lunedì 2 marzo 2009

Piccoli budini di limone e mandorle

Budino di limone e mandorle

Home, sweet home!
Devo innanzitutto ringraziarvi per gli incoraggiamenti e gli interessamenti...siete stati davvero affettuosi e la cosa mi ha fatto infinitamente piacere.
Grazie, grazie, grazie!
Come già anticipatovi dal mio segretario personale (?), l'intervento è andato bene e ora sono a casa da qualche giorno. Ovviamente di cucinare non se ne parla (oddio, è già tanto se riesco ad alzarmi dal letto!), però ho una serie di ricettine in arretrato con le quali vedrò di assillarvi nei prossimi giorni...
Vecchia ricetta dell'Artusi, ve la propongo nella rivisitazione di Claudio Sadler (da Un menù per quattro stagioni).
Caratteristica importante da segnalare: è gluten free!


Budini di limone e mandorle

per 6 tortini
1 limone grande bio
60g di farina di mandorle
60g di zucchero
2 uova
burro per gli stampi
2 cucchiai di limoncello

Bollire il limone in acqua per 5 minuti, ripetere l’operazione due volte, cambiando l’acqua di volta in volta.
L’ultima volta far bollire per 20 minuti. Far raffreddare il limone e quindi frullarlo.
Montare i tuorli con metà dello zucchero, unire il limone frullato, la farina di mandorle ed il limoncello.
A parte montare a neve gli albumi con lo zucchero rimanente e incorporare all’altro composto delicatamente.
Riempire gli stampini imburrati e cuocere a 180°C per 15 minuti.
N.B.: Nonostante abbia usato stampini in alluminio, la sola 'imburratura' è stata sufficiente ad evitare che il tutto si attaccasse.

Visto che siamo in tema di limoni, vi segnalo un nuovo concorso legato agli agrumi: Ci piace un sUcco!

43 commenti:

  1. buona convalescenza, le tue ricette e le tue foto sono sempre bellissime :-)

    RispondiElimina
  2. Che simpatici, questi budini!
    Per fortuna sei tornata a deliziarci con le tue ricette.
    Buona guarigione =)

    *

    RispondiElimina
  3. Bentornata!!!!
    Dovrò rimandare ogni qualsiasi ricetta dolce a dopo pasqua cauea fioretto...
    ma almeno mi delizio gli occhi con le tue foto!!
    Grazie V

    RispondiElimina
  4. rimettiti presto! e comunque gli arretrati non sono niente male!
    tra l'altro, se ti interessasse, c'è una blogger che sta facendo una raccolta di ricette tutte gialle e la tua mi sembra perfetta, ti lascio il suo link
    giallatraifornelli@blogspot.com

    RispondiElimina
  5. Tesoro sono contenta che l'operazione sia andata bene! Ora riposati e riprenditi
    I budini sono spettacolari, non vedo l'ora di vedere le altre ricette che hai tenuto in serbo per noi
    Un bacio grande
    fra

    RispondiElimina
  6. Sono contenta che sia andato tutto bene, ora riposati e riprenditi.
    Che bella foto primaverile! Fa entrare un po' di sole nella mia stanza così buia oggi.
    Un bacione
    Alex

    RispondiElimina
  7. Non avevo letto dell'intervento ma sono contenta di sapere che sia andato bene, goditi un pò di meritato riposo e buona convalescenza:)

    RispondiElimina
  8. Sono contenta che tutto sia andato per il meglio, mi raccomando stai in riguardo e riposati eh!
    Come al solito trovo le tue foto a dir poco spettacolari, per non parlare di quei cucchiaini trasparenti che sono un amore... ;)
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  9. Non sapevo nulla dell'intervento.. forse mi son persa qualche tuo post... ma son contenta sia andato tutto bene... riposat e riprenditi bene.... Buonissimo sto budino!

    RispondiElimina
  10. Ma stare un pò tranquillina????
    Fila a letto sennò vengo a pulirti i vetri

    RispondiElimina
  11. sono imperdonabile lo so :-(((( scusami davvero1 spero che tutto sia andato bene! un bacio!
    ps mi copio la ricetta ;)
    a presto!

    RispondiElimina
  12. bentornata! e complimenti per la perizia di phil...

    RispondiElimina
  13. Io non sapevo niente del tuo intervento!!
    Son felice di sapere sia andato tutto bene e mi raccomando riguardati!
    ciao
    un abbraccio forte forte!

    RispondiElimina
  14. Bentornata carissima. "Sento" che il morale e' alto e questo mi fa tanto piacere. Un abbraccio grosso!

    RispondiElimina
  15. ben tornata nella tua casina! con le tue cose attorno e l'amore di chi ti ama riprendersi sarà piu' facile! riposati e allietaci con le ricettine arretrate noi stiamo qui ad aspettare!
    questi budini sono una delizia!

    RispondiElimina
  16. devono essere buonissimi! e poi sono carinissimi da guardare!

    RispondiElimina
  17. Bentornata! Continua sempre così...a fare queste delizie!

    RispondiElimina
  18. bentornata!! sono felice che tutto sia ok!!!che delizia questi budiniiii!!! limone e mandorle è un abbinamento fantastico!! un bacino :)

    RispondiElimina
  19. che carini e che bontà che deve essere! bacio

    RispondiElimina
  20. ricetta superprofumata. buona guarigione!

    RispondiElimina
  21. ha ragione Lydia...stare un pò a cuccia, no?...scherzo cara...mi piace vederti in "forma"...
    ciao e non "limonare" troppo!!!

    RispondiElimina
  22. Ciao,
    le tue ricette sono sempre fantastiche e poi questo giallo mi mette d'allegria..proprio quello che mi serve visto che sono a casa con la febbre!
    Rimettiti in fretta!
    Castagna

    RispondiElimina
  23. Sono felice che sia andato tutto bene, e ti abbraccio forte! Questi budni portano una sana ventata di freschezza!

    RispondiElimina
  24. Che belle queste pallette gialle (lo so, lo so sono budini...)! un'idea veloce e originale :)

    ps buona guarigione :)

    RispondiElimina
  25. fotografie troppo belle! le foglie di ciclamino e i cucchiaini fucsia sono geniali

    RispondiElimina
  26. tesora dolce anche tu?
    Auguri anche a te di una pronta guarigione e complimenti come sempre per la ricetta!!!

    RispondiElimina
  27. Evviva sei tornata a casa, riposati e noi ti mandiamo il brodetto virtuale. Baci grandi

    RispondiElimina
  28. sono contenta che sia andato tutto bene..ora riprenditi mentre noi ci godiamo li arretrati!!

    RispondiElimina
  29. Che meraviglia e che abbinamento gustoso e profumato!
    Baci :-)

    RispondiElimina
  30. Allora bentornata ed alla prossima ricetta! Mi raccomando riposo.... :)

    RispondiElimina
  31. che mi sono persa?
    vabbè buona guarigione. mi sa che questi fanno guarire proprio in fretta

    RispondiElimina
  32. Ben ritrovata virginia!
    Riguarditi ;)

    A presto

    RispondiElimina
  33. Spilucchi' sei mitica.
    (I fully agree with Sciopina)

    RispondiElimina
  34. Limone e mandorle: che accoppiata vincene!

    :-))

    PS lo provo!

    RispondiElimina
  35. Ehm...la ricetta è carinissima, e la foto deliziosa (sembrano dei piccoli limoni!!!)...ma occhio a ciclamini: son velenosi! ^_^'

    RispondiElimina
  36. Erica, hai proprio ragione! Pensavo che me l'avrebbero fatto notare in molti e invece...

    RispondiElimina
  37. Felice che tutto sia andato per il meglio, e che hai un sacco di ricettine da postare per noi... Quanto sono belli questi budini? Incredibili davvero! un bacione

    RispondiElimina
  38. Grazie, pupillina...sei molto carina!

    RispondiElimina
  39. bentornata, allora! buona convalescenza

    RispondiElimina
  40. Ricetta davvero interessante e perfetta per la mia raccolta! Passa a trovarmi, a presto
    Gialla

    RispondiElimina
  41. ho fatto copia e incolla li volgio prorpio provare! grazie per le idee che ci dai!

    RispondiElimina
  42. Ecco il dessert giusto per il pranzetto che ho in mente domani!!!!

    RispondiElimina