mercoledì 13 maggio 2009

Insalata con asparagi, lamponi e feta

Insalata di asparagi, lamponi e feta

Innanzitutto tengo a scusarmi per la mia assenza di questi giorni. Ho notato parecchie domande tra i commenti e ora provvedo a rispondere. Ma, sapete com'è, due giorni a farsi coccolare da mammà e papà non lasciano molto tempo libero per il blog...
Ma veniamo alla ricetta di oggi: questa è stata un'insalatina che ho servito durante una cena la scorsa domenica. A mio avviso è indubbiamente stata la ricetta della serata! Davvero una sorpresa!
Dentro quel bicchiere c'era tutto: il dolce, il salato, l'amaro, l'aspro, il croccante...davvero buonissima!


Insalata con asparagi, lamponi e feta

Punte di asparagi cotte al vapore (ma tenute ben sode)
feta
lamponi
sesamo
mandorle a lamelle
sale di Maldon
olio evo

Tagliare le punte di asparago per il lungo in 2 o 4 parti (quasi una julienne). Disporli sul fondo di un bicchiere/piatto.
Tagliare la feta a cubetti piccoli e disporla sopra gli asparagi.
Terminare con dei lamponi lavati e asciugati, una spolverata di sesamo e abbondanti lamelle di mandorle.
Prima di servire, salare e terminare con un filo d'olio buono.

P.S.: Vi ricordo che mancano poco più di 15 giorni alla scadenza di SottoVetro!!!

34 commenti:

  1. mi piace questo misto di sapori e consistenze...
    a presto Vale

    RispondiElimina
  2. Ps: Virgi sabato sarò per un toccata e fuga a milano (in centro)... mi consigli un posticino carino per oggetti/ utensili per la cucina di quelli sfiziosi ??? Ciao e grazie
    Vale

    RispondiElimina
  3. Ma dove le trovi idee come questa? Sono rimasto a guardare, cercando di immaginare il sapore risultante. Sono piacevolmente stupito. Talento!

    RispondiElimina
  4. Continua la carrellata di insalate golose: una goduria per gli occhi e per il palato ....
    Molto primaverili: le proverò ;-)

    RispondiElimina
  5. bel abbinamento di ingredienti freschi!

    RispondiElimina
  6. Com'è fresca e colorata! ha la primavera dentro, questa insalatina...Un abbraccio .-D

    RispondiElimina
  7. mi stavo giusto chiedendo cosa mangaire a mezzogiorno..mi sa che però sostituisco fragole con lamponi ppoi ti farò sapere!:D

    RispondiElimina
  8. Altro accostamento insolito! Secondo me riuscitissimo...
    Bravissima

    RispondiElimina
  9. Anche questa interessante.
    Non ti preoccupare per l'assenza, le coccole di mamma e papà non han prezzo!!
    ciao

    RispondiElimina
  10. Ma che insatata fresca e colorata!
    ma visto che sei così brava a combinare frutta e verdura...perchè nopn partecipi alla nostra raccolta/sfida: Quiche di Frutta??!
    un bacione

    RispondiElimina
  11. approvazione totale.
    per il bicchiare e per l'abbinamento.
    bravissima!
    me piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    RispondiElimina
  12. Pollice alzato!!! questa insalata sembra davvero gustosa, un connubio di sapori davvero ben bilanciato
    bravissima
    Ho postato una ricettina per la tua raccolta sotto vetro...ecco il link
    http://quelfottutobianconiglio.blogspot.com/2009/05/gelatina-di-limoni.html
    un bacione fra

    RispondiElimina
  13. bei colori e un pieno di vitamine:
    ci credo che è stato il piatto fote della serata! che bei lamponi che trovi!

    RispondiElimina
  14. 'na favola! e, come sempre, ottimo accostamento cromatico!
    bacione

    RispondiElimina
  15. Recette très originale: elle me tente beaucoup! je la note pour essayer. Merci...

    RispondiElimina
  16. Che bellezza, come al solito tanta freschezza e una carica di colori e sapore da farti andare avanti una settimana ! Per il concorso mi sto alambiccando il cervello perchè non ho tanta dimestichezza con la conservazione sottovetro ma prima o poi qualcosa tiro fuori dal cilindro... mmh... ora che ci penso... coniglio sott'olio ?1' :-)))

    RispondiElimina
  17. Ti ringrazio ugualmente!...certo che hai sempre delle ottime ricette...ma come fai???Questa è da provare assolutamente!!!Un abbraccio! :-)

    RispondiElimina
  18. ma che buona questa insalatina!! molto adatta a questa stagione!

    RispondiElimina
  19. E dopo le fragole con gli asparagi ecco un altro accostamento a dir poco geniale!
    Questa la voglio provare subito, complimentissimi!
    m.

    RispondiElimina
  20. Questa m'interessa proprio, un idea freschissima!! Vorrei assaggiare...

    RispondiElimina
  21. Virginia, non voglio essere monotona , ma sei geniale! Domani sera vado in Versilia e la preparerò per gli amici. Ciao a presto. Vir

    RispondiElimina
  22. Ma allora lo sentivi che ci mancavi in modo spudorato!!!! Mi colsolo a colpi di insalata :-) Baci

    RispondiElimina
  23. Virginia, ancora asparagi!.. Bellissima anche questa! Mi sono ispirata oggi alla tua tartare di qualche giorno fa, buonissima!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  24. che delizia tutti qiesti piatti arretrati ;-)
    a presto!!!

    RispondiElimina
  25. Lamponi e formaggio l'ho appena provato. Gli asparagi qui non mancano, quindi sarà uno dei prossimi abbinamenti. Fresco e saporito, mi piace.
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  26. buona la feta,buoni i lamponi,ma mi fa strano mangiarli insieme

    RispondiElimina
  27. che mix originale. tu sai trasformare anche le preparazioni più semplici in piccoli capolavori

    RispondiElimina
  28. Bella ricetta! Anch'io penso che l'insalata perfetta debe presentarci un connubio armonioso di tutti i tipi di sapori! Inoltre, questa insalattina mi sembra ottima!

    RispondiElimina
  29. complimenti un insalata molto ma molto originale fotogarfato molto bene

    RispondiElimina
  30. Farsi coccolare da mamma e papà non ha davvero prezzo, ci vuole ogni tanto nella vita! Anzi, ci vorrebbe spesso! Bellissima questa insalata, davvero insolita, e bellissima anche la foto...sei un vero mito! baci

    RispondiElimina
  31. What a wonderful, refreshing salad idea - brava!

    RispondiElimina