaBella questa ricetta! In estate anche a me garba molto il riso in tutte le sue varianti. Buona serata Laura
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina