mercoledì 11 luglio 2012

Il mio "baby pesto"

babypesto

Lo so. Lo so che lo sapevate che prima o poi ci sarei cascata anch'io, ma la tentazione di proporvi il nostro babyfood era troppo forte.
L'ineluttabilità di questo giorno si è finalmente palesata.
In effetti è da un po' che trascrivo le ricette preferite di Chiara su un quadernetto, mi appunto abbinamenti e spunti, ma per un po' ero riuscita a graziarvi...
Questa proposta nasce dalla volontà di preparare una pastina col pesto (a proposito, Chiara da sempre mangia solo pasta Garofalo, l'unica che propone anche per i piccoli pasta "seria", fatta di quello che deve essere fatta: farina di grano duro e acqua). Siccome a quest'età la frutta secca (i pinoli) è ancora terreno bandito, per dare consistenza al basilico ho pensato di frullarlo con i fagiolini.
Il risultato è un pesto tutto verde dallo spiccato sapore di basilico che confonderebbe anche il palato più fine.
Inutile dirvi che Chiara non è stata l'unica a mangiarlo...


Baby pesto (o pesto di fagiolini)
per due baby porzioni o una porzione da adulto

100g fagiolini lessati
una ventina di foglie di basilico
olio

Sminuzzare i fagiolini e frullarli assieme al basilico e ad un cucchiaio di acqua bollente.
Condire la pasta e aggiungere parmigiano grattugiato in abbondanza.

10 commenti:

  1. Ma che buono! Chiara sarà stata contentissima di mangiarlo :) e non solo lei!!! :) Bravissima, se il baby food è così buono, può essere solo un piacere leggere le ricette e soprattutto provarle! :D Bacioni :)

    RispondiElimina
  2. Bellissima idea quella con i fagiolini! gnammy! tenera la tua Chiara!!! buona giornata

    RispondiElimina
  3. Quasi quasi torno baby anch'io!!! :)

    RispondiElimina
  4. Mi sembra una bella idea, quella di proporre anche questi piatti semplici, per bambini ma non solo!Inoltre sono consigli preziosi da condividere con altre mamme!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  5. Virgi... I pinoli banditi?? Qui a Genova lasciano mangiare pesto "vero" giá da inizio svezzamento.... :-)

    RispondiElimina
  6. ahh che ricettina! il mio baby avrebbe mangiato solo fagiolini frullati due anni fa, ma questa variante e' decisamente piu' sfiziosa!

    RispondiElimina
  7. Ottimooooo!! questo w.e. sono con la nipotina e qualche ricettina sfiziosa mi fa proprio comodo.

    RispondiElimina
  8. ciao virginia ti ho conosciuta per caso e sono rimasta affascinata dalle tue foto, e dalla originalità dei tuoi piatti da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva

    RispondiElimina
  9. Non riuscivo a credere che una cosa così semplice potesse soddisfare il mio palato (che è tutto, fuorché "baby"). Buonissimo!

    RispondiElimina