
Una ricetta semplice semplice e buona buona...
Unico inconveniente: la frolla si inumidisce da morire, nonostante ne abbia spennellato l'interno con un po' di albume (e provare con albume & zucchero???).
Per le forme ho tagliato la frolla con dei coppapasta tondi, li ho inseriti in stampi per muffins, li ho riempiti con le mele e infine coperti con il ritaglio a forma di stella.
Piccole Applepies di Natale
per 8 tortine
per la frolla
200farina 00
1 pizzico di sale
75g zucchero
75g burro
2 tuorli
2-3 cucchiai d'acqua fredda
4 mele sbucciate e tagliate a pezzetti.
Marsala o vino bianco
un cucchiaio di zucchero
Fare la frolla e metterla a riposare in figo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo, cuocere le mele in un pentolino con un goccio di Marsala e un cucchiaio di zucchero. Farle raffreddare completamente!!!
Tirar fuori la frolla, tirarla e tagliarne 8 cerchi con in coppapasta. Inserirli in una teglia per muffins imburrata e spennellarne l'interno con dell'albume.
Riempire con le mele e coprire con le 8 stelle ricavate dalla restante frolla.
Cuocere a 180 gradi fino a doratura.
Ma checcarineeee !!!
RispondiEliminaBrava Virgi baciottoni
Ho sfornato oggi, la mia prima applepie (non ancora pubblicata), ma le tue sono deliziose e festive.
RispondiEliminaBaci
Virginia, ma che belle le tue applepie in miniatura..
RispondiEliminaDopo avere provato a farla qualche tempo fa, avevo preso dei ministampi per farne di piccine ma chi ha avuto il tempo...
brava!!!...
:)
Che belle!!!
RispondiEliminaE se invece le spennellassi con la marmellata di albicocche?
Io faccio così di solito.
che meravilgia le minni applepies di natale ..che buoni e complimenti per il blog ..ti ho trovato girovagando per i vari blog!
RispondiEliminabellissime e sicuramente buonissime. se ti piace il cioccolato bianco puoi provare a fonderne un po' e a spennellarlo sulla frolla. come si fa con le meringhe...
RispondiEliminaMini applepie, molto carine.
RispondiEliminaA me i dolci di mele piacciono tutti.
Forse avrei fatto una frolla più biscottosa per evitare l'inumidimento.
Comunque mi hai fatto venire la voglia, come al solito...
Da quando ti frequento mangio e spendo da morire...
Sono proprio belline! E si', fanno venire in mente il Natale ...
RispondiEliminaChe Carini Virginia!
RispondiEliminaL'apple pie mi piace un sacco...
Sono rimasta colpita dalla bellezza della tua foto molto natalizia, ma anche queste piccole applepies non scherzano, complimenti! Io di solito per rendere impermeabile la frolla uso della marmellata... non so se si possa adattare a questa ricetta.
RispondiEliminaUn bacio
sono davvero carinissime e delicate
RispondiEliminaé la prima volta che ti faccio visita e vedo questa meraviglia!
RispondiEliminabrava!
Dolcissime, fanno subito Natale!
RispondiEliminaUn bacio
Fra
Il metodo più semplice per non far bagnare la pasta è distribuire sul fondo uno strato di biscotti secchi sbriciolati che assorbano l'umidità. Oppure di pangrattato tostato, come suggerisce Ciboulette.
RispondiEliminaL'idea delle mini torte è bellissima, ed il decoro stellato le rende estremamente natalizie :))
Bellissime! Puoi provare con un pò di amaretti sbriciolati sul fondo per vedre se si bagnano di meno, ma penso che le mangerei anche belle umide:)
RispondiEliminaMa che belline che sono, una meraviglia per la tavola di Natale e per il palato non c'é dubbio.
RispondiElimina*___*
Ciao spilucca...come stai!?!?
RispondiEliminaNon ti leggo da un pò.... vedo che anche tu hai "frollato" in questa ricetta!
Bella l'idea dell'albume per non far inumidire troppo la pasta frolla... grazie!
Sere - cucinailoveyou.com
Davvero carine, peccato non poterle assaggiare da qui.. :-)
RispondiEliminaMi sa che attorno a Natale ci si vede.
Ciao un bacione
bellissima idea!!
RispondiEliminacopiare copiare!!
baciusss