giovedì 16 luglio 2009

Piccoli cakes con caffè e gocce di cioccolato

Piccoli cakes con caffè e gocce di cioccolato

Questi cakkini (leggesi, come sempre, cheicchìni), non rappresentano nulla di nuovo. Ho in dispensa un sacco di cioccolato e sto cercando di farlo fuori prima della partenza...ma la vedo un po' dura. D'estate non lo trovo molto consono e preferisco godermi un dolce a base di prodotti più freschi e dissetanti come ad es. yogurt e frutta.
L'unica cosa degna di nota è che ho voluto provare ad aggiungere all'impasto la miscela che uso per il caffè. Pochi cucchiaini sono stati sufficienti a rilasciare un profumo intensissimo. Buono! Da tenere a mente...


Piccoli cakes con caffè e gocce cioccolato

per 6 stampini
240g farina 00 setacciata
140g zucchero
8g lievito
2 cucchiaini di polvere di caffè (no liofilizzato!)
un pizzico di sale

2 uova
90g burro fuso
10g marsala
120g yogurt

100g gocce di cioccolato

Accendere il forno a 200 gradi.
Mescolare insieme tutti gli ingredienti secchi.
Mescolare insieme tutti gli ingredienti umidi.
Unire gli ingredienti umidi a quelli secchi e amalgamare il composto quel tanto che basta da togliere i grumi grossolani. Aggiungere le gocce di cioccolato e distribuire il tutto in sei stampini imburrati e infarinati.
Cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti.

32 commenti:

  1. io voglio la ricetta dei fici e pecorino:DDD a aoparte questo..sto andando a fare colazione ora e questi sono decisamente invitantissimi!:D

    RispondiElimina
  2. che meraviglia quegli stampini quadrati!!!!

    RispondiElimina
  3. Belli gli stampini!Buoni i piccoli cakes!....Anch'io sono per yogurt e frutta quando fa caldo, ma non direi no a questi dolcetti!!!!!! Sono una ghiottona!
    Ciao!

    RispondiElimina
  4. pure io sto messa male a cioccolato.... e questa mi pare una bella idea! ciao virginia!

    RispondiElimina
  5. L'aroma del caffè nell'impasto è un'idea che copierò: del resto dopo le foglie di tè, la polvere di caffè è un passo obbligato:))
    Deliziosi gli stampi!

    RispondiElimina
  6. bellissimi! Ciao, ti vorrei fare i complimenti perché le tue ricette sono sempre splendide, anche quelle più semplici :-). Non è certo una novità, ma siccome guardo (e copio) molto spesso, mi faceva piacere dirtelo. Ciao!

    RispondiElimina
  7. uh lo faccio anch'io di tanto in tanto, però con lo stampo grosso e invece della polvere metto proprio una tazzina di caffè. per la colazione in effetti è molto adatto

    RispondiElimina
  8. Anche in estate questi cake sono una squisitezza!
    Che belli dentro quegli stampini...

    RispondiElimina
  9. Buongiorno Virginia!
    Concordo con te... Per quanto io sia una golosa all'ennesima potenza di cioccolato d'estate faccio fatica a gustarlo, proprio non mi va... Invece, nelle mie preparazioni dolci entra tutta la frutta che la stagione estiva ci propone (il che non è un male...).
    Però e vero che spesso e volentieri le nostre dispense dettano legge spudoratamente... E quindi dobbiamo accontentarle!
    Penso che proverò sicuramente questo cake così adatto alla colazione...
    Ti auguro una buona giornata!

    RispondiElimina
  10. Buoni con yogurt e caffè..da provare!
    baci baci

    RispondiElimina
  11. E com'è che io ho + voglia di cioccolato ora?mi mangio certi gelatoni al cioccolato...
    i CHEICCHINI mi piacciono assai, specie per la nota cafferina.
    Brava bravissima

    RispondiElimina
  12. carirni da matti gli stampi,ma i complimenti non vanno agli stampini di sicuro,ma a questi cakes che con questo abbinamento devono essere davvero eccezionali.

    RispondiElimina
  13. intollerante alla caffeina..:(
    passo...
    anzi modifico con polvere d'orzo :)

    RispondiElimina
  14. ciao! caffè e cioccolato sono una combinazione classica e micidiale! Ottimi insieme! davvero golosi e invitanti!

    RispondiElimina
  15. Sono venuti benissimo Virginia, brava! Io adoro il cioccolato anche in estate quindi li proverò sicuramente!

    Ciao
    Lisa

    RispondiElimina
  16. bellissime e sicuramente buonissime!!

    RispondiElimina
  17. Al cioccolato non so proprio rinunciare :-P e quando è in compagnia del caffè mi piace tanto: questi piccoli cake li trovo favolosi!

    RispondiElimina
  18. Mi verrebbe voglia di farli immediatamente...mi trattengo perchè sono in partenza per la Sardegna. Ciao Virgi, ci sentiremo in agosto. Un abbraccio e un bacione. Paola

    RispondiElimina
  19. Ebbene ci volevano proprio. Golosissimi (bellissimi ma che te lo dico a fare ;-) e da gustare ad ogni stagione, no?

    RispondiElimina
  20. non saranno nulla di nuovo, ma ... mi ispirano!! prima o poi dovrò cedere ad acquistare gli stampi per i cakkini!!

    RispondiElimina
  21. questi keikkini - e ora sembr aun dolce greco! - hanno un aroma tanto forte che lo sento da qua!!
    anche io ero di questo avviso - cioccolato out da maggio a ottobre - ma ieri ci sono ricascata, e proprio proprio bene!
    mi garbano parecchio gli stampini, sì!

    RispondiElimina
  22. Bellissimi minicake.Anche io in questi giorni ho voglia di caffè e cioccolato. Sarà per risvegliarmi un pò ?? - Forchetta appariscente, ma bellissima !!

    RispondiElimina
  23. Giusto te, Virginia!
    Qual'e' la VERA ricetta del risotto alla mantovana?

    RispondiElimina
  24. Mmmm uno adesso cosiì da sboconcellare sul divano!!:)))

    RispondiElimina
  25. Posso permettermi di dire a Corrado che non esiste una VERA ricetta di riso alla mantovana? O meglio ogni mantovano sostiene di avere quella VERA...per cui invito a sbirciare nel mio blog dove c'è.....la ricetta VERA del riso alla mantovana...un bacione, ciao Virginia, a presto. Paola

    RispondiElimina
  26. Caffè e cioccolato... Sempre delizioso! :D
    Passo per ringraziarti per la tua crostata olive nere-mele, che ho scoperto da poco e che ha ispirato ciò: http://rosmarina90.blogspot.com/2009/07/im-back-e-con-una-crostata-da-leccarsi.html
    A presto!

    RispondiElimina
  27. deciasamente da tenere a mente, secondo me a colazione sono perfetti, la giusta carica!!

    RispondiElimina
  28. Ciao, abbiamo lanciato una nuova raccolta, ma fresca fresca di stagione.
    Sappiamo che tu puoi già partecipare e volevamo invitarti a farlo.
    Ci contiamo, un bacione.

    RispondiElimina
  29. dimmi dove hai acquistato quegli stampini!

    RispondiElimina
  30. che graziosi!! noi abbiamo la passione per tutti i dolci aromatizzati al caffè infatti avevamo provato i muffin...segnati anche questi!!!
    Buone vacanze. Ciao Fico&Uva

    RispondiElimina
  31. Tutti: grazie!

    Roberto, semplicemente da COIN!!

    RispondiElimina