mercoledì 17 dicembre 2008

La torta al cioccolato della mia mamma...


...meglio nota ai più come Torta Prampolini.
Ebbene sì, siccome stiamo andando incontro alle migliaia di calorie dei nostri pranzi festivi (mi piacciono tantissimo i profumi natalizi che si respirano tra i vostri blogs), ho ben pensato di non farci mancare niente neppure ora...e cosa ci può essere di meglio della torta al cioccolato della mamma? Sì, proprio quella lì, quella trascritta nella prima pagina del nostro ricettario, quella intoccabile, irrivisitabile, quella a cui non ti sogneresti mai di aggiungere un pizzico di fior di sale, un sentore di cardamomo, una punta di caffè...
Però una cosa l'ho fatta: le ho dato una forma nuova, approfittando del mio nuovissimo stampo rettangolare della Silikomart (che, devo dire, è superlativo in qualità).
L'ho già divisa in pezzi, prendetene pure uno per ciascuno...


Torta Prampolini

150g di cioccolato fondente (70%) fuso a bagnomaria
3 uova
100g zucchero
65g farina 00 setacciata
100g burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino raso di lievito

Lavorare a crema il burro con lo zucchero.
Aggiungere le uova (una alla volta), il cioccolato fuso, la farina e il lievito.
Cuocere a 180 gradi per 20-30 minuti. Prova stecchino.

25 commenti:

  1. Grande sono prima e sola e quindi ne frego di nascosto due quadrattini hihihihihi
    Bacio
    Fra

    RispondiElimina
  2. ...le voglio anche io le mini forchettine (dove le trovi?)

    RispondiElimina
  3. Virgì, tienimene uno da parte per domani che ho la nausea per tutti i biscotti che sto infornando e i panettoni in lievitazione.
    Le tue foto sono sempre molto divertenti

    RispondiElimina
  4. ottimo utilizzo per questo stampo!!!
    una torta davvero cioccolatosa e semplice...perfetta tra panori e panettoni..
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Grazie:) neanche la fatica di tagliare, è già pronta:) ma solo un pezzettino? vabbè faccio la brava, sennò non basta per tutti;)

    RispondiElimina
  6. Il mio bimbo la adoro...ma solo 1 quadretto..non possiamo fare 3.4.5.?

    RispondiElimina
  7. Fra, le forchettine le ho prese in un negozio qui a Milano in via De amicis che si chiama Rebus.

    Lydia, guarda che devi tenermi informata!

    Manu e Silvia, sì, perfetta per un diabete fulminante!

    Sweetcook, ciao cara!

    Michela, ma quindi l'hai già fatta?

    RispondiElimina
  8. preso!! uno spero non sia ultimo, ciao

    RispondiElimina
  9. Acco che mi sono accaparrata anche il io quadrotto!marò che bbuonooooooo!
    Devo fare un salto da Rebus allora!
    bacioni

    RispondiElimina
  10. eh, ma a noi ce ne tocca uno diviso tre o uno moltiplicato per tre?

    RispondiElimina
  11. Ecco...sono arrivata tardi... ve la siete già pappata tutta...
    la rifai?

    RispondiElimina
  12. buona....non mi dispiace assaggarne qualche quadrettino ..2...3 brava!

    RispondiElimina
  13. La torta è di quelle irresistibili, goduriose e cioccolatose, ma la foto è magnifica.
    Ciao

    RispondiElimina
  14. Mi piace perchè non ha tanto burro nè zucchero e il gusto deve proprio essere quello deciso del cioccolato fondente..
    Beh ne prendo un pezzetto anch'io, tra l'altro è ora di merenda...
    :)

    RispondiElimina
  15. io ne prendo un pezzetto, ma sul ricettario mi copio la ricetta della carbonara ;)

    RispondiElimina
  16. La foto è davvero spiritosa e grazie per aver pensato a tutti noi..ma ne è rimasta??

    RispondiElimina
  17. C'è ancora un pezzettino per me? :-) Il titolo del post è un invito dolcissimo alla prova!!!

    RispondiElimina
  18. che bella ricetta, l'ho già salvata, sembra anche abbastanza semplice e non vedo l'ora di provarla
    grazie
    marg

    RispondiElimina
  19. di ritorno e cosa trovo?? una delizia!!! ;)
    molto divertente anche la foto ;)
    baci!

    RispondiElimina
  20. ca.....in ritardo!!!! finita vero?...Ciao Virgi, grazie tantissimo lo stesso il tuo pensiero é dolcissimo :)

    RispondiElimina
  21. ca.....in ritardo!!!! finita vero?...Ciao Virgi, grazie tantissimo lo stesso il tuo pensiero é dolcissimo :)

    RispondiElimina
  22. Ciao Wiggi!! La torta? Un quadratino no? Forse sono arrivata tardi (allora mi sta bene).
    Brava e simpatica come sempre.
    Buon Natale e Buon Anno
    germana

    RispondiElimina
  23. Sono qui per farti tanti auguri, in anticipo lo so, ma non vorrei rischiare di non averne piu' il tempo. Gia' che ci sono mi servo di un bel pezzettino di torta della tua mamma! Un bacione

    RispondiElimina
  24. la foto è davvero originale, quanto mi piace!! belline anche le forchettine..se ci sta sabato da rebus ci vo anch'io!

    RispondiElimina