Lo scorso anno siamo partiti dal pane, pensato come alimento primordiale e universale di unione tra i popoli, raggiungendo un risultato tanto positivo quanto insperato. Quest’anno ci proponiamo di andare ancora più alle radici della terra, a sgranare chicco dopo chicco i cereali, stadio zero del mangiare quotidiano, motori delle economie locali e custodi di un patrimonio spesso dimenticato quale è la biodiversità.
La proposta che vi facciamo anche quest’anno è quella di aiutare ProgettoMondo Mlal, l’ONG che molti di voi ormai conoscono (e per chi ancora non la conoscesse, potete leggere tutte le info qui) e a cui si sono affezionati, ad andare avanti con la campagna Io non mangio da solo, un’insieme di progetti volti ad assicurare un’alimentazione adeguata al neonato e alla sua mamma, promuovere la distribuzione di almeno un pasto al giorno nelle scuole per centinaia di comunita di America Latina a Africa, sostenere programmi di sicurezza alimentare, di accesso all’acqua potabile e di gestione delle risorse naturali.
L’idea è quella di creare un calendario e un’agenda per il 2014 con le migliori foto e ricette arrivate, la cui vendita andrà interamente a finanziare i programmi della campagna Io non mangio da solo.
Avete voglia di regalarci una ricetta ed una foto del piatto finito con protagonista uno dei tanti cereali che la terra ci regala?
In questo modo...non mangeremo più da soli!
REGOLAMENTO
Premessa: con la vostra partecipazione autorizzerete ProgettoMondo Mlal ad utilizzare il materiale che ci avrete inviato per la creazione di un calendario e di un’agenda 2014 (che riporteranno la vostra firma) per la raccolta fondi.
Come partecipare?
- Pubblicare sul vostro blog una ricetta dolce o salata che utilizzi uno (e possibilmente uno soltanto) di questi 12 cereali -alcuni veri e propri e altri cosiddetti “pseudo-cereali”*-, in forma di chicco, fiocchi o farina:
1. Mais
2. Frumento
3. Riso
4. Orzo
5. Farro
6. Quinoa
7. Amaranto
8. Grano saraceno
9. Segale
10. Avena
11. Kamut®
12. Miglio
- Pubblicare una foto che la rappresenti;
- E’ possibile partecipare con una ricetta già proposta nel blog a patto di ripubblicarla in un nuovo post che faccia riferimento a questa nuova raccolta per ProgettoMondo Mlal. Con l’occasione potete anche approfittare per scattare una nuova foto aggiornata;
- Inviare il tutto (testo e foto senza scritte e ad alta definizione) all'indirizzo mail iononmangiodasolo_contest@mlal.org insieme al modulo della liberatoria che potete scaricare QUI e segnalare il link del vostro post nei commenti qui di seguito. Se non avete un blog ma volete ugualmente contribuire, è sufficiente che spediate il vostro materiale all'indirizzo mail appena citato e, per sicurezza, segnalatelo anche qui.
Se avete piacere potete sostenerci e rimanere aggiornati sull’andamento della raccolta anche attraverso la pagina facebook del gruppo della campagna e quella più generale di ProgettoMondo Mlal.
- La scadenza è fissata per la mezzanotte del 4 ottobre 2013.
Le 12 ricette da calendario (ogni mese sarà dedicato ad un cereale) verranno proclamate il 16 ottobre 2013, Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Grazie per il sostegno che in ogni forma ci darete!
*Consapevoli che sia improprio definire tutti quanti “cereali”, concedeteci questa imprecisione per ampliare la raccolta e ricordare così alcuni chicchi altrimenti dimenticati.
Cara Virginia accolgo con grande piacere questa nuova iniziativa.
RispondiEliminaLa precedente mi ha dato grandissime soddisfazioni;il libro "Buono come il pane" col tempo è diventato il MIO libro e ho intrapreso varie iniziative in cui le persone hanno risposto positivamente e sto ancora continuando, dopo essermi fermata con la pausa estiva.
Ora non mi resta che concentrarmi per una nuova ricetta.
Un abbraccio, cara!
Te l'ho già detto, vero?
RispondiEliminaSIIIII.
baci
Vorrei partecipare, spero di farcela!
RispondiEliminaA presto
Virginia,
RispondiEliminaAnto mi ha segnalato questa iniziativa ed io aderirò con paicere...
ciao
Luca
Bellissimo! Anche quest'anno parteciperemo con grande gioia!
RispondiEliminabello!
RispondiEliminacondivido, e cerco di partecipare :)
Ci sarò senza dubbio tesoro! Non potrei MAI mancare per queste iniziative! :D Un abbraccione! :D
RispondiEliminaci sarò anche quest'anno... :)
RispondiEliminaAgli ordini, Capitana, anzi, ai fornelli! :-)
RispondiEliminaCiao Virginia, iniziativa lodevole! Farò di tutto per partecipare :) Un abbraccio e grazie :**
RispondiEliminaCiao Virginia!!!
RispondiEliminami auguro di poter inviare anche quest'anno una ricetta ed essere con voi!
a presto
bianca
presente! Quanto mi piacciono queste iniziative!!
RispondiEliminaCi sarò, devo esserci: queste sono iniziative troppo importanti!
RispondiEliminaUn abbraccio
Questa volta vedo di farcela !!
RispondiEliminaCi sono!
RispondiEliminaCi provo: le idee ci sono, il tempo un po' meno...
RispondiEliminaClaudette
Ciao Virginia e complimenti per il tuo grande impegno. Quest'anno non so se ce la farò a partecipare: durante la settimana si lavora e ho già impegni per i prossimi fine settimana. Farò il possibile.
RispondiEliminaGrazie ancora,
Simona
Ciao Virginia, pure questo anno non posso mancre, è un prgetto fantastico... a presto!
RispondiEliminaCara Virginia, l'anno scorso non ho partecipato perchè distrattamente ho lasciato "scappare" la scadenza per l'invio del materiale, ma quest'anno mi sono subito messa all'opera condividendo su facebook l'iniziativa e ho finito proprio ora di pubblicare il post con la ricetta. In giornata invierò tutto il materiale + deliberatoria via email, nel frattempo ti linko qua sotto il mio post.
RispondiEliminaA presto!
Chiara
http://www.chiharubatolecrostate.com/2013/09/iniziativa-benefica-io-non-mangio-da.html
ma che bello Virgi...non avevo letto, se riesco molto molto volentieri ;) un'abbraccio!!!
RispondiEliminaAvrei partecipato comunque anche quest'nno a questa lodevole iniziativa, ma lo faccio ancor più volentieri visto l'argomento: i cereali sono la mia passione!!!:-)
RispondiEliminaCiao Virginia, parteciperò con molto piacere anche a questa edizione, intanto mi sono messa fra i tuoi followers. Ti abbraccio con tanta simpatia, a presto
RispondiEliminaCarla Emilia
L'idea è meravigliosa..ti chiedo solo una cosa, io avrei una bella ricetta con la crusca d'avena..credi vada bene? :) Grzie ;)
RispondiEliminaIla
Eccomi tesoro! La mia piccola ricetta per questa stupenda iniziativa:
RispondiEliminahttp://ilrovodibosco.blogspot.it/2013/09/crepes-alla-quinoa-soffiata-e-salvia.html
Provvedo al più presto ad inviare tutto il resto, amica! :)
Ilaria, la crusca di avena va benissimo, grazie! TI aspettiamo!
RispondiEliminaGrazie a te :)
EliminaEccomi Virginia con una ricetta appena pubblicta:
RispondiEliminahttp://atuttacucina.blogspot.it/2013/09/risotto-ai-fichi-e-gorgonzola.html
A presto!!!
Mi sono persa quella sul pane ma a questa non voglio mancare. Se ho capito bene, uno dei cereali deve essere la base o comunque l'ingrediente della ricetta, per dire, in una zuppa di legumi potrebbe andare, vero? Grazie e un abbraccio. Pat
RispondiEliminaCiao, mi piacerebbe molto partecipare a questa bellissima iniziativa, mi metto subito all'opera per stare nei tempi.Un abbraccio
RispondiEliminaCiao, ti lascio il link alla mia ricetta. Spero vada bene!
RispondiEliminaA presto Susy
http://ricottachepassione.blogspot.com/2013/09/zucca-e-red-rice-per-liniziativa-io-non.html
Anch'io anch'io..!!! Sono sempre in ritardo ma ....partecipo!!
RispondiEliminaCiao a tutte, Franci
ciao Virginia eccomi
RispondiEliminahttp://www.lericettedipepi.it/2013/09/riso-rosso-per-io-non-mangio-da-solo.html
ciao e grazie!
ciao! che bella iniziativa, partecipare è un piacere! Ecco la mia ricetta http://pasticcipatapata.blogspot.it/2013/09/dolmadakia-di-riso-integrale-con-cavolo.html
RispondiEliminaho già inviato la mail! grazie e speriamo in bene anche per quest'anno!!
patapata
Mi piace davvero tanto questa iniziativa e cerco di partecipare!
RispondiEliminaA presto!
Eccomi Virginia...
RispondiEliminahttp://www.essenzadivaniglia.com/2013/09/cake-di-kamut-con-more-e-semi-di.html
grazie mille, un bacio :)
Ecco il link al post: http://fragolelimone.com/repetita-juvant
RispondiEliminaCiao Virginia mi piace tantissimo questa iniziativa e spero di partecipare, inoltre sono felicissima di aver riscoperto il tuo blog ti seguivo sempre nel forum la cucina italiana.
RispondiEliminaBuona serata
Enrica
Eccomi Virginia! Non potevo assolutamente mancare all'appello!!! A presto, Iolanda
RispondiEliminahttp://tentazionirresistibili.blogspot.it/2013/09/maltagliati-di-grano-saraceno-con.html
Eccomi, ci sono!
RispondiEliminahttp://www.ariaincucina.com/2013/09/polpettine-fritte-di-quinoa-e-zucchine.html
eccomi cara
RispondiEliminahttp://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/09/pasta-reale-di-avena-in-brodo-di-pesce.html
appena pubblicata una ricetta con il grano saraceno, spero di partecipare anche questa volta più che volentieri
RispondiEliminaCiao Virginia ecco il mio piccolo contributo,spero vada bene:
RispondiEliminahttp://www.chiarapassion.com/2013/08/kokosbollar-o-chokladbollar-palline.html
Dolce notte
Enrica
Ciao Virginia, qui c'è il link della prima ricetta che ho preparato per voi
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.com/2013/09/una-piccola-crostata-per-un-fine.html
Spero di riuscire a mandarne almeno un'altra. Il post è programmato per domani sera (venerdì) alle 20. Ora mando la mail. Ti abbraccio a presto
Carla Emilia
bello!! Spero di poter partecipare!!!
RispondiEliminaEccomi Eccomi!! Come potevo mancare??
RispondiEliminaUna dolce ricettina con la mia nuova scoperta, il miglio. Non solo per i canarini, eh!
http://www.thespicynote.it/2013/09/27/tortini-miglio-cioccolato.html
Ciao a tutti!
Lidia
Ciao,
RispondiEliminaanche io ho contribuito con molto piacere all'iniziativa, la mia ricetta è nel mio blog a questo indirizzo:
http://biggreenkitchen.wordpress.com/2013/09/28/hearty-yoghurt-bread/
Grazie per aver condiviso l'iniziativa è stato un piacere partecipare :)
Alice
Che bella iniziativa..se riesco ci partecipo volentieri.
RispondiEliminaNotte.
Inco
Ciao Virginia, eccomi arrivata con il mio contributo
RispondiEliminahttp://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.it/2013/09/avena-castagne-e-cioccolatoi-biscotti.html
grazie per il tuo impegno!!
Eccoci qui con la nostra ricetta :) http://ferreggiando.blogspot.it/2013/09/progetto-mlal-io-non-mangio-da-solo.html
RispondiEliminaAbbiamo inviato anche la mail :)
Complimenti ancora per l'iniziativa :)
Un abbraccio,
Ilaria e Alan
eccoci....quasi allo scadere....ma un uccellino veronese mi ha tirato un po' le orecchie e cosi' eccomi qua con la mia ricetta!!!
RispondiEliminahttp://littleitalyandabitmore.blogspot.it/2013/09/torta-al-kamut-e-nocciole-per.html
Ciao!
RispondiEliminaEcco qui il nostro piccolo contributo:
http://blogewine.blogspot.it/2013/09/un-chicco-tira-laltrouna-nuova-ricetta.html
A presto!
Mirco e Manuela
L'anno scorso non ho partecipato, amquest'anno mi piacerebbe..Spero di fare in tempo a preparare qualcosa!
RispondiEliminaEccomi qui!
RispondiEliminahttp://lecosinebuone.wordpress.com/2013/09/30/plumcake-al-farro-e-vincitori-del-contest/
ciauuu!!
Ne sono venuta a conoscenza ora da Marina. Spero di riuscire a farcela in tempo. Intanto complimenti; è davvero una bella iniziativa!
RispondiEliminaEccomi, cecata all'appello :)
RispondiEliminahttp://www.unfiloderbacipollina.it/un-rewind-in-chicchi-per-io-non-mangio-da-solo/
Ho deciso di aderire a questa splendida campagna con la ricetta http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/09/orzotto-tricolore-per-una-giusta-causa.html
RispondiEliminaHo inviato già la mail con il modulo compilato, fammi sapere se è tutto ok!
Grazie e buon inizio settimana!
la zia Consu
Ciao Virginia, ecco la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://www.latartemaison.it/2013/09/una-vecchia-ricetta-per-un-nuovo-progetto/
A presto!
Ciao Virginia, complimenti per la bellissima iniziativa, vorrei partecipare anche io!
RispondiEliminaEcco la mia ricetta:
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2013/09/30/chicchi-di-amaranto-e-solidarieta/
Un abbraccio,
Alice
eccomi, quasi alla fine ma ce l'ho fatta!
RispondiEliminaGrazie Virginia per esserti fatta carico di promuovere questa bella cosa!
Il mio piccolo contributo:
http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.it/2013/09/un-chicco-tira-laltro.html
bel contest manca poco ma spero di riuscire a partecipare!
RispondiEliminabuona serata
democratikcooking
Ciao, io ho la ricetta pronta e devo scrivere l'articolo.Però quando clicco sul modulo, mi si apre semplicemente ma non riesco a fare niente.Non riesco a modificarlo, ad inserire i dati.Idee, suggerienti?Forse devo aspettare stasera il pc di mio marito, forse col mio mac non funziona che ne so.Sono abbastanza impedita su certe cose.
RispondiEliminaVirgi, buongiorno!
RispondiEliminaLe foto e tutto il resto le spedisco stasera...
http://www.profumodimamma.it/2013/10/amaranto-pop.html
Ecco il mio contributo
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/bionutrichef/cous-cous-mais-pollo-verdure/
Sto in contemporanea mandando l'email
Grazie :)
Ciao Virginia, ecco il mio contributo a questa iniziativa: http://qc-ne.blogspot.it/2013/10/gnocchetti-di-grano-saraceno-con-uva-e.html#comment-form Ora spedisco il tutto! Grazie per aver condiviso questa iniziativa :)
RispondiEliminaBon, processo completed: mail inviata col necessaire ed eccovi qui il link.
RispondiEliminaLove love
http://www.londonfridge.com/?p=10302
http://mariellacooking.blogspot.it/2013/09/anche-questanno-la-mia-amica-virginia-e.html
RispondiEliminaCara Virginia, questa iniziativa ci piace tanto!
RispondiEliminahttp://giardinociliegi.blogspot.it/2013/10/io-non-mangio-da-solo-2013-un-chicco.html
ciao, vorrei partecipare con questa ricetta http://vadoincucina.blogspot.it/2013/09/tortino-di-verza-rossa-e-quinoia.html
RispondiEliminami fai sapere se va bene? grazie a presto
Ciao Virgina!
RispondiEliminaVorrei partecipare anch'io con questa ricetta
http://simolovecooking.blogspot.it/2013/10/cuori-di-muffins-con-crusca-davena.html
Ora mando la mail!
Piacere di conoscerti e buona serata!
Simo
Ciao Virginia eccomi a partecipare a questa iniziativa davvero speciale...
RispondiEliminahttp://zibaldoneculinario.blogspot.it/2013/10/torta-streusel-di-kamut-con-confettura.html
domani spedisco la mail!
Ciao e grazie! elena
Ciao, ti lascio il mio piatto per la raccolta
RispondiEliminahttp://www.ilpreboggion.blogspot.it/2013/10/quinoa-per-aiutare.html
un abbraccio
Eccomi qua con la mia ricetta.Buona giornata.Valentina http://www.parolevegetali.blogspot.it/2013/10/crocchette-di-amaranto.html
RispondiEliminaIn occasione dell'anno 2013 - Anno Internazionale della quinoa, non posso non partecipare con le ricette di questo cereale così versatile, nutriente e amato.
RispondiEliminaTi propongo la mia ultima ricetta:
p://www.dolcesenzazucchero.com/crepes-di-quinoa-senza-uova/
preparata con quinoa biologica e fairtrade, che è anche una rigetta vegan, naturale, senza glutine e con indice glicemico basso.
Fammi sapere se posso anche inviarti altre ricette con quinoa,
grazie, Ivy
eccolo qui! http://alcibocommestibile.com/molleaux-alla-zucca-e-amaranto-soffiato-con-nocciole
RispondiEliminaCiao Virginia, eccomi con la ricetta n.2
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2013/10/un-buon-pane-al-mais-per-mondo-mlal.html
Ti abbraccio a presto
Ciao Virginia,
RispondiEliminaMi fa molto piacere poter partecipare a questa bella iniziativa.
Ecco qui il link della ricetta:
http://lindispensabilecucinamobile.blogspot.it/2013/10/crostata-vegan-con-crema-di-cous-cous.html
Ho già inviato la mail.
A presto
Flavia
Cia Virginia, quest'anno non potevo farmi scappare questa bellissimo contest.
RispondiEliminaEcco il link della mia ricetta, spero vada bene! Buon lavoro
Betulla
http://betullalba.blogspot.it/2013/10/torta-della-chastelado-segale-fave-mele.html
Quasi alla fine e sempre di corsa ma ce l'ho fatta.
RispondiEliminaClaudette
http://fiordisambuco.blogspot.it/2013/10/io-non-mangio-da-solo-nemmeno-la-polenta.html
ciao, anche se arrivo quasi sul gong,ti lascio il mio contributo a questa bella iniziativa, con il link al post che verrà pubblicato domani mattina alle 9.00. A presto.
RispondiEliminaSpery
http://patespery.blogspot.com/2013/10/pane-al-kamut-lievitazione-naturale-con.html
http://conunpocodizucchero.wordpress.com/2013/09/27/risotto-con-pesto-di-borragine-caciocavallo/
RispondiEliminaHo seguito questo splendido progetto l'anno scorso e quest'anno sono felice di poter partecipare, ti lascio la mia ricetta http://sjourneycake.blogspot.it/2013/10/tortine-di-amaranto-al-cioccolato-per.html
RispondiEliminaComplimenti per questa splendida iniziativa. Simo
Ecco la mia ricetta :
RispondiEliminahttp://www.isaporidelmediterraneo.it/2013/10/pastiera-rustica-di-riso-e-grano.html
a presto
eccomi, in corner! http://www.streghettaincucina.it/2013/10/orzo-perlato-con-zucca-e-crema-di.html
RispondiEliminaEccomi!
RispondiEliminahttp://lesmadeleinesdiproust.blogspot.it/2013/10/progettomondo-mlal-2013-i-cereali.html
In giornata ti invio anche la mail.
grazie cara.
un bacio
Eccomi Virginia, partecipo molto volentieri alla raccolta, adesso mando anche la mail!
RispondiEliminahttp://scentedlittlepleasures.blogspot.it/2013/10/biscotti-allavena-con-arancia-e.html
Eccoooo..non é ancora mezzanotte, mi sento come cenerentola...
RispondiEliminahttp://www.glu-fri.com/latte-di-amaranto-perch%C3%A9-io-non-mangio-da-solo
..spero vada bene
Baci
Simo
Ciao Virginia, faccio appena in tempo, ma volevo assolutamente partecipare!! Ecco la mia ricetta http://lamponietulipani.blogspot.it/2013/10/un-chicco-tira-laltro.html
RispondiEliminaE grazie :)
Non mi sembra vero, ma ce l'ho fatta!
RispondiEliminaEcco il mio contributo:http://mariintkitchen.blogspot.it/2013/10/tortini-di-amaranto-per-progettomondo.html
Ciao Virginia,
RispondiEliminaè un piacere conoscere te e il tuo blog. Sono felicissima di riuscire a partecipare a quest'iniziativa. Ecco la mia ricetta.
http://apeninthekitchen.blogspot.it/2013/10/insalata-tiepida-di-grano-saraceno-con.html
A presto
Cri
Eccomi!!! qui la mia ricetta http://giuliacookeatlove.blogspot.it/2013/10/passatelli-in-brodo.html
RispondiEliminaGiulia
Ciao Virginia, riesco ad arrivare in tempo, anche se con una ricetta semplicissima, umile e antica.
RispondiEliminaGrazie di averci permesso di partecipare a questo bellissimo progetto anche quest'anno.
http://melagranata.it/2013/iniziative/zuppa-di-latte-orzo-e-castagne/
Non vedo l'ora di "chiccarmi" calendario e agenda! :-)
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2013/10/mezzi-pici-rustici-di-segale-ai-profumi.html
Un abbraccio nocciolosamente segaloso! :-)
Ecco il link della mia ricetta:
RispondiEliminahttp://latrappolagolosa.blogspot.it/2013/10/insalata-di-amaranto-e-melograno.html
http://www.undejeunerdesoleil.com/2013/10/salade-taboule-bulgur-epeautre-pamplemousse.html
RispondiEliminasono terribilmente amareggiata ero convinta di essere ancora in tempo.....
RispondiEliminami sarebbe tanto piaciuto soprattutto perche' da quando adotto bambini a distanza sono ancora più presa...... vi seguiro' comunque
Parteciperemo molto volentieri a questa iniziativa!!!
RispondiElimina