lunedì 29 giugno 2009

Pollo al curry?

Pollo al curry?

Non so voi, ma io era da un secolo che non mangiavo il pollo al curry. Devo confessare che non sono una grande amante di questo mix di spezie ma così proposto, a mio avviso, assume una intensità molto gradevole. Se poi si vuole rincarare la dose, è sufficiente accompagnare il tutto con una salsina fatta con panna e curry.
Al di là del gusto, queste polpette, grazie all'uso della panna, rimangono molto molto morbide e per niente "stoppose".
La ricetta è tratta da Happy hour, ed. Bibliotheca culinaria.


Polpette di pollo al curry e mandorle


per 18 polpette (da 20g circa l'una)
300g petto di pollo
50g panna
80g mandorle a lamelle
curry in polvere
2 albumi
sale e pepe
olio evo

Frullare il pollo con la panna, il sale e il pepe. Creare delle polpette (all'inizio l'impasto sembrerà un po' appiccicoso, ma poi si riesce a domare) e rotolarle prima nella polvere di curry, poi nell'albume e infine nelle mandorle a lamelle. Friggere in olio bollente o passare semplicemente in padella con mezzo dito d'olio (io ho proceduto nel secondo modo).
Servire subito, volendo con una salsa al curry ottenuta bollendo un po' di panna con il curry.

25 commenti:

  1. io adoro il pollo al curry e questa rivisitazione in formato finger food mi fa letteralmente impazzire...e le tue foto sono sempre più belle
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Virgina!
    Anche se non è un buongiorno solare dato che qui ha cominciato a piovere!
    Le polpettine al curry sono appettitose e se arrivano dalla Biblioteca culinaria sono super :)

    Comunicazione di servizio: ma l'area blogger a Mantova dove si trova?...sto guardando il programma e non riesco a trovare...mi dai delle spiegazioni se possibile perchè credo che vi verrò a trovare ;)

    Baci Carla

    RispondiElimina
  3. squisito questo pollo al curry poi presentata come finger food è fantastico!

    RispondiElimina
  4. Fra, grazie!

    Carla, ora che ho capito che sei tu, ti scrivo su FB.

    Mary, grazie!

    RispondiElimina
  5. Ciao! non abbimao mai provato ad aggiungerci anch epanna e mandorle...la prossima volta allora seguiremo il tuo procedimento!
    un bacione

    RispondiElimina
  6. A me il pollo al curry piace tantissimo!
    Così è decisamente più sfizioso, però... :]

    *

    RispondiElimina
  7. alla fine li collezionerò tutti i libricini di BC, trovo siano impagabili, ricette trandy, facili, comode..... poi tu fai delle foto stupende! che volere di più!
    ciao

    RispondiElimina
  8. Ciao Virginia! LA tua versione finger dei pollo al curry mi ha proprio conquistata. Le madorle che danno la parte croccante rendeno il tutto ancora più interessante.

    RispondiElimina
  9. sai, io il curry lo metterei anche nel caffellatte! poi col pollo è la morte sua, divino! interessante l'abbinamento con le mandorle!
    baci!

    RispondiElimina
  10. bellissima presentazione! deliziosee

    RispondiElimina
  11. amo il pollo al curry e lo accompagno spesso con il riso basmati, quindi questa versione la proverò di sicuro. Buon lunedì :)

    RispondiElimina
  12. Pollo e curry lo mangio spesso, ma devo dire che in versione finger è tutta un'altra cosa! Quel libro credo mi farebbe davvero una donna felice, vedrò se riesco a trovarlo.

    RispondiElimina
  13. Mi viene in mente un locale dove facevo l'happy hour all'università...specialità loro pollo al curry!Se avessi trovato la Virgi-version però...che favola!
    Besos

    RispondiElimina
  14. Ciao Virginia!!
    Ho preparato i tuoi fagottini di bresaola con crescenza...sono strepitosi!! Grazie milleeeeeeee!!


    ^_______^
    Il tuo blog è uno spettacolo!!!! Complimenti davvero!

    RispondiElimina
  15. bellissima presentazione a presto!!!!

    RispondiElimina
  16. mmah, effettivamente il curry è una brutta bestia: se lo metti nel piatto sbagliato è una rovina! col pollo in effetti ci sta benissimo, e anche con le cavolacee. belliiiine le tue palline!

    RispondiElimina
  17. devono essere dei bocconcini deliziosi

    RispondiElimina
  18. Siccome qua in casa mia è una portata che va alla grande, ne preparo smpre delle padellone esagerate..ma in versione polpette, molto chic e bellissime da vedere..quasi quasi metto a letto i piccoli presto...

    RispondiElimina
  19. Sono bellissime e saranno pure buonissime. Anch'io non sono amante di pollo e curry ma di te mi fido eccome. Le proverò. Bacioni. Paola

    RispondiElimina
  20. Hanno un aspetto delizioso. Anch'io non mangio il pollo al curry da un pò:)

    RispondiElimina
  21. Ma quanti post hai messo, io non riesco a starti dietro...periodo troppo impegnativo per me! Interessante questo pollo in versione mini....un idea per il mio ape di sabato....bacioni

    RispondiElimina
  22. Queste polpette sono molto molto buone, spesso le fa il mio "capo", accompagnate da zenzero candito..una vera prelibatezza! un bacione, splendide foto come sempre!!!

    RispondiElimina
  23. Fatte! Per accompagnarle le ho servite con una yogurt greco total.
    Ottime
    Grazie!

    RispondiElimina
  24. Grazie per il resoconto, Silvia! Sono contenta tu le abbia fatte.
    Io mi accingo a rifarle proprio domani sera per una cena...

    RispondiElimina