Se solo mi fossi impegnata un po' di più nella stesura dei petali d'anguria, sono sicura ci sareste cascati! Questo finto carpaccio credo di averlo mangiato come entrèe da Leemann parecchio tempo fa. Se non era lui, era una cosa che ci assomigliava molto (ne conservo solo qualche vago ricordo)...
Comunque sia, Leemann o non Leemann, questo piattino qui è una cosina molto particolare che mi gusta assai...e poi mi piace l'idea di poter utilizzare anche l'anguria -frutto che di solito si gusta solo in purezza.
Carpaccio di anguria
anguria (io ne ho usata una baby)
parmigiano o grana
olio
pepe nero
Tagliare l'anguria a fettine sottilissime con una mandolina, scolarle un po' dall'acqua rilasciata e distribuirle su un piatto piano.
Spargervi sopra numerose scaglie di formaggio, una macinata di pepe e un buon giro d'olio d'oliva. Servire.
Io ci sono cascata lo stesso, ahahha:)
RispondiEliminaBuonissimo come entrèe...ultimamente ho scoperto di nutrire un amore folle per i piatti semplici, veloci, ma di grande effetto!!Da provare di sicuro!
Buona giornata:)
Ma dai..che splendida idea! originale e simpatica!
RispondiEliminabacioni
Io mi stavo chiedendo cosa fosse quella roba rossa, poi ho cominciato a leggere...
RispondiEliminaBuona idea, grande realizzazione.
Ah, la perfezione della semplicita'!
Anche io ci sono cascata... ho capito che era anguriasolo leggendo, perchè guardando la foto in basso mi sono detta "chissà perché Virginia ha fotografato una anguria?!?!?!? forse le piaceva" :o)
RispondiEliminaL'anguria salata proprio non riesco ad immaginarmela.
cascata in pieno!!!!!
RispondiElimina^_^
proporlo come antipasto sarà divertentissimo!
e soprattutto mi incuriosisce l'abbinamento...
grazie!
ero convinta fosse pesce! comunque questo carpaccio è davvero sfizioso, bravissima
RispondiEliminaUn bacione
fra
ahiahi mi pare di notare le posate trafugate dal servizio della tua mamma ;)
RispondiEliminaMi piace molto l'idea di questo carpaccio. Fresco e soprattutto veloce!
ecco l'argenteria!!bellissima entrè....mi piace usare le frutta a sorpresa..l'insalata di pesche e mozzarella per es ha un gran successo..qui c'è pure la parte nmolto coreografica oltre che gustosa!bellO!
RispondiEliminaQuesta poi! Non mi resta che provare!
RispondiEliminaDevo dirti che si tratta di un'ottima idea...leggendo ho capito tutto!!!!
RispondiEliminaCiao baci
veramente un'idea super!
RispondiEliminaBellissima idea!!! Un antipasto così non l'avevamo mai immaginato! ciao fico&uva
RispondiEliminaE pensare che sembrava del salmone....Che idea originale ;)
RispondiEliminaal primo colpo d'occhio mi sembrava salmone...fresco e buono questo carpaccio!!
RispondiEliminaTi confesso che ci sono cascata! Anche a me piace mangare l'anguria in versone salata, fra qualche giorno posterò un'insalata che mi ha piacevolmente stupito! Bellissima la foto del cocomero con le ciliege!
RispondiEliminanaaaaaaaaaa... ma tu sei un genio!!
RispondiEliminaCarinissima l'ultima foto!!!!
RispondiEliminaAssolutamente sublime ,geniale.Scusa mi presento ,sono LISA,a presto.
RispondiEliminabellissima questa idea. proprio vero non si abbina quasi mai nulla all'anguria e credo che il parmigiano sia l'accoppiata piu' azzeccata
RispondiEliminaDevo assolutamente provarlo questo carpaccino. Per ora ho visto solo l'anguria abbinata alla feta.
RispondiEliminaLa foto dell'anguria è troppo simpatica.
Un bacione
Alex
Me ne avevi parlato tempo fa...era Leeman di sicuro. In versione salata l'anguria mi piace ancora di piu' (vedi anguria-bottarga di Scabin)...da fare al rientro in citta'...
RispondiEliminaci sono cascata!!! nnoooo :D ma leggendo su di sopra.. ci siamo cascati proprio tutti!! Intanto mi chiedevo se fosse carne o salmone.. poi quando leggo anguria, mi cadono proprio le braccia ahahah che bello! Io dell'anguria davvero ne facci ouna malattia. E' una droga per me. MEntre la taglio mi dico "ok ora la taglio ma non ne mangio più di tot, poi la metto in frigo". Si. Come no. In frigo quasi nemmeno ci arriva O_o
RispondiEliminaUltimamente ne ho sentite e viste di belle sulle riviste di cucina, feta, anguria e oliva nera, quartirolo o primosale e anguria... e questa infine, a mo' di carpaccio (gli altri erano fatti a mo' di stuzzichini, a quadrotti) è fenomenale! Grande Virgi!
Ci tuffrei la mia testa (di anguria). La tua foto trasmette una freschezza unica, grazie!
RispondiEliminaIntrigantissimo!
RispondiElimina